Il mese di febbraio si congeda con una giornata perturbata al sud. Piogge intense tra la scorsa notte e la mattinata sulla Calabria, sulla Basilicata e sulla Puglia. La neve ha fatto la sua comparsa sui rilievi, determinando notevoli disagi per il traffico automobilistico.
Numerosi corsi d'acqua si sono ingrossati, soprattutto sulla Puglia e sulla Basilicata, dove le piogge sono state più intense.
Al centro qualche precipitazione è caduta in mattinata sull'Abruzzo, per il resto è stata uina giornata caratterizzata da nubi in transito, ma senza fenomeni significativi.
Nubi anche al nord, con qualche isolata e breve nevicata in prima mattinata nel torinese. Nel pomeriggio è migliorato il tempo sulle pianure, mentre una certa nuvolosità ha invaso parte della Val d'Aosta, i settori alpini e la Liguria, senza dare luogo comunque a precipitazioni.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
TORINO: 1°C
MILANO: 2°C
VENEZIA: -2°C
BOLOGNA: -1°C
GENOVA: 4°C
FIRENZE: 2°C
ANCONA: 4°C
ROMA: 5°C
NAPOLI: 7°C
CAGLIARI: 6°C
BARI: 7°C
PALERMO: 7°C
Gli estremi: -2° a Venezia e 7° a Palermo, Bari e Napoli.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 4°C
MILANO: 7°C
VENEZIA: 6°C
BOLOGNA: 6°C
GENOVA: 11°C
FIRENZE: 10°C
ANCONA: 5°C
ROMA: 13°C
NAPOLI: 12°C
CAGLIARI: 12°C
BARI: 8°C
PALERMO: 12°C
I valori sono compresi tra i 4° di Torino e i 13° di Roma.
Nelle ultime 24 ore sono caduti 54mm di pioggia a Bari, 41mm a Messina, 34mm a Capri, 25mm a Catania, 18mm a Santa Maria di Leuca, 17mm ad Enna, 11mm a Trapani e 7 mm a Palermo.
Venti sostenuti sulle due Isole Maggiori e su tutto il sud. Molto forti sul Salento!
Pressione compresa tra 995mb e 1011mb.