Un lieve calo della pressione atmosferica ha permesso l'ingresso di correnti meno calde da nord-est sullo Stivale.
Molta nuvolosità sulla nostra Penisola, ma precipitazioni ancora abbastanza scarse. Qualche temporale ha interessato il sud della Sardegna, la Sicilia e le zone interne del Lazio.
Qualche pioggia di passaggio c'è stata anche tra le zone interne della Romagna e delle Marche, in marcia da est verso ovest.
Per il resto sole ancora dominante, ma a tratti oscurato da addensamenti in transito, senza conseguenze.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di mercoledì mattina registrate in Italia.
TORINO: 15°C
MILANO: 19°C
VENEZIA: 15°C
BOLOGNA: 13°C
GENOVA: 19°C
FIRENZE: 16°C
ANCONA: 14°C
ROMA: 18°C
NAPOLI: 15°C
CAGLIARI: 18°C
BARI: 17°C
PALERMO: 20°C
Gli estremi: 13° a Bologna e 20° a Palermo.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 25°C
MILANO: 26°C
VENEZIA: 26°C
BOLOGNA: 24°C
GENOVA: 26°C
FIRENZE: 27°C
ANCONA: 25°C
ROMA: 25°C
NAPOLI: 27°C
CAGLIARI: 28°C
BARI: 24°C
PALERMO: 27°C
28° a Cagliari il valore massimo. Meno calde Bologna e Bari, con 24°.
Nelle ultime ore sono caduti 11mm di pioggia a Gela e 9mm a Catania.
Venti deboli o moderati sulla nostra Penisola.
Pressione compresa tra 1014mb e 1022mb.