Ecco come appariva Moncalieri questa mattina alle ore 7.
Per un torinese, da qualche giorno, avere molte nubi al primo mattino è diventata quasi una consuetudine.
Nubi stratiformi, che non appena il sole scalda si dissolvono, lasciando campo libero al bel tempo ed al sereno.
Come mai le mattinate torinesi sono quasi sempre nuvolose? I motivi sono sostanzialmente due. Il primo vede un maggiore ristagno dell'umidità nel catino che ospita il capoluogo piemontese. L'aria piu fresca della notte ne determina la condensazione ed ecco gli annuvolamenti.
C'è però anche un motivo legato alla sinottica, forse piu importante. Da qualche giorno sul catino padano, si è instaurato un regime di venti orientali nei bassi strati. Questi ammassano tutta la loro umidità proprio sul Piemonte occidentale, formando nubi.
Il sole, sorgendo, determina "l'asciugamento" della massa d'aria e la nuvolosità come per incanto si dissolve.
Anche nei prossimi giorni il torinese potrebbe avere annuvolamenti al primo mattino, ma via via meno consistenti, stante l'aumento considerevole della pressione che avverrà nel fine settimana.