La giornata ha presentato il suo volto migliore al centro e al sud, dove il cielo su tutte le regioni si è presentato per lo più sereno fin dalla mattinata. Solo sulla Sardegna si è avuta una certa nuvolosità, dovuta a quanto rimaneva delle potenti cellule temporalesche sviluppatesi martedì sera sulla Spagna.
Il nord invece ha trascorso una giornata che ha alternato schiarite ed annuvolamenti, questi ultimi più consistenti sulle Alpi e nell'entroterra ligure, annuvolamenti che in giornata hanno guadagnato in parte anche l'Appennino tosco-emiliano. Non sono state segnalate precipitazioni degne di nota.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
TORINO: 16°C
MILANO: 19°C
VENEZIA: 20°C
BOLOGNA: 16°C
GENOVA: 19°C
FIRENZE: 18°C
ANCONA: 17°C
ROMA: 17°C
NAPOLI: 19°C
CAGLIARI: 19°C
BARI: 17°C
PALERMO: 22°C
Gli estremi: 16° a Torino e Bologna; 22° invece a Palermo. La più fresca in assoluto è stata comunque Arezzo con 12°.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 25°C
MILANO: 26°C
VENEZIA: 27°C
BOLOGNA: 26°C
GENOVA: 25°C
FIRENZE: 27°C
ANCONA: 27°C
ROMA: 28°C
NAPOLI: 27°C
CAGLIARI: 30°C
BARI: 28°C
PALERMO: 30°C
30°C a Cagliari, il valore massimo di oggi. Messina ha tuttavia toccato di picco i 32°C. La più fresca Aosta con 18°C, cui seguono Bolzano, Torino e Genova con 25°C.
Non sono stati segnalati accumuli piovosi degni di nota sull'intero territorio nazionale.
Pressione atmosferica compresa tra i 1011 hectoPascal di Bologna e i 1016 di Alghero (Ss).