Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Inverno 2022/23 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Inverno 2022/23 monitoriamolo
Vai a 1, 2, 3 ... 84, 85, 86  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Tue Nov 29, 2022 2:03 pm    Oggetto: Inverno 2022/23 monitoriamolo Rispondi citando

Tra poco più di 30 ore inizierà la stagione invernale


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 9:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum
Primo giorno di inverno inverno meteo quindi buon inverno a tutti
Macerata temperatura minima 6,1 nuvoloso brezza da nw visibilità buona


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon inverno a tutti che sia una stagione generosa e "old style" per usare il termine di un amico forumista Wink

Qui minima da inversione 1°C e prima timida brinata


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4386
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 9:54 am    Oggetto: Rispondi citando

buongiorno e buon inverno a tutti, nella speranza che per una volta questa stagione, pur consapevoli di essere nel Nuovo Clima Contemporaneo, ci dia maggiori soddisfazioni delle ultime orribili annate, compatibilmente alle nuove medie termiche e alle sinottiche oramai mutate.

Dicembre esordisce in Piemonte con una mattinata relativamente rigida, con diverse minime al pelo dello 0 al piano, localmente sotto (punte di meno 2 nell'astigiano, basso torinese, alto cuneese) e localmente sopra (Torino città tra 0,5 e 3), fino a sfiorare i 5 nella zona dei laghi.
Alpi rigide, ma senza eccessi visto il periodo: Sestriere bordeggia i meno 5/meno6, Cesana idem e intorno ai 1200-1400 si viaggia dai -1 ai -4. Sempre polare Sauze di Cesana, anche perchè oramai coperta da un velo di neve: il secondo o terzo paese più freddo d'Italia ( dopo Livigno e forse Marcesina) oggi tocca i -12, ma sono valori che, pur bassi, a dicembre non devono sorprendere.

Concludo reiterando la speranza che sabato la regione più assetata d'Europa si bagni e si imbianchi (proiezioni danno cumulate possibili sopra i 1200, imbiancate sopra i 900-1000 e fiocchi fino a 600-700), perchè poi "del diman non c'è certezza e chi vuol essere lieto sia..."


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:

Concludo reiterando la speranza che sabato la regione più assetata d'Europa si bagni e si imbianchi (proiezioni danno cumulate possibili sopra i 1200, imbiancate sopra i 900-1000 e fiocchi fino a 600-700), perchè poi "del diman non c'è certezza e chi vuol essere lieto sia..."

Buongiorno, dai, già un bel passo avanti rispetto
a nulla fino a data da destinarsi


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5173
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 10:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Tra il sereno e la nebbia
Min -1,4


Top
Profilo Invia messaggio privato
Fiero



Registrato: 02/10/18 10:51
Messaggi: 1683
Residenza: Acqui Terme(AL)204m

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 11:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Freddo e nebbia fitta -1.4°C la minima.
Ore 11 : 0°C


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10293
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 11:08 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:

Concludo reiterando la speranza che sabato la regione più assetata d'Europa si bagni e si imbianchi (proiezioni danno cumulate possibili sopra i 1200, imbiancate sopra i 900-1000 e fiocchi fino a 600-700), perchè poi "del diman non c'è certezza e chi vuol essere lieto sia..."

Buongiorno, dai, già un bel passo avanti rispetto
a nulla fino a data da destinarsi

Spaghi incoraggianti con peggioramento autunnale del week-end che viene confermato da EC con buona neve sopra i 1300 metri.
Sabato potrà imbiancare anche sotto i 1000 metri ma con quota neve in veloce risalita stante le correnti miti meridionali e l'assenza di freddo, ottima notizia per le assetate e brulle Alpi occidentali.



Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8021
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
picchio70 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:

Concludo reiterando la speranza che sabato la regione più assetata d'Europa si bagni e si imbianchi (proiezioni danno cumulate possibili sopra i 1200, imbiancate sopra i 900-1000 e fiocchi fino a 600-700), perchè poi "del diman non c'è certezza e chi vuol essere lieto sia..."

Buongiorno, dai, già un bel passo avanti rispetto
a nulla fino a data da destinarsi

Spaghi incoraggianti con peggioramento autunnale del week-end che viene confermato da EC con buona neve sopra i 1300 metri.
Sabato potrà imbiancare anche sotto i 1000 metri ma con quota neve in veloce risalita stante le correnti miti meridionali e l'assenza di freddo, ottima notizia per le assetate e brulle Alpi occidentali.



Probabilmente avrai la prima nevicatina della stagione.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Fiero



Registrato: 02/10/18 10:51
Messaggi: 1683
Residenza: Acqui Terme(AL)204m

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

giulys ha scritto:
lities ha scritto:
picchio70 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:

Concludo reiterando la speranza che sabato la regione più assetata d'Europa si bagni e si imbianchi (proiezioni danno cumulate possibili sopra i 1200, imbiancate sopra i 900-1000 e fiocchi fino a 600-700), perchè poi "del diman non c'è certezza e chi vuol essere lieto sia..."

Buongiorno, dai, già un bel passo avanti rispetto
a nulla fino a data da destinarsi

Spaghi incoraggianti con peggioramento autunnale del week-end che viene confermato da EC con buona neve sopra i 1300 metri.
Sabato potrà imbiancare anche sotto i 1000 metri ma con quota neve in veloce risalita stante le correnti miti meridionali e l'assenza di freddo, ottima notizia per le assetate e brulle Alpi occidentali.



Probabilmente avrai la prima nevicatina della stagione.


Sulle zone del Basso Piemonte la neve si potrà spingere sin verso i 500m di altezza.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5173
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 4:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fuori dalla nebbia ,fino a 10 gradi oggi. In rapido calo con il tramonto del sole


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 4:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata Temperatura Massima 9.5°C alle 13:13, nuvoloso per nuvolaglia medio bassa indotta dalle blande correnti nord orientali in atto, visibilità buona, vento debole da nw al suolo.
Da domani e per i giorni a venire previste massime in aumento a causa del disporsi delle correnti dai quadranti sud occidentali; le minime anch'esse in aumento causa nubi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1461
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mariano min -2,7 max 9,6 attuale 3,5


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5173
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 6:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Causa entrata più secca. Assenza di nebbia. 1 ora e saremo a 0.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10293
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2022 6:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Primo giorno d'inverno soleggiato e poco freddo, estremi -1.7°/+7°.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 84, 85, 86  Successivo
Pagina 1 di 86

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it