La situazione a livello europeo sembra voler cambiare.
In un'ottica previsionale a lungo termine, il condizionale è, purtroppo, sempre d'obbligo. Davvero tante sono le variabili in gioco, soprattutto in un momento cruciale della stagione come questo.
Il nostro sguardo, tuttavia è ( ed è sempre rivolto) a prua. Solo così si può tentare di capire e carpire le nuove tendenze che il calderone modellistico ci propone.
Quali sono, in sostanza, queste tendenze? Beh, pare assodato che l'alta pressione leverà le tende dall'Europa occidentale nel corso della settimana prossima, concedendo il transito di una prima perturbazione sul centro-nord.
Volendo spingersi oltre, la situazione si fa chiaramente piu difficile ed intricata, ma la domanda che nasce è in sostanza una sola: avremo finalmente lo sblocco della situazione, oppure passato il fronticello" della bandiera" avremo una nuova rimonta dell'alta pressione?
Se ragionassimo in termini di persistenza, potremmo dire che la natura difficilmente sovverte gli equilibri in piedi da mesi...in una manciata di giorni.
Se invece ci fidassimo delle elaborazioni modellistiche, la risposta alla domanda in questione sarebbe relativamente semplice, ovvero " l'alta pressione non dovrebbe tornare".
Per formulare una linea di tendenza il più possibile credibile, siamo costretti a prendere in considerazione entrambe le opzioni. Ne verrebbe fuori una soluzione intermedia che vedrebbe si il ritiro dell'alta pressione, ma con probabili "ricadute" chiaramente non durature come quelle passate.
Riassumendo: passato il primo fronte ( per la verità piuttosto debole) una seconda perturbazione dovrebbe seguire a ruota ( indicativamente tra il 22 ed il 23 del mese corrente). Essa dovrebbe essere in grado di dispensare piogge di buona fattura al nord e sul Tirreno, dopo una fase preparatoria con correnti meridionali.
E dopo? Beh, la strada sarebbe aperta. Ottobre potrebbe chiudersi con quella classica variabilità perturbata che tanto è mancata a questa stagione autunnale, ma ovviamente stiamo tastando un range temporale abbastanza problematico.
Per farla breve: i tentativi per far risorgere l'autunno non mancheranno di certo. Speriamo solo che la natura non ricada in quella che è, in tutto e per tutto, una strada collaudata e soprattutto "sicura" ( quella dell'alta pressione).