Un rapido consulto all'aggiornamento serale del modello americano, mette in luce un cambiamento del tempo in chiave INSTABILE che inaugurerebbe la nuova mensilità di ottobre sotto condizioni atmosferiche che potrebbero essere PERTURBATE su diverse delle nostre regioni. Una lunga egemonia dei venti settentrionali verrebbe quindi spezzata a favore di una sinottica molto più mite ma anche molto più umida di tipo meridionale.
A garantirla, una perturbazione, o meglio, una vasta ondulazione del getto sui settori occidentali d'Europa, l'approfondimento di una depressione che richiamerebbe dinanzi a sè venti umidi e miti di Scirocco, ricalcando un'evoluzione in netta controtendenza rispetto al forte anticiclone atteso sull'Europa nell'ultima parte di settembre. Anch'esso appare come un evento degno di nota ma secondo questo aggiornamento, destinato ad avera una durata effimera.
Ad esser sinceri anche la previsione calcolata quest'oggi dal modello europeo sembrerebbe propendere anch'essa verso questa evoluzione, tuttavia la lunga distanza previsionale che ancora ci separa da questo evento, induce una certa cautela.
Ad ogni buon dire, resta una situazione da seguire con grande attenzione. Tra poco un commento al nuovo aggiornamento serale del modello europeo.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Dopo il super anticiclone, una SUPER DEPRESSIONE ai primi di ottobre?
Un rapido commento all'ultima previsione del modello americano GFS; ecco tutte le novità riguardanti il periodo compreso tra il termine di settembre ed i primi giorni di ottobre.
Brevissime - 22 Settembre 2016, ore 19.40
Autore : William Demasi
Ultime notizievedi tutte ›

Ancora tempo incerto con qualche pioggia sparsa, impennata termica dal prossimo weeke..

Meteo Protezione Civile domani 20 Aprile: ancora diffusa instabilità con temporali

Meteo 7 giorni: ancora FRESCO ed ACQUAZZONI, ma nel week-end tornerà il bel tempo
