Un'alba che i siracusani si ricorderanno per un pezzo quella di mercoledì 21 agosto. In circa un'ora tra le 7.45 e le 8.45 sono infatti caduti la bellezza di 150mm di pioggia. Altri 55mm sono caduti poi nell'arco della giornata portando il totale a 205mm, un record senza precedenti per il mese di agosto non solo per Siracusa ma per tutta la Sicilia.
In agosto infatti non si ricorda a misura d'uomo un evento simile, se non a Collesano nell'agosto del 1953, ma lì il quantitativo di pioggia fu leggermente inferiore con 203mm caduti e il maltempo sull'isola risultò meno esteso.
Naturalmente non sono mancati allagamenti anche gravi, soprattutto a causa degli scantinati allagati. Allagato il Santuario della Madonna delle Lacrime.
Sorpresa la popolazione, che anche stamane nel siracusano si è vista piombare addosso all'alba un altro temporale, sia pure di potenza ed intensità inferiore.
La pioggia di mercoledì comunque non ha coinvolto solo Siracusa ma gran parte della Sicilia: da Agrigento a Catania sino a Palermo e oltre che i settori meridionali di Messina. Ecco allora altri accumuli, notevoli i 60mm di Augusta, i 53mm di Agrigento, i 47mm di Messina, i 38mm di Cefalù, i 36mm di Catania, ma anche i 35mm di Palermo.
Il mare caldo ha determinato la formazione di celle temporalesche molto intense e la concentrazione dei fenomeni più abbondanti lungo la linea di costa.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Maltempo del 21 agosto a Siracusa: nubifragi e allagamenti
Un mercoledì incredibile nella città siciliana.
Cronaca meteo - 22 Agosto 2013, ore 12.00
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo 7 giorni: correnti più GRADEVOLI fino ad inizio settimana, poi salgono le temp..

Meteo 15 giorni: ESTATE di fine agosto, tuttavia...

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
