Il mese di febbraio fa il suo esordio con una giornata fredda su molte regioni.
Gran gelo in mattinata su diverse zone del nord e del centro. Sempre in mattinata, qualche nevicata ha interessato le Marche, l'Abruzzo ed il Molise, attenuandosi poi in giornata.
Un temporale di neve isolato ha poi imbiancato alcune zone della Riviera di Levante, segnatamente Sestri Levante, Riva Trigoso e Moneglia.
Il tempo peggiore lo abbiamo avuto al sud, segnatamente tra la Calabria e la Sicilia. Qui le precipitazioni sono state maggiormente organizzate e la neve è caduta sopra i 700-900 metri (in media).
Dicevamo del gran freddo al mattino. Ecco i valori registrati all'alba su alcune città italiane.
TORINO: -6°C
MILANO: -5°C
VENEZIA: -5°C
BOLOGNA: -5°C
GENOVA: 0°C
FIRENZE: -4°C
ANCONA: -1°C
ROMA: -1°C
NAPOLI: 3°C
CAGLIARI: 2°C
BARI: 3°C
PALERMO: 10°C
Gli estremi: -6° a Torino e 10° a Palermo.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 6°C
MILANO: 7°C
VENEZIA: 4°C
BOLOGNA: 4°C
GENOVA: 10°C
FIRENZE: 8°C
ANCONA: 5°C
ROMA: 8°C
NAPOLI: 12°C
CAGLIARI: 9°C
BARI: 7°C
PALERMO: 12°C
4° a Venezia e Bologna; Più miti Napoli e Palermo, con 12°.
Nelle ultime ore sono caduti 14mm a Lamezia Terme, 9mm a Palermo, 3mm a Messina.
Venti sostenuti da nord-ovest al centro-sud, più deboli al nord.
Pressione compresa tra 1015mb e 1007mb.