Giornata nuvolosa su gran parte d'Italia quella di giovedì, con le piogge che hanno invaso molte delle regioni tirreniche e parte del nord; qualche scroscio di pioggia ha raggiunto anche Campania e Cosentino.
Gli accumuli di pioggia più importanti hanno riguardato l'alta Toscana, dove sono caduti fra i 20 ed i 30 mm, con punte fino a 70-80 mm nelle vallate apuane.
Qualche schiarita in più si è aperta nel corso della mattinata e del primo pomeriggio sulle regioni del medio adriatico, grazie al vento secco di caduta dall'Appennino, il Garbino; qui come nel meridione si sono raggiunte temperature supeirori ai 15°C.
Dal punto di vista termico, ecco i valori di questa mattina registrati in Italia.
TORINO: -5°C
MILANO: 4°C
VENEZIA: 1°C
BOLOGNA: -1°C
GENOVA: 9°C
FIRENZE: 8°C
ANCONA: 8°C
ROMA: 10°C
NAPOLI: 8°C
CAGLIARI: 7°C
BARI: 3°C
PALERMO: 11°C
Gli estremi: -5°C a Torino, 11°C a Palermo. Valori nel complesso aumentati di qualche grado rispetto alla notte precedente, ad eccezione del nord-ovest.
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 9°C
MILANO: 5°C
VENEZIA: 4°C
BOLOGNA: 5°C
GENOVA: 13°C
FIRENZE: 12°C
ANCONA: 14°C
ROMA: 12°C
NAPOLI: 13°C
CAGLIARI: 16°C
BARI: 15°C
PALERMO: 17°C
Gli estremi: 4°C a Venezia, 17°C a Palermo; temperature nel complesso miti al centro-sud.
Vento di Libeccio un po' ovunque, spesso moderato; forti raffiche su Appennino, Sardegna e parte delle coste tirreniche, fino a 80 km/h sulle cime montane e sul Mar Ligure, al largo.
Pressione in ulteriore calo, compresa fra i 998 hPa delle Alpi ed i 1014 hPa della Sicilia meridionale.