Giornata molto instabile al nord e lungo il versante tirrenico. Rovesci anche intensi hanno colpito soprattutto alto Piemonte, alta Lombardia e alto Veneto.
Situazione migliorata invece sulla Liguria, sul basso Piemonte ed in parte anche sulla bassa Lombardia. Apprensione per lo stato dei fiumi al nord-ovest, quasi tutti ai limiti di guardia, compreso il Po.
Il tempo è peggiorato al centro, con rovesci tra la bassa Toscana, il Lazio e l'Umbria. Più sole invece lungo il versante adriatico.
Piogge anche sulla Campania, su parte della Puglia e sulla Calabria Tirrenica. Sul resto del sud invece ampie scharite.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
TORINO: 9°C
MILANO: 11°C
VENEZIA: 11°C
BOLOGNA: 13°C
GENOVA: 9°C
FIRENZE: 13°C
ANCONA: 13°C
ROMA: 12°C
NAPOLI: 12°C
CAGLIARI: 13°C
BARI: 10°C
PALERMO: 15°C
Gli estremi: 9° a Torino e Genova; 15° a Palermo.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 12°C
MILANO: 13°C
VENEZIA: 15°C
BOLOGNA: 20°C
GENOVA: 16°C
FIRENZE: 20°C
ANCONA: 18°C
ROMA: 14°C
NAPOLI: 16°C
CAGLIARI: 21°C
BARI: 19°C
PALERMO: 17°C
21° a Cagliari il valore massimo. Freddo a Torino, con 12°.
Nelle ultime ore sono caduti 24mm di pioggia a Roma, 21mm a Venezia, 13mm a Bridisi, 11mm a Torino, 10mm a Milano.
Venti sostenuti al centro e al sud, più deboli al nord.
Pressione compresa tra 1002mb e 1011mb.