Ecco l'immagine del satellite di questo pomeriggio.
Ben si nota l'esteso corpo nuvoloso che ricopre quasi per intero il nord Italia.
Sotto di esso sono presenti piogge, rovesci, temporali e nevicate a quote non troppo elevate per la stagione.
Le piogge stanno iniziando ad interessare anche la Toscana e la Sardegna, mentre altri corpi nuvolosi hanno agito all'estremo sud, segnatamente sui settori ionici.
Tempo abbastanza buono invece tra il basso Lazio, la Campania, la Lucania ed il Molise.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
BOLZANO: 8°C
TORINO: 6°C
MILANO: 8°C
VENEZIA: 9°C
BOLOGNA: 9°C
GENOVA: 10°C
FIRENZE: 11°C
ANCONA: 9°C
ROMA: 13°C
NAPOLI: 11°C
CAGLIARI: 21°C
BARI: 14°C
PALERMO: 14°C
Gli estremi: 6° a Torino e 21° a Cagliari, sotto forte Scirocco.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
BOLZANO: 10°C
TORINO: 8°C
MILANO: 10°C
VENEZIA: 13°C
BOLOGNA: 12°C
GENOVA: 10°C
FIRENZE: 17°C
ANCONA: 20°C
ROMA: 22°C
NAPOLI: 23°C
CAGLIARI: 23°C
BARI: 22°C
PALERMO: 23°C
La città piu calda di oggi è stata Olbia, con 26°.
Nelle ultime ore punte di 200mm sono caduti sulla riviera di levante, nello spezzino; 40mm a Genova, 20mm a Milano, 16mm a Brescia, 10mm a Verona.
Venti sostenuti su tutte le regioni, in modo particolare sulla Liguria, dove abbiamo avuto anche dei problemi.