Il transito di un fronte freddo molto attivo ha determinato condizioni di marcata instabilità soprattutto al nord e su parte del centro.
Piogge, rovesci e temporali. In qualche caso anche la grandine.
Sulle Alpi occidentali è tornata addirittura la neve, specie sulla Val d'Aosta al di sopra dei 1500-1700 metri.
Nubi, vento forte e qualche pioggia anche su Sardegna e Sicilia, mentre sul settore ionico, dopo i temporali della mattina, il tempo è migliorato.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
TORINO: 13°C
MILANO: 16°C
VENEZIA: 15°C
BOLOGNA: 15°C
GENOVA: 18°C
FIRENZE: 16°C
ANCONA: 16°C
ROMA: 11°C
NAPOLI: 16°C
CAGLIARI: 17°C
BARI: 19°C
PALERMO: 19°C
Gli estremi: 11° a Roma e 19° a Palermo e Bari.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 14°C
MILANO: 19°C
VENEZIA: 23°C
BOLOGNA: 24°C
GENOVA: 18°C
FIRENZE: 19°C
ANCONA: 23°C
ROMA: 20°C
NAPOLI: 23°C
CAGLIARI: 21°C
BARI: 27°C
PALERMO: 24°C
Marcato calo termico, specie al nord e al centro. Solo 14° a Torino contro i 27° di Bari.
Nelle ultime ore sono caduti 26mm a Brescia, 24mm a Torino, 19mm a Pisa, 18mm a Genova e Firenze, 16mm ad Alghero e 12mm a Verona.
Venti forti di Libeccio sul Ligure e sull'alto Tirreno, forte Maestrale in Sardegna.
Pressione compresa tra 992mb e 1007mb.