Anche il mese di aprile sembra fare il suo esordio sotto il segno dell'instabilità atmosferica. Instabilità che potrebbe preludere anche ad un discreto calo termico, qualora le proiezioni oggi disponibili fossero rispettate.
L'alta pressione riuscirà ad imporsi sull'Italia solo per brevi periodi, durante i quali saranno garantite ampie schiarite e temperature molto gradevoli.
Gli slanci verso nord da parte degli anticicloni non saranno però ancora esclusi. Se le cose andassero in questo modo l'Italia verrebbe raggiunta da masse d'aria fredda ed instabile, che oltre a determinare un generale calo delle temperature, potrebbero dare luogo a temporali diffusi, neve a quote basse e locali grandinate.
E' un quadro indubbiamente pessimistico, che quasi sicuramente verrà migliorato. Tuttavia il nostro compito è quello di segnalare tutti gli scenari possibili ed a oggi questo sembra essere il più probabile. Nei prossimi giorni vedremo se confermare o smentire questa linea tendenziale.
Intanto ecco le prospettive sull'Italia fino alla giornata di sabato 10 aprile.
Sabato 3 aprile: brutto tempo al nord e al centro, con neve sulle Alpi a quote medie. Tempo più aperto al sud e sulle Isole. Ventoso.
Domenica 4 aprile: qualche nube in Adriatico e sulle Alpi, senza conseguenze. Per il resto bel tempo. Mite ovunque.
Lunedì 5 aprile: bel tempo ovunque. Nubi in aumento al nord-ovest in serata. Mite ovunque.
Martedì 6 aprile: molte nubi al nord con piogge sui settori più occidentali. Al centro e al sud ancora bel tempo o con nubi di poco conto. Mite.
Mercoledì 7 e giovedì 8 aprile: instabile su tutta la Penisola, specie al nord e al centro con piogge e rovesci. Quota neve in calo sulle Alpi. Ventoso ovunque. Più asciutto al sud.
Venerdì 9 e sabato 10 aprile: molto instabile e freddo su tutta la Penisola. Possibili temporali al centro-nord associati a nevicate a quote basse. Ventoso e freddo.