Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Lunedì 14 maggio: cosa è successo in Italia?

Pioggia? Temperature? Vento? Tutto quello che è successo in Italia nella giornata di lunedì 14 maggio.

Cronaca meteo - 14 Maggio 2007, ore 16.30

Giornata solare su gran parte del centro e del sud. Al nord invece nubi in aumento ad iniziare dai settori occidentali. Tra Alpi Cozie, Val d'Aosta e alto Piemonte c'è stata anche qualche pioggia. I temporali più intensi, per il momento, sono sfilati a nord dell'arco alpino, senza interessarci. Al centro e soprattutto al sud invece è stato il sole il protagonista di questa giornata. Un sole caldo che ha determinato temperature superiori alle medie del periodo. In evidenza anche il vento forte di Scirocco sul Mar Ligure e su diversi settori dell'alto Tirreno. Andiamo quindi a vedere le temperature di oggi, iniziando da quelle registrate questa mattina in Italia. TORINO: 15°C MILANO: 18°C VENEZIA: 17°C BOLOGNA: 16°C GENOVA: 19°C FIRENZE: 14°C ANCONA: 16°C ROMA: 11°C NAPOLI: 16°C CAGLIARI: 14°C BARI: 15°C PALERMO: 17°C Gli estremi: 11° a Roma e 19° a Genova. Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia. TORINO: 18°C MILANO: 24°C VENEZIA: 25°C BOLOGNA: 31°C GENOVA: 22°C FIRENZE: 30°C ANCONA: 31°C ROMA: 26°C NAPOLI: 26°C CAGLIARI: 24°C BARI: 28°C PALERMO: 27°C 31° a Bologna ed Ancona, ma a Ferrara il termometro è arrivato al valore ragguardevole di 32°! Più fresca invece Torino, con 18°. Nelle ultime ore non abbiamo avuto piogge degne di nota sulla nostra città, almeno fino a questo momento. Venti forti sulla Liguria, sulla Sardegna e sull'alto Tirreno. Deboli o moderati altrove. Pressione compresa tra 1010mb e 1017mb.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum