Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Vai a 1, 2, 3 ... 52, 53, 54  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 11:24 am    Oggetto: Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia Rispondi citando

Ho creato il post per monitorare e commentare questo inizio di settimana con prospettive invernali e mi auguro nevose .
Comincio col sottolineare che grazie a qualche ora di cielo sereno in mattinata e alla successiva nebbia molte zone del nord han temperature tra i 3 e i 5 gradi .
Meno del previsto insomma nonostante un tasso di umidità alto .
A Bergamo ora 3 gradi e cielo nuvoloso .
I modelli mi pare che stiano facendo molta fatica ad inquadrare i risvolti precipitativi sia di oggi pomeriggio che di domani .
E fa tutta la differenza del mondo anche in termini di neve e accumuli .
Inutile parlare ora di giovedì .
Vediamo se già oggi ci saranno sorprese durante eventuali rovesci intensi e se accadrà fin a che quota potranno spingersi.




L'ultima modifica di Danielebg il Thu Feb 02, 2023 2:56 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1501
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Daniele Mariano stamane min -1,2 contro ogni previsione poco fa pioggerella che titntinnava come grandine


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 11:52 am    Oggetto: Rispondi citando

incercadisaggezza ha scritto:
Ciao Daniele Mariano stamane min -1,2 contro ogni previsione poco fa pioggerella che titntinnava come grandine


Beh ottimo ! Groupel sembrerebbe .. le temperature al suolo partono meno calde del previsto e in ottica di domani non è male..
Magari poi stanotte ci potranno essere nuovi rasserenamenti ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41791
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 11:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Comunque già ieri sera si sono avute importanti nevicate su alcune zone delle Dolomiti e delle alpi Carniche
Meno ad ovest 🤷


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Comunque già ieri sera si sono avute importanti nevicate su alcune zone delle Dolomiti e delle alpi Carniche
Meno ad ovest 🤷


Tutta manna per mille motivi anche perché dopo questi passaggi resterà il freddo ma non ci saranno precipitazioni per un po’ ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10460
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 11:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Oggi - 11:01
TARVISIO: la nevicata di ieri ha lasciato al suolo ben mezzo metro di neve in paese. Accumuli abbondanti su tutta la Carnia e il Tarvisiano.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Oggi - 11:01
TARVISIO: la nevicata di ieri ha lasciato al suolo ben mezzo metro di neve in paese. Accumuli abbondanti su tutta la Carnia e il Tarvisiano.


Erano stati previsti o è stata una sorpresa ?


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6794
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 12:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Danielebg ha scritto:
lities ha scritto:
Oggi - 11:01
TARVISIO: la nevicata di ieri ha lasciato al suolo ben mezzo metro di neve in paese. Accumuli abbondanti su tutta la Carnia e il Tarvisiano.


Erano stati previsti o è stata una sorpresa ?


Ampiamente previsti, tra l'altro nella zone dovrebbe farne almeno altrettanti nei prossimi giorni, grazie alla posizione esposta al mix tra libeccio e tramontana..

Tutta quella zona delle Alpi Giulie è nevosissima, è l'unica zona d'Italia dove le medie nivometriche non sono mai scese, anzi, addirittura salite.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6794
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 12:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Di sicuro appennino seppellito con questo doppio passaggio...



Mentre al Nord solo Lombardia e triveneto dovrebbero vedere qualcosa di sostanzioso ma quota neve molto al limite per le pianure, o comunque neve marcissima


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3894
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 12:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Comunque già ieri sera si sono avute importanti nevicate su alcune zone delle Dolomiti e delle alpi Carniche
Meno ad ovest 🤷
Buongiorno!!Verissimo!!!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3894
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 12:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Danielebg ha scritto:
lities ha scritto:
Oggi - 11:01
TARVISIO: la nevicata di ieri ha lasciato al suolo ben mezzo metro di neve in paese. Accumuli abbondanti su tutta la Carnia e il Tarvisiano.


Erano stati previsti o è stata una sorpresa ?


Ampiamente previsti, tra l'altro nella zone dovrebbe farne almeno altrettanti nei prossimi giorni, grazie alla posizione esposta al mix tra libeccio e tramontana..

Tutta quella zona delle Alpi Giulie è nevosissima, è l'unica zona d'Italia dove le medie nivometriche non sono mai scese, anzi, addirittura salite.
Buongiorno!!Si la zona del kanin e probabilmente la zona più nevosa d'Europa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 12:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Di sicuro appennino seppellito con questo doppio passaggio...



Mentre al Nord solo Lombardia e triveneto dovrebbero vedere qualcosa di sostanzioso ma quota neve molto al limite per le pianure, o comunque neve marcissima


Ottima immagine .. si io spero in un 5 cm sulla mia zona (Bergamo) che essendo a 250 metri e vicino alle montagne in queste situazioni qualcosa in più delle previsioni sulle pianure prende .. forse anche giovedì .. ma quello va rivisto con gli aggiornamenti dei prossimi giorni ..
intanto 4 gradi e cielo minaccioso .. già oggi pomeriggio credo che saranno possibili spruzzate fin in collina col contrasto tra aria fredda in entrata ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8214
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 1:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno!

A Cornaredo segnalo in mattinata un breve rovescio di pioggia mista a gragnola, con una temperatura di circa +4°, il tutto in un contesto nebbioso, ovviamente non è la classica nebbia da inversione, ma l'effetto è comunque quello di un'atmosfera (finalmente) degna di Gennaio .


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1501
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 1:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alx non vorrei che poi il "buontempone di inverno"ci regali i giorni della merla in sopramedia Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 549
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 4:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

incercadisaggezza ha scritto:
Alx non vorrei che poi il "buontempone di inverno"ci regali i giorni della merla in sopramedia Very Happy
..ti piace vincere facile, neh?..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 52, 53, 54  Successivo
Pagina 1 di 54

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it