Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Quant'è stata sopramedia la scorsa estate?
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Quant'è stata sopramedia la scorsa estate?

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Wurm78



Registrato: 07/01/19 20:20
Messaggi: 1111
Residenza: Somma Lombardo

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 9:59 pm    Oggetto: Quant'è stata sopramedia la scorsa estate? Rispondi citando

Mi sembra di aver letto che la scorsa estate abbia avuto un valore sopramedia a livello nazionale superiore a +2, risultando essere l'estate più calda in Italia dopo la 2003. In particolare, precisamente qual è stato il valore di anomalia media del trimestre estivo 2022? La 2003 a quanto finì (mi sembra a +3.2, ma posso sbagliarmi)? Esistono secondo voi possibilità che la prossima estate sia uguale o anche più calda?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 524
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Thu Jan 26, 2023 10:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io aspetto con angoscia, autentica angoscia, le estati dei prossimi anni quando la Nina girerà a Nino. Come ho già scritto qualche tempo fa, secondo me entro pochi anni rimpiangeremo il fresco dell'estate 2022.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Fiero



Registrato: 02/10/18 10:51
Messaggi: 1683
Residenza: Acqui Terme(AL)204m

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

ANALISI E CONFRONTO ESTATI 2003/2015/2017/2022
ACQUI TERME (AL)
Estate 2003
ANALISI VALORI MASSIMI Periodo 01-06 / 31-08

• Giorni con massime superiori ai +40°C -> 1
• Giorni con massime superiori ai +38°C -> 8
• Giorni con massime superiori ai +36°C -> 19
• Giorni con massime superiori ai +34°C -> 46
• Giorni con massime superiori ai +32°C -> 71
• Giorni con massime superiori ai +30°C -> 84
• Giorni con massime inferiori ai +30°C -> 8
------------------------------------------------------------------
ANALISI VALORI MINIMI Periodo 01-06 / 31-08

• Giorni con minime superiori ai +24°C -> 0
• Giorni con minime superiori ai +22°C -> 5
• Giorni con minime superiori ai +20°C -> 19
• Giorni con minime superiori ai +18°C -> 46
• Giorni con minime superiori ai +16°C -> 70
• Giorni con minime superiori ai +14°C -> 88
• Giorni con minime inferiori ai +14°C -> 4
------------------------------------------------------------------
Questi sono i dati analizzando le temperature massime e minime.
La temperatura massima più alta in assoluto risulta essere +41.2°C registrata l’11/08, la massima più bassa in assoluto risulta essere +26.6°C registrata il 14/07. La temperatura minima più alta in assoluto risulta essere +22.8°C registrata l’11/08, la minima più bassa in assoluto risulta essere +11.8°C registrata il 5/07.
Il periodo più lungo con temperature superiori a +30°C risulta quello dall’1-08 al 31-08 con 31 giorni di seguito.
L’ondata di caldo e il periodo con massime superiori ai +35°C risulta quello dal 3/08 al 14/08 con 12 giorni di seguito di cui 5 giorni consecutivi con massime superiori a +38°C dal 9/08 al 13/08.




ANALISI MESE PER MESE
2003 MAX MIN MEDIA PIOGGIA
Giugno 33.6°C 17.6°C 24.8°C 39.6 mm
Luglio 32.5°C 17.4°C 24.6°C 39.4 mm
Agosto 35.5°C 18.9°C 26.4°C 33.2 mm
Totale 33.8°C 17.9°C 25.2°C 112.2 mm

<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><Estate> 2015
• Giorni con massime superiori ai +38°C -> 18
• Giorni con massime superiori ai +36°C -> 30
• Giorni con massime superiori ai +34°C -> 49
• Giorni con massime superiori ai +32°C -> 60
• Giorni con massime superiori ai +30°C -> 73
• Giorni con massime inferiori ai +30°C -> 19
------------------------------------------------------------------
ANALISI VALORI MINIMI Periodo 01-06 / 31-08

• Giorni con minime superiori ai +24°C -> 0
• Giorni con minime superiori ai +22°C -> 3
• Giorni con minime superiori ai +20°C -> 19
• Giorni con minime superiori ai +18°C -> 42
• Giorni con minime superiori ai +16°C -> 55
• Giorni con minime superiori ai +14°C -> 87
• Giorni con minime inferiori ai +14°C -> 5
------------------------------------------------------------------
Questi sono i dati analizzando le temperature massime e minime.
La temperatura massima più alta in assoluto risulta essere +40.9°C registrata il 22/07, la massima più bassa in assoluto risulta essere +19.8°C registrata l’1/08. La temperatura minima più alta in assoluto risulta essere +22.9°C registrata il 20/07, la minima più bassa in assoluto risulta essere +11°C registrata il 25/06.
Il periodo più lungo con temperature superiori a +30°C risulta quello dal 25/06 al 30/07 con 36 giorni di seguito.
L’ondata di caldo e il periodo con massime superiori ai +35°C risulta quello dal 11/07 al 24/07 con 14 giorni di seguito di cui 5 giorni consecutivi con massime superiori a +38°C dal 20/07 al 24/07, di cui vale la pena ricordare i +40.3°C del 21/07, i +40,9°C del 22/07, i +40.7°C del 8/08 e i +40°C del 6/08.
ANALISI MESE PER MESE
2015 MAX MIN MEDIA PIOGGIA
Giugno 31.4°C 15.7°C 22.6°C 58.4 mm
Luglio 36.3°C 20.1°C 27.4°C 1.6 mm
Agosto 32.3°C 16.6°C 23.4°C 57.2 mm
Totale 33.4°C 17.4°C 24.5°C 117.2 mm

<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><Estate> 2017
• Giorni con massime superiori ai +38°C -> 10
• Giorni con massime superiori ai +36°C -> 24
• Giorni con massime superiori ai +34°C -> 49
• Giorni con massime superiori ai +32°C -> 75
• Giorni con massime superiori ai +30°C -> 83
• Giorni con massime inferiori ai +30°C -> 9
------------------------------------------------------------------
ANALISI VALORI MINIMI Periodo 01-06 / 31-08

• Giorni con minime superiori ai +24°C -> 0
• Giorni con minime superiori ai +22°C -> 4
• Giorni con minime superiori ai +20°C -> 14
• Giorni con minime superiori ai +18°C -> 43
• Giorni con minime superiori ai +16°C -> 64
• Giorni con minime superiori ai +14°C -> 71
• Giorni con minime inferiori ai +14°C -> 15
------------------------------------------------------------------
Questi sono i dati analizzando le temperature massime e minime.
La temperatura massima più alta in assoluto risulta essere +41.3°C registrata il 5/08, la massima più bassa in assoluto risulta essere +26.9°C registrata l’8/06. La temperatura minima più alta in assoluto risulta essere +22.8°C registrata il 04/08, la minima più bassa in assoluto risulta essere +11.7°C registrata il 12/08.
Il periodo più lungo con temperature superiori a +30°C risulta quello dal 02/07 al 10/08 con 40 giorni di seguito.
L’ondata di caldo e il periodo con massime superiori ai +35°C risulta quello dal 31/07 al 6/08 con 7 giorni di seguito di cui 5 giorni consecutivi con massime superiori a +38°C dal 2/08 al 6/08, di cui vale la pena ricordare i +41.3°C del 5/08, i +41.2°C del 3/08, i +41.1°C del 2/08 e i +40.9°C del 4/08.
ANALISI MESE PER MESE
2017 MAX MIN MEDIA PIOGGIA
Giugno 32.1°C 17.1°C 24.0°C 6.6 mm
Luglio 34.1°C 17.2°C 25.1°C 19.2 mm
Agosto 35.6°C 17.7°C 25.6°C 2.4 mm
Totale 34.1°C 17.2°C 24.9°C 28.2 mm

<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><Estate> 2022
• Giorni con massime superiori ai +38°C -> 4
• Giorni con massime superiori ai +36°C -> 14
• Giorni con massime superiori ai +34°C -> 31
• Giorni con massime superiori ai +32°C -> 63
• Giorni con massime superiori ai +30°C -> 80
• Giorni con massime inferiori ai +30°C -> 12
------------------------------------------------------------------
ANALISI VALORI MINIMI Periodo 01-06 / 31-08

• Giorni con minime superiori ai +24°C -> 2
• Giorni con minime superiori ai +22°C -> 3
• Giorni con minime superiori ai +20°C -> 21
• Giorni con minime superiori ai +18°C -> 59
• Giorni con minime superiori ai +16°C -> 77
• Giorni con minime superiori ai +14°C -> 89
• Giorni con minime inferiori ai +14°C -> 3
------------------------------------------------------------------
Questi sono i dati analizzando le temperature massime e minime.
La temperatura massima più alta in assoluto risulta essere +38.6°C registrata il 21/07, la massima più bassa in assoluto risulta essere +25.7°C registrata il 18/08. La temperatura minima più alta in assoluto risulta essere +24.8°C registrata il 23/07, la minima più bassa in assoluto risulta essere +11°C registrata il 10/06.
Il periodo più lungo con temperature superiori a +30°C risulta quello dal 29/06 al 13/08 con 46 giorni di seguito.
L’ondata di caldo e il periodo con massime superiori ai +35°C risulta quello dal 15/07 al 24/07 con 10 giorni di seguito di cui 2 giorni consecutivi con massime superiori a +38°C dal 20/07 al 21/07.
ANALISI MESE PER MESE
2022 MAX MIN MEDIA PIOGGIA
Giugno 31.2°C 17.1°C 23.9°C 3.8 mm
Luglio 34.8°C 19.6°C 26.6°C 29.6 mm
Agosto 32.5°C 18.0°C 24.5°C 34.0 mm
Totale 32.9°C 18.3°C 25.0°C 67.4 mm

La ricerca e la raccolta di questi dati è stata svolta da me personalmente e sono tutti dati di Arpa Piemonte.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8087
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 7:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

A Milano Linate:

Giugno 25.7° (19.4°/31.1°), il secondo più caldo dopo il 2003, che fu esattamente di 1° più caldo, +4.9° sulla 71-00.
Luglio 28.0° (21.8°/33.4°), il secondo più caldo, ad un soffio dal 2015, che chiuse a 28.2°, come massime è stato il più caldo, vantando anche l'en Plein di 31 max sempre sopra i +30°, pur non sfondando il record del 1983 (37.3°), chiude a +4.4° sulla 71-00.
Agosto 26.1° (20.3°/31.2°), il mese meno anomalo dell'estate, che comunque chiude quinto e a +3.1° dalla 71-00.

Estate che chiude al secondo posto tra le più calde, preceduta solo dal 2003, di circa +0.5° più caldo, ma il bimestre Giugno/Luglio, è stato il più caldo di sempre, l'anomalia complessiva è stata di +4.1°.

Estate calda e anche lunga, protrattasi dalla seconda decade di maggio alla seconda di settembre.

Non solo grandi anomalie estive nel 2022, anzi, Maggio e Ottobre sono stati i più caldi di sempre, con il primo che è stato di fatto un prologo estivo dalla seconda decade in avanti, il secondo che ha rappresentato un appendice tardo primaverile, per giunta molto secca, nel cuore dell'autunno, nel mezzo è stato più normale e piovoso Settembre, soprattutto nella sua terza decade.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it