Ancora correnti occidentali sull'Italia, ma con fenomeni assai meno diffusi al centro-nord rispetto ai giorni precedenti.
Qualche rovescio ha interessato in mattinata l'Appennino ligure. Nel pomeriggio invece isolati scrosci di pioggia si sono manifestati sui settori alpini centro-orientali, senza sconfinare sulla pianure.
Il resto del nord e del centro ha visto il transito di nubi innocue, in prevalenza medio-alte, che hanno in parte coperto il sole.
Il tempo migliore lo abbiamo avuto al sud e sulle Isole, dove ha fatto anche molto caldo.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
TORINO: 14°C
MILANO: 16°C
VENEZIA: 17°C
BOLOGNA: 19°C
GENOVA: 19°C
FIRENZE: 16°C
ANCONA: 19°C
ROMA: 18°C
NAPOLI: 19°C
CAGLIARI: 17°C
BARI: 18°C
PALERMO: 21°C
Gli estremi: 14° a Torino; 21° a Palermo.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 23°C
MILANO: 27°C
VENEZIA: 25°C
BOLOGNA: 27°C
GENOVA: 23°C
FIRENZE: 25°C
ANCONA: 26°C
ROMA: 28°C
NAPOLI: 29°C
CAGLIARI: 30°C
BARI: 32°C
PALERMO: 24°C
32° a Bari, ma a Lecce il termometro è arrivato a 35°.
Fresche Torino e Genova, con 23°.
Nelle ultime ore sono caduri 3mm di pioggia a Dobbiaco, 2mm a Bolzano.
Venti moderati al centro-nord, deboli al sud.
Pressione compresa tra 1021mb e 1015mb.