Ancora tempo instabile sulla nostra Penisola.
Il vortice nuvoloso, con centro sul basso Tirreno, continua ad inglobare l'Italia, mostrandosi più attivo al centro e al sud.
Piogge ci sono state sul basso Piemonte, l'Emilia Romagna e la bassa Lombardia. Piogge e rovesci anche tra Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio.
Tempo instabile anche al sud con piogge e rovesci sparsi, più intensi tra il Molise e la Lucania.
Da segnalare anche il vento forte che ha agito sulla Sicilia.
Tempo asciutto invece sulla fascia pedemontana alpina, sulle coste liguri e sulla Toscana.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di martedì mattina registrate in Italia.
TORINO: 9C
MILANO: 10°C
VENEZIA: 10°C
BOLOGNA: 12°C
GENOVA: 14°C
FIRENZE: 15°C
ANCONA: 12°C
ROMA: 11°C
NAPOLI: 13°C
CAGLIARI: 12°C
BARI: 13°C
PALERMO: 12°C
Gli estremi: 9° a Torino e 15° a Firenze.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 17°C
MILANO: 19°C
VENEZIA: 20°C
BOLOGNA: 18°C
GENOVA: 21°C
FIRENZE: 19°C
ANCONA: 15°C
ROMA: 19°C
NAPOLI: 17°C
CAGLIARI: 19°C
BARI: 17°C
PALERMO: 15°C
21° a Genova il valore massimo. Fresche Palermo ed Ancona, con solo 15°.
Nelle ultime ore sono caduti 22mm a Pescara; 20mm a Campobasso; 17mm a Santa Maria di Leuca; 13mm a Brindisi e 9mm a Napoli.
Venti sostenuti su tutta la nostra Penisola, in modo particolare al centro e al sud.
Pressione compresa tra 1017mb e 1005mb.