Questa immagine satellitare mostra la "spina dorsale dell'Italia" ricoperta da nubi cumuliformi, che solo saltuariamente ed occasionalmente hanno dato luogo a rovesci.
Un temporale piu convinto ha interessato le zone interne della Calabria, dissolvendosi però sul posto.
Altri annuvolamenti hanno interessato il Piemonte al mattino e l'arco alpino nel corso del pomeriggio, ma anche qui le precipitazioni sono state scarse, se non nulle.
Su tutte le altre regioni il sereno ed il solleone hanno dominato la scena meteorologica di questo martedì di metà agosto.
Cielo in gran parte sereno ed anche caldo. Ecco i valori di questa mattina registrati in Italia.
BOLZANO: 16°C
TORINO: 19°C
MILANO: 20°C
VENEZIA: 19°C
BOLOGNA: 21°C
GENOVA: 22°C
FIRENZE: 19°C
ANCONA: 20°C
ROMA: 17°C
NAPOLI: 22°C
CAGLIARI: 21°C
BARI: 20°C
PALERMO: 23°
Gli estremi: 16° a Bolzano e 23° a Palermo.
Ecco invece le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
BOLZANO: 31°C
TORINO: 29°C
MILANO: 30°C
VENEZIA: 29°C
BOLOGNA: 32°C
GENOVA: 26°C
FIRENZE: 35°C
ANCONA: 27°C
ROMA: 30°C
NAPOLI: 30°C
CAGLIARI: 33°C
BARI: 30°C
PALERMO: 28°C
35° raggiunti questo pomeriggio a Firenze, la città piu calda d'Italia.
Nelle ultime ore non abbiamo avuto piogge degne di nota sulle nostre città.
Pressione compresa tra 1017mb e 1012mb.
Ventilazione complessivamente debole, al massimo moderata lungo i litorali nel pomeriggio.