Il vortice freddo che nella giornata di martedì era centrato sul golfo ligure, oggi si è spostato decisamente verso sud est, collocandosi all'altezza del basso Tirreno.
Il tempo, quindi, è migliorato su gran parte del nord e sulla Toscana. Qualche rovescio ha insistito ancora sul nord-est, ma i fenomeni sono al momento in attenuazione.
Tempo decisamente instabile invece sul basso Lazio, il versante adriatico, le Isole ed il meridione. Frequenti sono stati i rovesci ed i temporali, soprattutto sulla Calabria Tirrenica, la Campania e la Sicilia.
Dal punto di vista termico, ecco i valori di questa mattina registrati in Italia.
TORINO: 9°C
MILANO: 8°C
VENEZIA: 9°C
BOLOGNA: 7°C
GENOVA: 11°C
FIRENZE: 5°C
ANCONA: 8°C
ROMA: 10°C
NAPOLI: 10°C
CAGLIARI: 10°C
BARI: 10°C
PALERMO: 12°C
Gli estremi: 5° a Firenze e 12° a Palermo.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 14°C
MILANO: 15°C
VENEZIA: 15°C
BOLOGNA: 13°C
GENOVA: 15°C
FIRENZE: 17°C
ANCONA: 13°C
ROMA: 17°C
NAPOLI: 14°C
CAGLIARI: 17°C
BARI: 18°C
PALERMO: 16°C
Fresche Bologna ed Ancona, con 13°. Molto mite Bari, con 18°.
Nelle ultime 12 ore sono caduti: 44mm a Napoli, 17mm a Milano, 6mm ad Alghero, 5mm a Roma, 4mm a Torino.
Venti sostenuti al sud e sulle Isole, deboli al nord.
Pressione compresa tra 1012mb e 1004mb