Un tornado si è abbattuto sulla città di Birmingham, in Gran Bretagna, nel pomeriggio di ieri provocando 19 feriti, tra cui 3 gravi. È durato appena 4 minuti ma in un tempo così breve ha provocato numerosi danni nei quartieri di Small Heath, Hall Green, Sparkbrook e Kings, distruggendo parte di un supermercato, sradicando alberi e danneggiando numerose abitazioni. I meteorologi britannici ritengono sia stato uno dei più violenti mai transitato in Inghilterra.
Moltissime le chiamate ai vigili del fuoco che al loro arrivo hanno trovato alberi divelti da rimuovere, strade e scantinati allagati, macchine semidistrutte.
Alcuni testimoni oculari raccontano di un piccolo tuono seguito da un vento improvvisamente violento che ha scoperchiato tetti e mandato i vetri delle finestre in frantumi. Dopodiché sono iniziati a cadere gli alberi più grandi e ad essere trascinate via le automobili mentre nel cielo si distingueva chiaramente una nube cilindrica in movimento rotatorio antiorario.
Jane Trobridge si trovava al lavoro quando ha sentito un paio di tuoni dal rumore attutito, ha guardato fuori dalla finestra e: "Improvvisamente ogni cosa ha iniziato a salire verso l'alto, detriti, rami, pezzi di tetto e rifiuti. Ho provato ad uscire fuori per vedere meglio ma non riuscivo ad aprire la porta. Potevo distinguere grosse porzioni di tetto strappate via da altre abitazioni come fossero ramoscelli e quindi ricadere qualche centinaio di metri più in là ...".
Per ritrovare un evento simile in Gran Bretagna bisogna tornare indietro al 1931 quando la stessa zona venne interessata da un tornado e una donna perse la vita.
Come ha avuto origine questo tornado?
Intorno a mezzogiorno una linea di instabilità con diversi focolai temporaleschi si estendeva attorno alla regione, dal Galles a Londra. Muovendosi verso nord ha acquistato rapidamente potenza e toccando il suolo a Birmingham. Intorno alle 14:30 il temporale è divenuto ancora più violento assumendo le caratteristiche di un tornado e attraversando la città da sud a nord, sebbene le fasi più intense siano durate solamente pochi minuti.