Bella mattinata di sole su tutto il Paese. L'azione temporaneamente stabilizzante dell'alta pressione si è fatta sentire anche per quanto riguarda la stabilità dell'aria: lungo i principali crinali montuosi si sono infatti avute nubi cumuliformi pomeridiane ma si sono rivelate piuttosto modeste e non hanno dato adito a fenomeni degni di nota.
Nel pomeriggio da ovest si è fatta avanti a grandi passi sulle regioni di nord-ovest la nuvolosità stratiforme collegata all'avamposto di una perturbazione in avvicinamento dalla penisola Iberica e dalla Francia. Contemporaneamente aria più umida è stata richiamata dai quadranti meridionali e ha portato allo sviluppo di nuvolosità prefrontale piuttosto organizzata sia a ridosso dei settori alpini, pralpini e sull'Appennino Ligure che su alcune zone della pianura Padana centro-occidentale. Si sono avuti locali rovesci.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature minime registrate mercoledì mattina in Italia.
TORINO: 9°C
MILANO: 9°C
VENEZIA: 10°C
BOLOGNA: 10°C
GENOVA: 15°C
FIRENZE: 10°C
ANCONA: 8°C
ROMA: 7°C
NAPOLI: 10°C
CAGLIARI: 10°C
BARI: 11°C
PALERMO: 11°C
Gli estremi: 7° a Roma; 15° a Genova.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 20°C
MILANO: 25°C
VENEZIA: 20°C
BOLOGNA: 25°C
GENOVA: 19°C
FIRENZE: 24°C
ANCONA: 22°C
ROMA: 21°C
NAPOLI: 20°C
CAGLIARI: 20°C
BARI: 16°C
PALERMO: 17°C
A Bologna e Milano il valore massimo di 25°C. Più fresca invece Bari, con 16°.
Nelle ultime ore non sono stasi segnalati accumuli piovosi degni di nota sulle maggiori città italiane.