Dopo le prime anticipazioni giunte in redazione i giorni scorsi, i nostri modelli confermano ulteriormente la possibilità di assistere nel prossimo fine settimana ad una situazione delicata sotto il punto di vista di forti temporali sulle nostre estreme regioni meridionali, segnatamente Sicilia e Calabria.
Ci pare doveroso rendere nota questa possibilità che ci viene confermata di ora in ora. Essa farà capo ad una goccia fredda che andrà ad isolarsi sul basso Tirreno. Questa risucchierà nei bassi strati aria calda e umida proveniente dal nord Africa la quale contrasterà attivamente con quella più fredda presente in quota in seno a detta depressione.
La corrente a getto subtropicale provvederà con il suo ramo ascendente a mantenere attiva la trottola vorticosa fornendo nel contempo energia a tutto il sistema nuvoloso che risalirà dalla Tunisia attraverso il Canale di Sicilia fino al basso Jonio.
Con questo tipo di situazione si delinea tra la sera di sabato e la mattina di domenica la possibilità di forti temporali, anche a carattere di nubifragio, sulla Sicilia e sulla Calabria centro-meridionale, in particolare lungo il versante jonico. Vi terremo tempestivamente informati riguardo l'evoluzione successiva di quanto prospettatovi in questa sede.