Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Attività solare
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Attività solare
Vai a 1, 2, 3 ... 123, 124, 125  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
monte capanne
Forumista senior


Registrato: 09/01/13 18:33
Messaggi: 7477
Residenza: CAMPO NELL'ELBA

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 7:52 am    Oggetto: Attività solare Rispondi citando


picupload


Top
Profilo Invia messaggio privato
koko



Registrato: 16/12/11 07:00
Messaggi: 1794
Residenza: FORLI'

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 7:54 am    Oggetto: Rispondi citando

mi potresti spiegare?
ne so zero..


Top
Profilo Invia messaggio privato
giamo64



Registrato: 06/01/13 20:27
Messaggi: 882
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 8:30 am    Oggetto: Rispondi citando

il ciclo solare 24 si avvia verso la sua conclusione, prevista intorno al 2020. Nei prossimi anni avremo una progressiva riduzione di macchie solari e per molti potremmo avere anni senza macchie solari in previsione di un'epoca di perdurante minimo solare. L'immagine mostra la macchia isolata e indica la fase di quiescenza che ci attende.
Le ripercussioni climatiche sono oggetto di accesi dibattiti, così come quelle vulcaniche e telluriche.


Top
Profilo Invia messaggio privato
koko



Registrato: 16/12/11 07:00
Messaggi: 1794
Residenza: FORLI'

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 8:49 am    Oggetto: Rispondi citando

giamo64 ha scritto:
il ciclo solare 24 si avvia verso la sua conclusione, prevista intorno al 2020. Nei prossimi anni avremo una progressiva riduzione di macchie solari e per molti potremmo avere anni senza macchie solari in previsione di un'epoca di perdurante minimo solare. L'immagine mostra la macchia isolata e indica la fase di quiescenza che ci attende.
Le ripercussioni climatiche sono oggetto di accesi dibattiti, così come quelle vulcaniche e telluriche.


Grazie molto gentile..


Top
Profilo Invia messaggio privato
terremoto



Registrato: 01/06/12 09:54
Messaggi: 954
Residenza: Tarquinia

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 9:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao montecapanne Wink Complimenti per il tuo lavoro costante e accurato che emerge dai tuoi commenti meteo Wink Un plauso all'apertura di questo post. Sappi che io sono tra quelli che danno un grosso peso all'attività solare, e non solo nella stagione invernale. Ritengo anzi che una bassa attività solare combinata con QBO+ ma in attenuazione ed ENSO+ in declino sia favorevole a bloking primaverili di vario tipo, siano essi azzorriani meridianizzati e,soprattutto,SCAND+.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

terremoto ha scritto:
Ciao montecapanne Wink Complimenti per il tuo lavoro costante e accurato che emerge dai tuoi commenti meteo Wink Un plauso all'apertura di questo post. Sappi che io sono tra quelli che danno un grosso peso all'attività solare, e non solo nella stagione invernale. Ritengo anzi che una bassa attività solare combinata con QBO+ ma in attenuazione ed ENSO+ in declino sia favorevole a bloking primaverili di vario tipo, siano essi azzorriani meridianizzati e,soprattutto,SCAND+.


ML ha già pubblicato un'articolo...

Ciao ragazzi... Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
monte capanne
Forumista senior


Registrato: 09/01/13 18:33
Messaggi: 7477
Residenza: CAMPO NELL'ELBA

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 10:58 am    Oggetto: Re: attività solare Rispondi citando

monte capanne ha scritto:

picupload
non ho messo commenti perchè non ne so molto e quindi aspettavo che altri qui dentro molto piu esperti di me dicessero qualcosa


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 11:31 am    Oggetto: Re: attività solare Rispondi citando

monte capanne ha scritto:
..non ho messo commenti perchè non ne so molto e quindi aspettavo che altri qui dentro molto piu esperti di me dicessero qualcosa


Ne parlavo tempo fa in un mio TD...
Siamo probabilmente all'inizio di un nuovo ciclo solare...
quello che DOVREBBE consentire al nostro caro pianeta,
di 'abbassare la febbre'.... Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 12:01 pm    Oggetto: Re: attività solare Rispondi citando

Da ML:



rif:

https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/macchie-solari-tracollo-imminente-quali-gli-effetti-/53192/


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il caldo Clima odierno potrebbe essere per inerzia come una " minestra riscaldata " da piu fattori , Solare dal ciclo 18 al 23 Grande Massimo Moderno - maggiore numero di strong El Nino dal 1983/1983 , e contributo antropico .

ma il contorno forse si sta mitigando , maggiore estensione dei ghiacciai Antartici.


Top
Profilo Invia messaggio privato
monte capanne
Forumista senior


Registrato: 09/01/13 18:33
Messaggi: 7477
Residenza: CAMPO NELL'ELBA

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 12:44 pm    Oggetto: Re: attività solare Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
monte capanne ha scritto:
..non ho messo commenti perchè non ne so molto e quindi aspettavo che altri qui dentro molto piu esperti di me dicessero qualcosa


Ne parlavo tempo fa in un mio TD...
Siamo probabilmente all'inizio di un nuovo ciclo solare...
quello che DOVREBBE consentire al nostro caro pianeta,
di 'abbassare la febbre'.... Wink
speriamo, ma dovremo aspettare alcuni anni,vero?


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 12:54 pm    Oggetto: Re: attività solare Rispondi citando

monte capanne ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
monte capanne ha scritto:
..non ho messo commenti perchè non ne so molto e quindi aspettavo che altri qui dentro molto piu esperti di me dicessero qualcosa


Ne parlavo tempo fa in un mio TD...
Siamo probabilmente all'inizio di un nuovo ciclo solare...
quello che DOVREBBE consentire al nostro caro pianeta,
di 'abbassare la febbre'.... Wink
speriamo, ma dovremo aspettare alcuni anni,vero?


Non saprei, forse almeno 3-4 per vederne tangibili effetti...
Ma l'importante è che si cominci a 'strappare' al GW
qualche grado, il Sole darà la sua con la nuova crisi,
ma anche noi dovremmo contribuire ...restituendo
alla Natura il suo ruolo naturale, non 'mondezza'.


Top
Profilo Invia messaggio privato
monte capanne
Forumista senior


Registrato: 09/01/13 18:33
Messaggi: 7477
Residenza: CAMPO NELL'ELBA

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 12:56 pm    Oggetto: Re: attività solare Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
monte capanne ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
monte capanne ha scritto:
..non ho messo commenti perchè non ne so molto e quindi aspettavo che altri qui dentro molto piu esperti di me dicessero qualcosa


Ne parlavo tempo fa in un mio TD...
Siamo probabilmente all'inizio di un nuovo ciclo solare...
quello che DOVREBBE consentire al nostro caro pianeta,
di 'abbassare la febbre'.... Wink
speriamo, ma dovremo aspettare alcuni anni,vero?


Non saprei, forse almeno 3-4 per vederne tangibili effetti...
Ma l'importante è che si cominci a 'strappare' al GW
qualche grado, il Sole darà la sua con la nuova crisi,
ma anche noi dovremmo contribuire ...restituendo
alla Natura il suo ruolo naturale, non 'mondezza'.
beh io sto gia facendo la mia parte:ho il fotovoltaioco,il solare termico,vado quasi sempre in bici,raccolgo l'acqua piovana,e ho il riscaldamento a legna Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
yuko



Registrato: 19/01/16 17:49
Messaggi: 315
Residenza: Roma/Londra

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 1:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con piacere noto che si comincia finalmente a riconoscere che ci sia una forte componente antropica sull'andamento climatico in corso.
Yuko


Top
Profilo Invia messaggio privato
Burian2012
*Forumista TOP*


Registrato: 08/03/12 15:44
Messaggi: 9007
Residenza: Melfi

MessaggioInviato: Thu Mar 31, 2016 1:22 pm    Oggetto: Re: attività solare Rispondi citando

monte capanne ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
monte capanne ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
monte capanne ha scritto:
..non ho messo commenti perchè non ne so molto e quindi aspettavo che altri qui dentro molto piu esperti di me dicessero qualcosa


Ne parlavo tempo fa in un mio TD...
Siamo probabilmente all'inizio di un nuovo ciclo solare...
quello che DOVREBBE consentire al nostro caro pianeta,
di 'abbassare la febbre'.... Wink
speriamo, ma dovremo aspettare alcuni anni,vero?


Non saprei, forse almeno 3-4 per vederne tangibili effetti...
Ma l'importante è che si cominci a 'strappare' al GW
qualche grado, il Sole darà la sua con la nuova crisi,
ma anche noi dovremmo contribuire ...restituendo
alla Natura il suo ruolo naturale, non 'mondezza'.
beh io sto gia facendo la mia parte:ho il fotovoltaioco,il solare termico,vado quasi sempre in bici,raccolgo l'acqua piovana,e ho il riscaldamento a legna Wink

Beh del resto era ora visto che è dal 2007 che abbiamo avuto il minimo precedente. Se ti fai conti il ciclo dura undici anni quindi intorno al 2018 avremo l'apice di un altro minimo.
Anche se il ciclo 24 è iniziato nel 2012 perché il minimo è perdurato fino al 2011 per un prolungamento anomalo ha avuto un massimo anzi due relativamente presto agli altri cioè intorno al 2013 con calo dal 2014 e adesso che siamo in discesa siamo già a valori di minimo.
Ma il minimo solare vero e proprio arriverebbe tra due anni circa con valori davvero bassi rispetto agli ultimi decenni direi più forte del precedente che è stato il più forte dell ultimo secolo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 123, 124, 125  Successivo
Pagina 1 di 125

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it