Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Febbraio 2023 analisi modelli (per esperti )
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Febbraio 2023 analisi modelli (per esperti )
Vai a 1, 2, 3 ... 332, 333, 334  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:38 pm    Oggetto: Febbraio 2023 analisi modelli (per esperti ) Rispondi citando

Febbraio al sapor di primavera?
Continuiamo qui.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Termiche preiste da Gfs12 per le prime 96 ore del nuovo mese, ultimo dell'inverno meteo


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Male il proseguo di Ukmo12


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11047
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Termiche preiste da Gfs12 per le prime 96 ore del nuovo mese, ultimo dell'inverno meteo



https://www.meteolive.it/news/Ti-segnaliamo/49/ti-segnaliamo-zero-termico-oltre-i-3000-metri-nella-giornata-di-sabato-su-alcune-regioni/96247/


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.meteolive.it/news/Meteo-7-giorni/20/meteo-7-giorni-il-freddo-dell-est-detta-la-linea-grandi-incertezze-dopo-il-5-febbraio-/96248/
Viste le dinamiche, apprezzo la cautela estrema della redazione; ad oggi impossibile spingersi oltre le 100 ore.


Top
Profilo Invia messaggio privato
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4820
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

INCREDIBILE LE ENS DI GFS 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️


Top
Profilo Invia messaggio privato
Wurm78



Registrato: 07/01/19 20:20
Messaggi: 1100
Residenza: Somma Lombardo

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le ens di GFS sono gelide come raramente ho visto anche negli ultimi inverni, ma UKMO non mi fa pensare molto bene, visto che UKMO è cresciuto di molto in termini di affidabilità nel corso degli anni ed è diventato quasi pari a reading. GEM vede una via di mezzo tra i due.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7408
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Td di gennaio chiuso e bloccato.
Volevo intanto mettere un punto fermo: gfs nel complesso, quindi anche e specialmente le ensamble, oltre ad ufficiale e controllo, vede la formazione di una figura depressionaria sui mari occidentali italiani.
Si parla di 144 ore.
Che la linea di convergenza si sposti leggermente più ad ovest?


Top
Profilo Invia messaggio privato
federtof



Registrato: 03/03/15 20:53
Messaggi: 409
Residenza: buttrio (UD)

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io sto seguendo quel poco che sto seguendo, capendoci molto poco.... ma sento parlare abbastanza di frequente di "simil 2012"......
Beh, tutto sommato per noi Friulani e per i Veneti spero proprio non sia così..... siamo stati gli unici di tutta Italia rimasti a secco.
E poi, dopo tutto, una bella nevicata vorrei vederla. L'ultima over 10 cm risale a febbraio 2013.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

144 ore in queste situazioni sono un'eternità
Urgono conferme in primo luogo da EC che comunque nel controllo dello 06 sempre a 144 ore mostrava qualche elemento in comune con quanto poi fatto vedere da Gfs
Dinamiche molto complesse però è un bene che ci siano ancora spunti per parlare d'inverno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3760
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

federtof ha scritto:
Io sto seguendo quel poco che sto seguendo, capendoci molto poco.... ma sento parlare abbastanza di frequente di "simil 2012"......
Beh, tutto sommato per noi Friulani e per i Veneti spero proprio gnon sia così..... siamo stati gli unici di tutta Italia rimasti a secco.
E poi, dopo tutto, una bella nevicata vorrei vederla. L'ultima over 10 cm risale a febbraio 2013.
Buonasera!!Tutto vero febbraio 2012 senza neve (5 giorni di ghiaccio con Bora). Ma ci siamo rifatti dicembre dello stesso anno con 25 cm,poi come dici tu del gennaio 2013 e anche febbraio!!Buona serata!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Vedolaneve
Forumista senior


Registrato: 15/02/13 13:51
Messaggi: 5508
Residenza: Mulazzano/coriano(rn)219m

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:47 pm    Oggetto: Rispondi citando



controllo di gem con perturbata al centro sud




[/img]


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10213
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prime ens di gfs12 che ci credono che qualcosa di fresco arrivi Laughing
Praticamente quasi tutti i suoi run pertubatori vedono isoterme negative sulla verticale del Piemonte occidentale tra il 6 e 9 Febbraio Surprised
Vedremo se sarà un abbaglio clamoroso o qualcosa di vero succederà.


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11047
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

È evidente che oggi Gfs abbia qualche dato di inizializzazione differente agli altri modelli già dal run 00 visto che ha stravolto le sue vedute.
Bisogna capire se è un intuizione o se è un abbaglio...credo che già domani si potrà saperne qualcosa di più visto che le dinamiche di innesco sono verso le 100ore o poco oltre.

Qualcosa di freddo bolle in pentola per una fetta d Europa, per Gfs oggi la nostra penisola è uno degli obiettivi la prossima settimana, per i modelli Europei un po meno...

Aspettiamo con calma i nuovi dati diinput domani, qualcuno si dovrà avvicinare...


Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 507
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con un gfs isolato non si va da nessuna parte


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 332, 333, 334  Successivo
Pagina 1 di 334

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it