Avanza lentamente la perturbazione ancora presente sull'Europa occidentale.
Le regioni di nord-ovest hanno avuto già qualche pioggia, in prevalenza di debole intensità. Sulle Alpi occidentali è scesa anche la neve, specie in prossimità delle Alpi Cozie.
Sul nord-est la nuvolosità è aumentata nel corso della giornata, ma i fenomeni sono stati nel complesso scarsi.
Nubi in transito anche al centro, ma in prevalenza medio-alte, Non ci sono state piogge, se si eccettua qualche sgocciolio sulla Toscana.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
TORINO: 4°C
MILANO: 4°C
VENEZIA: 0°C
BOLOGNA: 2°C
GENOVA: 8°C
FIRENZE: 3°C
ANCONA: 1°C
ROMA: 4°C
NAPOLI: 4°C
CAGLIARI: 15°C
BARI: 4°C
PALERMO: 9°C
Gli estremi: 0° a Venezia e 15° a Cagliari.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 5°C
MILANO: 6°C
VENEZIA: 10°C
BOLOGNA: 6°C
GENOVA: 9°C
FIRENZE: 11°C
ANCONA: 12°C
ROMA: 13°C
NAPOLI: 15°C
CAGLIARI: 19°C
BARI: 15°C
PALERMO: 19°C
Valori miti al sud e sulle Isole per merito dello Scirocco: 19° a Cagliari e a Palermo.
Freddo al nord-ovest: solo 5° a Torino.
Nelle ultime ore sono caduti 3mm di pioggia a Genova e a Torino. Per il resto non abbiamo avuto piogge degne di nota, almeno fino a questo momento.
Venti sostenuti sulla costa ligure e sulla Sardegna. Debole o moderata la ventilazione altrove.
Pressione compresa tra 1012mb e 1024mb.