Ancora tempo instabile e fresco sulla nostra Penisola nella giornata odierna.
Al nord e sull'alta Toscana, la rotazione delle correnti a settentrione ha determinato la cessazione dei fenomeni precipitativi. Il cielo non è stato sereno, ma la nuvolosità in questione è risultata abbastanza sterile.
Ultime piogge o nevicate lungo l'arco alpino centro-orientale, specie nel corso della mattinata, in via di attenuazione tra il pomeriggio e la sera.
Tempo invece instabile al centro, con rovesci diffusi sull'Umbria, il Lazio e la Bassa Toscana. Rovesci anche in Campania e sulla Calabria Tirrenica.
Da segnalare anche le forti correnti di Maestrale che hanno colpito la Sardegna, correnti che hanno messo in burrasca tutti i mari attorno all'Isola.
Dal punto di vista termico, ecco i valori di questa mattina registrati in Italia.
TORINO: 7°C
MILANO: 11°C
VENEZIA: 11°C
BOLOGNA: 11°C
GENOVA: 12°C
FIRENZE: 12°C
ANCONA: 13°C
ROMA: 13°C
NAPOLI: 14°C
CAGLIARI: 16°C
BARI: 15°C
PALERMO: 17°C
Gli estremi: 7° a Torino e 17° a Palermo.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 19°C
MILANO: 14°C
VENEZIA: 19°C
BOLOGNA: 18°C
GENOVA: 20°C
FIRENZE: 19°C
ANCONA: 21°C
ROMA: 15°C
NAPOLI: 20°C
CAGLIARI: 21°C
BARI: 22°C
PALERMO: 22°C
Molto fresco a Milano e Roma, con 14 e 15° rispettivamente.
Gradevole Palermo, con 22°.
Nelle ultime 12 ore sono caduti 13mm ad Arezzo; 11mm a Dobbiaco; 9mm a Grosseto; 8mm a Pisa, 4mm ad Ancona e 3mm a Brescia.
Venti molto forti da nord ovest sulla Sardegna. Vento forte anche in Sicilia e su buona parte del meridione.
Pressione compresa tra 1001mb e 1011mb.