Si allontana sempre più l'ipotesi di un ritorno freddo tra la fine di marzo ed i primi giorni di aprile. L'eccessiva distanza previsionale non permette di dare maggiori certezze, ma le analisi oggi disponibili sembrano scongiurare questo evento.
Ciò non significa che avremo a che fare con un tempo stabile e soleggiato. Le perturbazioni sicuramente non mancheranno e con loro le precipitazioni piovose, ma almeno per il momento non sembra possibile un brusco abbassamento dei termometri.
Su questo aspetto, tuttavia, manteniamo qualche riserva, dato che alcuni parametri non ci consentono ancora di essere ottimisti fino in fondo.
La primavera, in sostanza, continuerà, con i suoi alti e bassi. Il sole non mancherà, ma verrà spesso insidiato e nascosto da alcune perturbazioni, le quali potrebbero presentarsi proprio a ridosso del periodo pasquale.
Ricordiamo che la previsione per Pasqua risulta sempre molto difficile in quanto la festa cade in un periodo quasi sempre molto dinamico e di difficile interpretazione.
Queste che vi forniamo sono solo le prime proiezioni giunte a noi nella giornata odierna. Aspettatevi però molti ritocchi nel corso dei prossimi giorni.
Domenica 28 marzo: bel tempo al nord e sul Tirreno. Piogge sparse invece al sud e lungo l'Adriatico, in via di attenuazione nel corso della giornata. Fresco ovunque per venti da nord-ovest.
Lunedì 29 e martedì 30 marzo: bel tempo e mite sulla Penisola. Nubi solo sulle Alpi ed al sud, ma senza piogge.
Mercoledì 31 marzo: bel tempo ovunque, ma nel pomeriggio peggiora al nord-ovest con qualche pioggia. Molto mite ovunque.
Giovedì 1 e venerdì 2 aprile: molte nubi al nord, sulla Sardegna e sulle regioni centrali tirreniche con alcune precipitazioni. Neve solo sui settori alpini a quote abbastanza elevate. Sul resto della Penisola bel tempo o scarsi addensamenti. Molto mite al sud, più fresco al nord.
Sabato 3 e domenica 4 aprile: tempo instabile sulla Penisola. Nubi anche intense associate a piogge, più probabili sabato al nord e domenica al centro-sud. Più fresco ovunque.