Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gli anni '50
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gli anni '50
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Tue Mar 24, 2020 11:10 am    Oggetto: Gli anni '50 Rispondi citando

Gli anni '50 ,
si aprono con un importante avvenimento Religioso

il Papa Pio XII ( Eugenio Pacelli ) salito al soglio Pontificio nel 1939 ,
inaugura l' anno Santo 1950.

Anno Santo chiamato anche Giubileo che storicamente fu indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300 .

Dal 1475 il Giubileo si celebra ogni 25 anni .

Il decennio inizia con una serie di inverni piuttosto freddi e nevosi in particolare l inverno '51/1952 , 1953 .

Nel 1950 , in questi giorni terza decade di marzo , il grande regista Italiano Vittorio De Sica vince l Oscar con il Film " Ladri di Biciclette "

Nella primavera del 1950 , il 13 maggio nasce a Silverstone in Inghilterra il campionato mondiale di Formula 1 , vinto da Nino Farina ,
il 15 maggio la Juventus vince lo scudetto .

In Italia la primavera del 1950 relativamente mite che precede un estate 1950 molto calda , durante la quale Carlo Pedersoli ( il futuro Bud Spencer ) e' il primo nuotatore Italiano a scendere sotto il minuto nei 100 m. stile libero .

Gli anni '50 dei mitici James Dean , protagonisti di quegli anni , Marilyn Monroe , i primi grandi successi musicali di Elvis Presley ,
al grande successo a livello mondiale del grande Domenico Modugno al Festival di San Remo del 1958 con ' Volare " Nel blu dipinto di blu

Nel 1950 un paio di scarpe costava circa 4.500 Lire , una macchina per cucire 53.000 Lire , un biglietto al cinema 130 Lire ,
il pane 110 Lire al chilo , la pasta 180 Lire al Kg , la carne 870 , il latte 70 Lire al Litro .


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Thu Mar 26, 2020 12:25 pm    Oggetto: Re: Gli anni '50 Rispondi citando

robert ha scritto:
Gli anni '50 ,
si aprono con un importante avvenimento Religioso

il Papa Pio XII ( Eugenio Pacelli ) salito al soglio Pontificio nel 1939 ,
inaugura l' anno Santo 1950.

Anno Santo chiamato anche Giubileo che storicamente fu indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300 .

Dal 1475 il Giubileo si celebra ogni 25 anni .

Il decennio inizia con una serie di inverni piuttosto freddi e nevosi in particolare l inverno '51/1952 , 1953 .

Nel 1950 , in questi giorni terza decade di marzo , il grande regista Italiano Vittorio De Sica vince l Oscar con il Film " Ladri di Biciclette "

Nella primavera del 1950 , il 13 maggio nasce a Silverstone in Inghilterra il campionato mondiale di Formula 1 , vinto da Nino Farina ,
il 15 maggio la Juventus vince lo scudetto .

In Italia la primavera del 1950 relativamente mite che precede un estate 1950 molto calda , durante la quale Carlo Pedersoli ( il futuro Bud Spencer ) e' il primo nuotatore Italiano a scendere sotto il minuto nei 100 m. stile libero .

Gli anni '50 dei mitici James Dean , protagonisti di quegli anni , Marilyn Monroe , i primi grandi successi musicali di Elvis Presley ,
al grande successo a livello mondiale del grande Domenico Modugno al Festival di San Remo del 1958 con ' Volare " Nel blu dipinto di blu

Nel 1950 un paio di scarpe costava circa 4.500 Lire , una macchina per cucire 53.000 Lire , un biglietto al cinema 130 Lire ,
il pane 110 Lire al chilo , la pasta 180 Lire al Kg , la carne 870 , il latte 70 Lire al Litro .
differenza netta tra il costo di un paio di scarpe e una macchina per cucire. Oggi uno smartphone può costare appena poco di più di un paio di scarpe Nike o Adidas.


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8026
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Thu Mar 26, 2020 6:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io già c'ero, seppure piccolino.

Quanto ai prezzi, me ne sono restati in memoria due:
25 lire il biglietto del tram
25 lire il giornale

Adesso mi sembra che siano tutti e due a 1,70 € cioè circa 3.300 lire ovvero circa 135 volte.

Quanto al tempo, erano sicuramente numerose le nevicate in inverno, anche se l'accumulo singolo medio nella mia zona doveva essere tra i 10 ed i 25 cm.
Avevo già la passione per la neve e mi ricordo mattinate in classe a guardare fuori dalla finestra il cielo grigio, sperando che cadesse qualcosa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8026
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Thu Mar 26, 2020 6:49 pm    Oggetto: Re: Gli anni '50 Rispondi citando

robert ha scritto:
Gli anni '50 ,
si aprono con un importante avvenimento Religioso

il Papa Pio XII ( Eugenio Pacelli ) salito al soglio Pontificio nel 1939 ,
inaugura l' anno Santo 1950.

Anno Santo chiamato anche Giubileo che storicamente fu indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300 .

Dal 1475 il Giubileo si celebra ogni 25 anni .

Il decennio inizia con una serie di inverni piuttosto freddi e nevosi in particolare l inverno '51/1952 , 1953 .

Nel 1950 , in questi giorni terza decade di marzo , il grande regista Italiano Vittorio De Sica vince l Oscar con il Film " Ladri di Biciclette "

Nella primavera del 1950 , il 13 maggio nasce a Silverstone in Inghilterra il campionato mondiale di Formula 1 , vinto da Nino Farina ,
il 15 maggio la Juventus vince lo scudetto .

In Italia la primavera del 1950 relativamente mite che precede un estate 1950 molto calda , durante la quale Carlo Pedersoli ( il futuro Bud Spencer ) e' il primo nuotatore Italiano a scendere sotto il minuto nei 100 m. stile libero .

Gli anni '50 dei mitici James Dean , protagonisti di quegli anni , Marilyn Monroe , i primi grandi successi musicali di Elvis Presley ,
al grande successo a livello mondiale del grande Domenico Modugno al Festival di San Remo del 1958 con ' Volare " Nel blu dipinto di blu

Nel 1950 un paio di scarpe costava circa 4.500 Lire , una macchina per cucire 53.000 Lire , un biglietto al cinema 130 Lire ,
il pane 110 Lire al chilo , la pasta 180 Lire al Kg , la carne 870 , il latte 70 Lire al Litro
.


Sei sicuro di questi dati, perché direi che sono piuttosto elevati, mi sembrano più prezzi della fine degli anni '60.
Infatti mi ricordo benissimo che nel 1968/69 comperavamo le cassette di mele a meno di 100 lire/Kg ed il conseguente stupore di mio padre la prima volta che il prezzo superò le 100 lire/Kg.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Thu Mar 26, 2020 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

giulys ha scritto:
Io già c'ero, seppure piccolino.

Quanto ai prezzi, me ne sono restati in memoria due:
25 lire il biglietto del tram
25 lire il giornale

Adesso mi sembra che siano tutti e due a 1,70 € cioè circa 3.300 lire ovvero circa 135 volte.

Quanto al tempo, erano sicuramente numerose le nevicate in inverno, anche se l'accumulo singolo medio nella mia zona doveva essere tra i 10 ed i 25 cm.
Avevo già la passione per la neve e mi ricordo mattinate in classe a guardare fuori dalla finestra il cielo grigio, sperando che cadesse qualcosa.
si gyulis il biglietto della gtt costa 1,70. devo dire che anche a 25 anni ormai posso fare i raffronti. quando andavo alle elementari ricordo i biglietti a meno di 1 euro. il cono gelato 1,20, il giornale 0,90 centesimi e così via


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri Mar 27, 2020 2:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

anni '50

aprile 1952 piu caldo ,
quando la Televisione manda in onda in via sperimentale la prima commedia ' Dopo cena ' con Alberto Lupo e Marisa Mantovani

aprile 1958 piu freddo
primavera del 1958 quando agli Oscar del cinema trionfa Federico Fellini con il film ' Le notti di Cabiria '
a Spoleto si apre la prima edizione del Festival dei due Mondi


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri Mar 27, 2020 2:34 pm    Oggetto: Re: Gli anni '50 Rispondi citando

giulys ha scritto:
robert ha scritto:
Gli anni '50 ,
si aprono con un importante avvenimento Religioso

il Papa Pio XII ( Eugenio Pacelli ) salito al soglio Pontificio nel 1939 ,
inaugura l' anno Santo 1950.

Anno Santo chiamato anche Giubileo che storicamente fu indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300 .

Dal 1475 il Giubileo si celebra ogni 25 anni .

Il decennio inizia con una serie di inverni piuttosto freddi e nevosi in particolare l inverno '51/1952 , 1953 .

Nel 1950 , in questi giorni terza decade di marzo , il grande regista Italiano Vittorio De Sica vince l Oscar con il Film " Ladri di Biciclette "

Nella primavera del 1950 , il 13 maggio nasce a Silverstone in Inghilterra il campionato mondiale di Formula 1 , vinto da Nino Farina ,
il 15 maggio la Juventus vince lo scudetto .

In Italia la primavera del 1950 relativamente mite che precede un estate 1950 molto calda , durante la quale Carlo Pedersoli ( il futuro Bud Spencer ) e' il primo nuotatore Italiano a scendere sotto il minuto nei 100 m. stile libero .

Gli anni '50 dei mitici James Dean , protagonisti di quegli anni , Marilyn Monroe , i primi grandi successi musicali di Elvis Presley ,
al grande successo a livello mondiale del grande Domenico Modugno al Festival di San Remo del 1958 con ' Volare " Nel blu dipinto di blu

Nel 1950 un paio di scarpe costava circa 4.500 Lire , una macchina per cucire 53.000 Lire , un biglietto al cinema 130 Lire ,
il pane 110 Lire al chilo , la pasta 180 Lire al Kg , la carne 870 , il latte 70 Lire al Litro
.


Sei sicuro di questi dati, perché direi che sono piuttosto elevati, mi sembrano più prezzi della fine degli anni '60.
Infatti mi ricordo benissimo che nel 1968/69 comperavamo le cassette di mele a meno di 100 lire/Kg ed il conseguente stupore di mio padre la prima volta che il prezzo superò le 100 lire/Kg.


erano piu elevati i prezzi a fine anni '60 , esempio il biglietto del cinema costava circa 500 Lire , un paio di scarpe circa 7.000 Lire


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sat Mar 28, 2020 1:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

nel 1958 si e' registrata una delle piu intense tempeste geomagnetiche , talmente forte che le aurore boreali hanno illuminato i cieli a Latitudini piu meridionali , come nel Messico


Top
Profilo Invia messaggio privato
airsnow
Forumista senior


Registrato: 27/03/20 11:55
Messaggi: 8238
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Sat Mar 28, 2020 3:49 pm    Oggetto: Re: Gli anni '50 Rispondi citando

ventomoderato ha scritto:
robert ha scritto:
Gli anni '50 ,
si aprono con un importante avvenimento Religioso

il Papa Pio XII ( Eugenio Pacelli ) salito al soglio Pontificio nel 1939 ,
inaugura l' anno Santo 1950.

Anno Santo chiamato anche Giubileo che storicamente fu indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300 .

Dal 1475 il Giubileo si celebra ogni 25 anni .

Il decennio inizia con una serie di inverni piuttosto freddi e nevosi in particolare l inverno '51/1952 , 1953 .

Nel 1950 , in questi giorni terza decade di marzo , il grande regista Italiano Vittorio De Sica vince l Oscar con il Film " Ladri di Biciclette "

Nella primavera del 1950 , il 13 maggio nasce a Silverstone in Inghilterra il campionato mondiale di Formula 1 , vinto da Nino Farina ,
il 15 maggio la Juventus vince lo scudetto .

In Italia la primavera del 1950 relativamente mite che precede un estate 1950 molto calda , durante la quale Carlo Pedersoli ( il futuro Bud Spencer ) e' il primo nuotatore Italiano a scendere sotto il minuto nei 100 m. stile libero .

Gli anni '50 dei mitici James Dean , protagonisti di quegli anni , Marilyn Monroe , i primi grandi successi musicali di Elvis Presley ,
al grande successo a livello mondiale del grande Domenico Modugno al Festival di San Remo del 1958 con ' Volare " Nel blu dipinto di blu

Nel 1950 un paio di scarpe costava circa 4.500 Lire , una macchina per cucire 53.000 Lire , un biglietto al cinema 130 Lire ,
il pane 110 Lire al chilo , la pasta 180 Lire al Kg , la carne 870 , il latte 70 Lire al Litro .
differenza netta tra il costo di un paio di scarpe e una macchina per cucire. Oggi uno smartphone può costare appena poco di più di un paio di scarpe Nike o Adidas.

Ci sono molte paia di scarpe “hype”, soprattuto Nike e Adidas ma non solo, che superano senza difficoltà il prezzo di un telefono di bassa gamma(fascia 150-300€)


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Sat Mar 28, 2020 4:10 pm    Oggetto: Re: Gli anni '50 Rispondi citando

airsnow ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
robert ha scritto:
Gli anni '50 ,
si aprono con un importante avvenimento Religioso

il Papa Pio XII ( Eugenio Pacelli ) salito al soglio Pontificio nel 1939 ,
inaugura l' anno Santo 1950.

Anno Santo chiamato anche Giubileo che storicamente fu indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300 .

Dal 1475 il Giubileo si celebra ogni 25 anni .

Il decennio inizia con una serie di inverni piuttosto freddi e nevosi in particolare l inverno '51/1952 , 1953 .

Nel 1950 , in questi giorni terza decade di marzo , il grande regista Italiano Vittorio De Sica vince l Oscar con il Film " Ladri di Biciclette "

Nella primavera del 1950 , il 13 maggio nasce a Silverstone in Inghilterra il campionato mondiale di Formula 1 , vinto da Nino Farina ,
il 15 maggio la Juventus vince lo scudetto .

In Italia la primavera del 1950 relativamente mite che precede un estate 1950 molto calda , durante la quale Carlo Pedersoli ( il futuro Bud Spencer ) e' il primo nuotatore Italiano a scendere sotto il minuto nei 100 m. stile libero .

Gli anni '50 dei mitici James Dean , protagonisti di quegli anni , Marilyn Monroe , i primi grandi successi musicali di Elvis Presley ,
al grande successo a livello mondiale del grande Domenico Modugno al Festival di San Remo del 1958 con ' Volare " Nel blu dipinto di blu

Nel 1950 un paio di scarpe costava circa 4.500 Lire , una macchina per cucire 53.000 Lire , un biglietto al cinema 130 Lire ,
il pane 110 Lire al chilo , la pasta 180 Lire al Kg , la carne 870 , il latte 70 Lire al Litro .
differenza netta tra il costo di un paio di scarpe e una macchina per cucire. Oggi uno smartphone può costare appena poco di più di un paio di scarpe Nike o Adidas.

Ci sono molte paia di scarpe “hype”, soprattuto Nike e Adidas ma non solo, che superano senza difficoltà il prezzo di un telefono di bassa gamma(fascia 150-300€)
anche armani ha vestiti che costano come 25 cellulari... per me una follia spendere tutti quei soldi..


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sat Mar 28, 2020 6:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

il 29 marzo 1952 giornata molto calda tipicamente estiva al sud Italia con temperature max oltre + 30 C.

https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1952/noaa/NOAA_1_1952032918_2.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Sun Mar 29, 2020 9:24 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
il 29 marzo 1952 giornata molto calda tipicamente estiva al sud Italia con temperature max oltre + 30 C.

https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1952/noaa/NOAA_1_1952032918_2.png
difatti estate molto calda specie per gli standard di quel periodo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Mar 29, 2020 11:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

in questo decennio

anni '50

la stagione primaverile piu piovosa nel 1958 , primavera piovosa , anche molto nevosa in particolare nei freddi mesi di marzo e aprile 1958

piovosa primavera del 1954 e 1951

in ordine cronologico perche la primavera del 1954 e' stata nettamente piu piovosa del 1951

1951 in cui , invece , ci fu una terribile alluvione nel Polesine nell autunno 1951


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Apr 12, 2020 10:22 am    Oggetto: Rispondi citando

un articolo scientifico pubblicato su ' Nature ' nel 1973 quantificava una sensibile diminuzione della temperatura nel emisfero Boreale tra il 1958 e 1963

secondo Starr e Ort , circa 175.000 dati mensili misurati ' il 92 % dell atmosfera " indicavano una rilevante diminuzione della temperatura per il nord Emisfero , stimata di - 0,6 C. tra il 1958 e 1963 ,
periodo in cui in Italia ci sono stati mesi primaverili molto freddi come marzo e aprile 1958 , e l inverno '62/1963 in assoluto il piu freddo e nevoso dal 1948

1958 , anno in cui il 28 ottobre sale al soglio Pontificio il Papa buono , il Papa Giovanni XXIII , Angelo Roncalli , dal 28 ottobre 1958 al 3 giugno 1963


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Apr 13, 2020 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

dopo un inverno '54/1955 molto mite ,
durante la seconda decade di aprile 1955 , dal 15 al 20 aprile , una intensa ondata fredda e nevosa interessa l Italia

aprile 1955 quando l Italia entra a far parte del ONU ,
il 29 aprile 1955 Giovanni Gronchi venne eletto Presidente della Repubblica Italiana


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it