Ancora correnti settentrionali sul nostro Paese nella giornata odierna. Al nord e su gran parte del centro il tempo è stato nel complesso buono. Sulle pianure del settentrione si è attivato il vento di caduta dalle Alpi (il Favonio) che ha determinato aumenti termici nel pomeriggio e un drastico calo dell'umidità relativa.
Qualche nube ha indugiato solo sui settori alpini più a nord, ma le nevicate sono rimaste tutte oltre confine.
Ampie schiarite anche al centro, ma con nubi irregolari sulla Sardegna, sulle Marche e sull'Abruzzo, ma con precipitazioni scarse, se non nulle.
Al sud invece la nuvolosità si è mostrata più compatta, soprattutto sulla Puglia, la Basilicata, il Molise e la Calabria. In questi settori qualche precipitazione (nevosa in quota) si è manifestata, soprattutto in mattinata.
Dal punto di vista termico, ecco i valori di questa mattina registrati in Italia.
TORINO: -2°C
MILANO: -2°C
VENEZIA: -3°C
BOLOGNA: -3°C
GENOVA: 7°C
FIRENZE: -2°C
ANCONA: -1°C
ROMA: 0°C
NAPOLI: 4°C
CAGLIARI: 10°C
BARI: 5°C
PALERMO: 11°C
Gli estremi: -3° a Bologna e Venezia e 11° a Palermo.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 9°C
MILANO: 12°C
VENEZIA: 10°C
BOLOGNA: 10°C
GENOVA: 12°C
FIRENZE: 12°C
ANCONA: 6°C
ROMA: 14°C
NAPOLI: 14°C
CAGLIARI: 14°C
BARI: 10°C
PALERMO: 13°C
Temperature abbastanza miti ovunque. Gli estremi: 6° ad Ancona e 14° a Roma, Napoli e Cagliari.
Nelle ultime 24 ore sono caduti 5mm a Messina, 4mm a Bari e 2mm a Ponza. Per il retso non abbiamo avuto piogge degne di nota, almeno fino a questo momento.
Venti sostenuti di Maestrale sulla Sardegna e sulla Sicilia. Per il resto ventilazione debole o al massimo moderata.
Pressione compresa tra 1006mb e 1013mb.