Bruciato il record del novembre 1979, tutti in giro, insetti compresi.
Ieri alle 13.20 è stato ufficialmente superata la temperatura massima mai registrata nel mese di novembre, ovvero i 21 gradi del 27 novembre 1979.
In città si respirava aria d’estate.
Mai un novembre è stato così caldo negli ultimi 36 anni. E domenica 8 novembre ha segnato un nuovo record cittadino. La temperatura media a Varese si è innalzata di circa 0.44 gradi ogni dieci anni: di 2.1 gradi in totale quindi (da 11.6 gradi a 13.7 gradi) tra il 1967 e il 2014.
L’anno con la temperatura media più alta è stato il 2003, complice più bollente mai registrata a Varese, seguito a pochi centesimi di grado dal 2014 (autunno più caldo) e dal 2011.
Seguono il 2009 e il 2007 che invece hanno fatto registrare temperature record in primavera e inverno.
In 45 anni di osservazioni (1969-2013) in novembre a Varese ha nevicato in 15 annate.
Il mese, dal punto di vista meteorologico, fa ancora parte della stagione autunnale e le nevicate non sono abbondanti, ma comunque possibili: la più copiosa risale al 1977 con 20 centimetri di fiocchi bianchi caduti.
La nevicata novembrina più recente in città si è verificata il 22 novembre 2013, quando fu dovuta al transito di una depressione scandinava proprio sul Nord Italia.
Per i coltivatori locali questo caldo rappresenta un problema; si segnalano fioriture straordinarie per la stagione di alcune piante e la persistenza di alcuni insetti come le cimici.