L'ultimo lunedì del mese di giugno ha portato ancora temporali nelle zone interne, con sconfinamenti parziali anche lungo le coste.
Ad una mattinata in prevalenza soleggiata o parzialmente nuvolosa ha fatto seguito un pomeriggio decisamente temporalesco su tutti i nostri rilievi.
I temporali più forti hanno interessato le Alpi Marittime, l'Appennino Ligure, l'entroterra del Lazio e della Campania.
In questi settori i temporali sono stati accompagnati anche dalla grandine.
Altri temporali hanno interessato il restante arco alpino ed appenninico, sconfinando in parte lungo le pianure e sulle coste, come è stato il caso di Napoli.
Bel tempo deciso invece su Sicilia e Sardegna.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di lunedì mattina registrate in Italia.
TORINO: 19°C
MILANO: 20°C
VENEZIA: 20°C
BOLOGNA: 19°C
GENOVA: 20°C
FIRENZE: 18°C
ANCONA: 18°C
ROMA: 18°C
NAPOLI: 18°C
CAGLIARI: 19°C
BARI: 17°C
PALERMO: 21°C
Gli estremi: 17° a Bari e 21° a Palermo.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 29°C
MILANO: 30°C
VENEZIA: 26°C
BOLOGNA: 30°C
GENOVA: 25°C
FIRENZE: 28°C
ANCONA: 25°C
ROMA: 29°C
NAPOLI: 26°C
CAGLIARI: 32°C
BARI: 24°C
PALERMO: 25°C
Caldo a Cagliari, con 32°. Meno calda Bari, con 24°.
Nelle ultime ore sono caduti 58mm a Napoli, 28mm a Verona; 14mm a Firenze; 6mm a Brescia e 4mm a Milano.
Venti nel complesso deboli sull'Italia. Qualche rinforzo al centro e al sud.
Pressione compresa tra 1011mb e 1015mb.