L'immagine satellitare di questo pomeriggio ben ci mostra la perturbazione in azione su gran parte della nostra Penisola.
Tranne il settore di nord-ovest, l'estremo sud e la Sardegna, il tempo è stato instabile, se non perturbato sulle altre regioni.
Le cronache si sono già ampiamente occupate del forte nubifragio che ha investito questa mattina la città di Roma.
Piogge e temporali sono stati segnalati anche sul nord-est, l'est della Lombardia, la Toscana, l'Umbria, le Marche e l'Abruzzo.
Le prime piogge hanno raggiunto nel pomeriggio la Campania e la Sicilia interna.
In evidenza anche il vento forte soprattutto sulla Liguria, con problemi nella città di Genova.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
BOLZANO: 9°C
TORINO: 6°C
MILANO: 11°C
VENEZIA: 10°C
BOLOGNA: 12°C
GENOVA: 13°C
FIRENZE: 15°C
ANCONA: 12°C
ROMA: 16°C
NAPOLI: 17°C
CAGLIARI: 15°C
BARI: 11°C
PALERMO: 19°C
Gli estremi: 6° a Torino e 19° a Palermo.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
BOLZANO: 16°C
TORINO: 18°C
MILANO: 17°C
VENEZIA: 13°C
BOLOGNA: 12°C
GENOVA: 20°C
FIRENZE: 19°C
ANCONA: 20°C
ROMA: 22°C
NAPOLI: 21°C
CAGLIARI: 21°C
BARI: 24°C
PALERMO: 25°C
Palermo, con i suoi 25°, è la città piu calda d'Italia. Molto fresca Bologna, con 12°.
Nelle ultime ore sono caduti dai 70 ai 120mm su Roma, 30mm a Venezia, 28mm a Trieste, 16mm a Verona, 17mm a Genova, 9mm a Brescia, 5mm a Pescara e Rimini.
Vento molto forte sulla Liguria, le Venezie e la Sardegna, moderato altrove.
Pressione compresa tra 1020mb e 1013mb.