Le avvisaglie di una nuova perturbazione si sono fatte avanti nel corso della giornata ad iniziare dalle regioni settentrionali, fino a ricoprire tra il pomeriggio e la sera anche gran parte di quelle centrali.
Deboli e localizzate le precipitazioni, essenzialmente concentrate a ridosso della corona prealpina e pedemontana piemontese, su quella lombarda e a tratti anche sul tratto appenninico ligure di Levante.
Al sud la giornata ha confermato le precedenti, con tempo ben soleggiato e mite. Poche velature di passagio non hanno recato alcun dsturbo. Dopo una mattinata di bel tempo, il sole ha proseguito a splendere fino al tramonto.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
TORINO: 7°C
MILANO: 9°C
VENEZIA: 8°C
BOLOGNA: 7°C
GENOVA: 12°C
FIRENZE: 8°C
ANCONA: 7°C
ROMA: 7°C
NAPOLI: 9°C
CAGLIARI: 8°C
BARI: 8°C
PALERMO: 9°C
Gli estremi: 5° a Bolzano e 15° a Reggio Calabria.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 17°C
MILANO: 17°C
VENEZIA: 16°C
BOLOGNA: 19°C
GENOVA: 15°C
FIRENZE: 20°C
ANCONA: 20°C
ROMA: 17°C
NAPOLI: 18°C
CAGLIARI: 19°C
BARI: 18°C
PALERMO: 19°C
Molto miti Firenze e Ancona con 20°. Più fresca Genova con 15°.
Nelle ultime ore non sono cadute precipitazioni degne di nota.
Venti generalmente deboli, a tratti moderati su Liguria, coste tirreniche centro-meridionali e sull'ovest della Sicilia.
La pressione ha oscillato tra i 1010hPa di Torino e i 1019hPa di Catania.