Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Cos'è un' alluvione lampo?

Tanto temuti in Italia, anche per via dei gravi problemi di dissesto idrogeologico cui possono accompagnarsi, si possono verificare naturalmente anche in altri Paesi e con risvolti ben peggiori. Questo video mostra un'impressionante evento alluvionale occorso in Oklahoma, Stati Uniti.

**Video** - 8 Marzo 2012, ore 10.15

 Cos'è un alluvione lampo? Il termine che deriva dall'inglese "flash flood", indica un evento precipitativo particolarmente violento e solitamente circoscritto ad una zona ristretta di territorio. In Italia è un fenomeno molto temibile, anche a causa della ben nota situazione di dissesto del nostro territorio.

Un alluvione lampo può anche essere un temporale che scarica su una certa località quantitativi di pioggia eccezionali: in un'ora può accumularsi anche la pioggia che normalmente cadrebbe in 3 mesi. Un alluvione lampo può anche essere causata da una perturbazione che rimane bloccata nella sua evoluzione a causa di un blocco anticiclonico a valle. Un altro caso può verificarsi quando un flusso molto umido di origine nord-africana investe una catena montuosa liberandovi in blocco la sua instabilità latente.

Come vedete i casi sono molti, così come molti sono solitamente i danni cui andiamo incontro durante il verificarsi di tali eventi. Ma gli alluvioni lampo sono prerogativa solo italiana? Naturalmente no. Nel video allegato vi abbiamo documentato le conseguenze di una alluvione lampo occorsa in America.

Questa breve sequenza, che ritrae l'impotenza delle Forze dell'Ordine americane davanti al disastro di una alluvione lampo, la dice lunga sulla violenza dei fenomeni temporaleschi che si abbattono nella stagione estiva su alcune zone del nord America. Qui siamo ad Oklahoma City.


Autore : Luca Angelini

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum