Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Modelli Live Settembre 2022
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Modelli Live Settembre 2022
Vai a 1, 2, 3 ... 92, 93, 94  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 5:36 am    Oggetto: Modelli Live Settembre 2022 Rispondi citando

Buongiorno ragazzi,
direi che possiamo iniziare qui l'inizio della nuova stagione
con le proiezioni di EC da nord a sud




Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1079
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 7:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Ecco la media gfs00 a 240h
Ondulazione, causata dal riaggancio della lp che in questi giorni stazionerà a W del Regno Unito e ne Golfo di Biscaglia al js, ben visibile


Top
Profilo Invia messaggio privato
fanskorn



Registrato: 12/12/17 13:33
Messaggi: 285
Residenza: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Che dire... i grafici, per le mie zone in questi giorni, primetterebberoo acqua a secchiate. Anche stamani tuoni e fulmini, ma 0 acqua. Tutti i siti previsionali, a 3 giorni, indicano pioggia.
Io mi chiedo come sia possibile un flop del genere in così breve forbice temporale...


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 8:36 am    Oggetto: Rispondi citando

6Gennaio2017 ha scritto:
Ecco la media gfs00 a 240h
Ondulazione, causata dal riaggancio della lp che in questi giorni stazionerà a W del Regno Unito e ne Golfo di Biscaglia al js, ben visibile

Dovrebbe essere questa la dinamica che porterebbe l'ondulazione a fine prima decade, grazie al riequilibrio delle vorticita'.
Intento EC vede delle buone prospettive per il versante tirrenico.


Insomma nei prossimi giorni molte regioni hanno la possibilità
di vedere accumuli, compresi quelli già caduti ieri.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 8:39 am    Oggetto: Rispondi citando

fanskorn ha scritto:

Io mi chiedo come sia possibile un flop del genere in così breve forbice temporale...

Buongiorno, a quale flop ti riferisci.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 9:22 am    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Tornando alla tendenza e target successivo a questo che si sta
concretizzando, i GM iniziano a mostrare l'oscillazione delle vorticita'
in parziale riequilibrio su quello canadese con nuovo probabile
peggioramento verso il Mediterraneo, credo l'ultimo di una certa consistenza
per un buona parte del mese restante.


Dai speriamo di no, significherebbe un nuovo blocco ad Ovest molto importante e persistente.

Mi pare che molti indici e indicatori siano favorevoli ad una situazione più "normale" per i prossimi mesi senza grandi eccessi.

Ma è anche vero che di norma Settembre non è cmq un mese molto perturbato.

Purtroppo la meteorologia non è fatta di speranze
o di regole di accadimento. Questo al netto delle mie aspettative evolutive.
Senza dubbio la fase attuale vede un blocco groenlandese in regine di NAO negativa
come da prassi in casi di blocchi a bicella ed il prossimo peggioramento
unito a quello già verificatosi e quello che credo si verificherà tra una decina di giorni
avranno le stesse caratteristiche .
Il punto, che avevo già sottolineato, è se questa fase sia da considerarsi
un trend lungo o una parentesi di medio raggio temporale ancora influenzata
dalle ssta estive, che inevitabilmente perderanno di forzante a scapito delle oscillazioni
e distribuzione delle vorticita'.
Spesso i giudizi si differenziano perché alla base ci sono presupposti diversi,
il mio è che temo il ripristinarsi di schemi barici a noi molto noti
e su questa considerazione nascono poi le sottolineature più ottimistiche
rispetto a questi peggioramenti. Se invece avessi più aspettative sul futuro prossimo
e quindi il verificarsi di diverse occasioni perturbate, allora magari il mio
Mood potrebbe essere diverso. Sostanzialmente sono del parere
che non siamo nelle condizioni di poterci permettere di fare le pulci
ad ogni occasione che ci viene prospettata e questo in merito
al pregresso termico e precipitativo anche riferito sia allo scorso autunno inverno
ma anche agli ultimi anni. Finché rimangono i presupposti, come quelli in essere,
almeno potrete discutere di mm e distribuzione, di flop e aspettative, quando cesseranno i presupposti rimarrà un unico filo conduttore e si smetterà di avere questo tipo
di preoccupazioni e termineranno anche discussioni


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Serenovariabile ha scritto:
Io nel medio lungo vedo sì un cambio di pattern confermato: da NAO+ a NAO-, dopo mesi di staticità. Ma purtroppo (forse complice il fatto che la stagione non è ancora avanzata), le perturbazioni non hanno la forza di entrare nel mediterraneo. Limitandosi a sfiorare le Alpi come nei regimi di NAO+
È cambiato il pattern, ma il risultato non è cambiato.
Sinceramente i giorni scorsi ero più fiducioso e pensavo in qualcosa di meglio...

Ciao, la fase NAO negativa già c'è, mentre il long vede tornare valori verso la neutralità .
Non è questione di forza delle perturbazioni, se si verificano le condizioni
il js entra bene e senza problemi, basta pensare al settembre 2003
dopo l'estate avutesi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 9:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Leggo i due articoli di ML sui temporali dei prossimi giorni fino a venerdì e mi viene da piangere...
Solita solfa per il nord-ovest brevi temporali disorganizzati sui monti e quasi niente altro
Ultima speranza in sabato quando ieri si prevedevano persino piogge molto forti.. evaporeranno anche quelle prima di cadere???


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 10:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Stamani gem vede un orientalizzazione della depressione
che porterebbe il nord sotto nuova curvatura ciclonica, tesi che a tratti
aveva già mostrato ukmo


Spaghi EC estesi

Mediamente il nord Italia vedrebbe un clima pressoché in linea
e con spaghi pluvio molto movimentati, questo per l'influenza costante della barica in atlantico.


Il centro mostra un prossimo aumento termico ma già molto ridotto
rispetto alle proiezioni più nefaste viste addietro, a conferma di questo trend dei GM.
Domani molto settori centrali dovrebbero vedere piogge, poi spaghi pluvio piatti.


Sud Italia con sopramedia importante, ma anche qui il taglio è stato considerevole.
Spaghi pluvio che testimoniano l'assetto barico in essere

anyimage io review


Top
Profilo Invia messaggio privato
fanskorn



Registrato: 12/12/17 13:33
Messaggi: 285
Residenza: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 10:10 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
fanskorn ha scritto:

Io mi chiedo come sia possibile un flop del genere in così breve forbice temporale...

Buongiorno, a quale flop ti riferisci.

Ciao picchio
Che ogni sito meteo riporta precipitazioni per queste lande, e per più giorni. Ma invece niente, siamo sempre a 0


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 10:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Oggi le mie zone vedono un isoterma di +17
Vediamo cosa prevedevano giorni fa gfs ed EC


anyimage io review

Gfs vedeva una +20 ed EC una + 15/16


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Ragionando sul long credo che saluteremo il blocco atlantico. Credo sia un bene, così le perturbazioni atlantiche avranno via più libera e potranno abbassarsi sempre di più andando ad erodere l'anticiclone. Se si confermerà questo anche il sud entro la metà mese potrebbe rivedere pioggia.

Poi vi è la possibilità che lo stesso blocco migri sulla groenlandia, lasciando libero il canale atlantico


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

fanskorn ha scritto:
picchio70 ha scritto:
fanskorn ha scritto:

Io mi chiedo come sia possibile un flop del genere in così breve forbice temporale...

Buongiorno, a quale flop ti riferisci.

Ciao picchio
Che ogni sito meteo riporta precipitazioni per queste lande, e per più giorni. Ma invece niente, siamo sempre a 0

Dovresti affidarti ai Lamma che seppur errino restano
più affidabili di alcuni siti
Prossime 24 ore


Che anomalie riscontri tali da essere definiti flop?




L'ultima modifica di picchio70 il Wed Aug 31, 2022 11:02 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 10:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Un occhio alla prossima influenza sub tropicale
rispetto alle proiezioni passate



I due GM vedevano una media sulla +20 con gli ufficiali
tra la +23/24

Oggi per le date tra il 5/6 settembre
sia la media che gli ufficiali vedono una +17 circa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Refle 71



Registrato: 16/06/19 09:48
Messaggi: 1667
Residenza: S.AngeloinLizzola(PU)312m

MessaggioInviato: Wed Aug 31, 2022 10:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno, buoni gli aggiornamenti del modello americano ed europeo per le piogge previste da qui a domenica nella mia zona.
Dopo dovrebbe tornare l' estate







Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 92, 93, 94  Successivo
Pagina 1 di 94

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it