Dopo i temporali a tratti intensi che la scorsa notte si sono abbattuti su diversi settori del nord Italia, a partire dalla mattinata la situazione è tornata decisamente più tranquilla.
Le correnti lievemente più fresche, mosse dalla depressione "Bernhard", hanno determinato condizioni di relativo benessere fisico, stante le temperature accettabili e il basso tasso di umidità.
In questo momento c'è qualche temporale che dall'Appennino Ligure sta sconfinando verso il Piacentino. Qualche tuono lo si ode anche nell'entroterra della Toscana, in modo particolare tra Arezzo e Siena.
Nubi in aumento anche su tutto l'arco alpino, anche se al momento non sono in atto fenomeni degni di nota.
Per il resto la situazione è abbastanza tranquilla, soprattutto al sud e sulle due Isole Maggiori.
Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.
TORINO: 19°C
MILANO: 20°C
VENEZIA: 17°C
BOLOGNA: 18°C
GENOVA: 21°C
FIRENZE: 19°C
ANCONA: 15°C
ROMA: 17°C
NAPOLI: 20°C
CAGLIARI: 20°C
BARI: 19°C
PALERMO: 21°C
Gli estremi: 15° ad Ancona e 21° a Genova e Palermo.
Queste invece sono le temperature di questo pomeriggio, registrate sempre in Italia.
TORINO: 28°C
MILANO: 28°C
VENEZIA: 25°C
BOLOGNA: 27°C
GENOVA: 26°C
FIRENZE: 29°C
ANCONA: 29°C
ROMA: 28°C
NAPOLI: 28°C
CAGLIARI: 31°C
BARI: 28°C
PALERMO: 29°C
Anche oggi solo Cagliari raggiunge i 31°. Per il resto tutti i valori sono al di sotto di 30°.
Nelle ultime 12 ore segnaliamo 4mm a Verona e 3mm a Venezia.
Venti sostenuti sulla Sardegna, sul Lazio e sulle Marche.
Pressione stabile e compresa tra i 1008mb e i 1015mb.