Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Sull'Ennesimo Non-Inverno in atto, per niente diverso dagli ultimi 9
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Sull'Ennesimo Non-Inverno in atto, per niente diverso dagli ultimi 9

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
konrad



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 384
Residenza: MilanoMarelli

MessaggioInviato: Fri Dec 24, 2021 2:04 pm    Oggetto: Sull'Ennesimo Non-Inverno in atto, per niente diverso dagli ultimi 9 Rispondi citando

E'ERRATA la corrente di pensiero, che è stata imposta dagli "ottimisti" della meteo, nella quale un appassionato della neve e del freddo in generale, non si debba mai lamentare dei risultati oggettivi, che fanno schifo finora, fa sempre l'opposto del freddo e della neve, e che l'appassionato, al posto di lamentarsi, dovrebbe vedere la presunta "bellezza" degli impianti, anche in carte previste a 2000 ore, e non dovrebbe nemmeno dubitare, delle assurde (e ormai sorpassate) teleconnessioni dei longer (io invece ritengo non solo assurde ma addirittura spazzatura, questi out-look, questa moda imposta da loro, auto-elogiativa dei longer stessi, che sono quelli che MENO NE SANNO DI PREVISIONI METEO, è piu attendibile un proverbio antico dei nostri nonni, piuttosto che un inutile outlook di, invento i nick,dei vari Ploover dei vari centri meteo regionali... ... sempre uguali poi questi outlook.. e non ci azzeccano mai...

Si sto dicendo che non solo debbano scendere dall'albero alcuni longers, ma che addirittura non sono neppure alla pari come valore, di un utente medio di qualsiasi forum, li ritengo inferiori a un qualsiasi previsore a breve termine e anche a molti appassionati.

Detto questo, è ora anche di smetterla con le solite cantilene che, di fronte all'ennesimo non-inverno IN ATTO, ci dicono "eh, ma guarda le anomalie dei geopotenziali dei prima metà di dicembre , è un inverno diverso !"

E'errato pensarla così, ecco perchè finora ha fatto già schifo questo invernetto, gia ora, ben prima ancora dello sfacelo ESTIVO in quota intorno Capodanno e Epifania... (le +10 previste in quota sono la norma addirituttura ai primi di Giugno e le +15 nei Luglio-Agosto, ultimi anni poi, quindi Estati GW!)

1) i gpt inutili bassi della prima metà di Dicembre, non sono le termiche, puoi avere geopotenziali bassi in inverno, ma temperature in media o sopramedia, inutile avere 980hpa e colore blu dei gpt, se piove al piano, e a volte persino a 800 mt..............

2) Ogni non-inverno ha mille caratteristiche, che abbiano gpt bassi, o alti, la sostanza per un nevofilo o freddofilo sono due, la prima è quanta neve al piano ha fatto AL PIANO( non a bassa quota o collina, PIANURA!) , e in secondo luogo che t°massime diurne ha fatto, se si vuol giudicarlo dal punto di vista di un nevofilo o freddofilo, di notte è normale vada sottozero e al nord capita talvolta anche a Novembre e Marzo. Dei colori delle carte, delle reanalysis, delle grandi manovre, dei gpt, del freddo da nebbia, delle inversioni mentre in quota è mite , se bisogna accontentarsi della media, cioè mediocrità, non ce ne frega una mazza, se non nevica e non fa freddo.

3) Questi negatori che la smettano quindi di negare l'ennesimo non-inverno al nw (ma non solo) , NONO DI FILA ,compreso il 2020-21 , 'inverno scorso ci una nevicata bella di 15-25cm in pianura ma nel complesso non è che salvò il resto dell'inverno. La media prima delle modificazioni del clima, era 40cm in campagna e 28 in città a Milano... la media, la mediocrità quindi, ripeto, non il massimo... e manco quella fece


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8092
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Fri Dec 24, 2021 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tengo a far notare che, perlomeno nella zona di Milano (dati di Linate), la media 1-23 dicembre di questo mese è 2.4°, la 71-00 è di 3.3°, la media di Gennaio 71-00 è 2.5°, nei prossimi giorni salirà un po' ma termicamente sta risultando un Dicembre assolutamente invernale.
È anche nevicato con lieve accumulo due volte.

Le nevicate stile '85 o il burian del 2012 o le nevicate un giorno sì e uno no non sono la normalità nell'inverno italiano, nemmeno in quello padano.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Fri Dec 24, 2021 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ci credo che nella maggior parte d'italia finora l'inverno non si sia visto.
Invece da me inverno iniziato a fine novembre e siamo a quasi un mese di inverno più che dignitoso.
Buono direi proprio buono.
Temperatura sottomedia, debolmente ma costantemente, pioggia abbondante, neve tanta dalle quote medie e specialmente molto duratura grazie alle basse temperature.
Da oggi comincia lo scempio.
Il disastro meteorologico peggiore che ora poteva capitare.
Ma questo è...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale il Barbaro



Registrato: 12/12/20 10:18
Messaggi: 184
Residenza: Milano Sud

MessaggioInviato: Fri Dec 24, 2021 5:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Auguri
Capitolo Inverno 21/22:
Al piano qui nel milanese si è visto dal 1/12, ma zero neve, solo una mossa all’ Immacolata. Appena ti alzi di quota siamo da ormai quindici giorni in primavera. Ora “ le temperature si alzeranno un po’” ( 15/18 gradi il 31 dicembre). È il GW, che ha massacrato il nord Italia. Massacrato. Una nevicata sparuta all’anno quando basta guardare gli archivi e si capisce il disastro dei dati.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3809
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Fri Dec 24, 2021 7:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lupo Silano ha scritto:
Ci credo che nella maggior parte d'italia finora l'inverno non si sia visto.
Invece da me inverno iniziato a fine novembre e siamo a quasi un mese di inverno più che dignitoso.
Buono direi proprio buono.
Temperatura sottomedia, debolmente ma costantemente, pioggia abbondante, neve tanta dalle quote medie e specialmente molto duratura grazie alle basse temperature.
Da oggi comincia lo scempio.
Il disastro meteorologico peggiore che ora poteva capitare.
Ma questo è...
Buonasera Lupo!!!Auguri di Buon Natale.(A tutto il forum).L'inverno in Europa son anni che stenta a parte brevi episodi....in italia e sparito!!!!Per la mia citta' ho letto un confronto di un dicembre 1870 con il 20/21.....PAZZESCO...... oltre tutto in quel periodo I confort non erano propio tanti ma che legnate che si beccavano!!!!!!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uomo di Langa
Forumista senior


Registrato: 01/12/11 15:49
Messaggi: 8809
Residenza: Alba(CN) 172 m. s.l.m.

MessaggioInviato: Sat Dec 25, 2021 7:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Io non attaccherei i longers,loro cercano di dare una linea di tendenza sulla base delle conoscenze attuali,poi,certo,le cose vanno abbastanza sempre allo stesso modo,ma questo non per colpa loro,tutti stiamo vivendo un fase climatica di questo tipo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
konrad



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 384
Residenza: MilanoMarelli

MessaggioInviato: Wed Dec 29, 2021 1:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Uomo di Langa ha scritto:
Io non attaccherei i longers,loro cercano di dare una linea di tendenza sulla base delle conoscenze attuali,poi,certo,le cose vanno abbastanza sempre allo stesso modo,ma questo non per colpa loro,tutti stiamo vivendo un fase climatica di questo tipo.


I longers non hanno colpe, è proprio il loro metodo che è errato, è proprio quella teoria che è fallace, che non ha basi scientifiche, e quelle basi non scientifiche che ha , sono pure riferite alla climatologia del passato.

Per chi non capisce, O FA FINTA DI NON CAPIRE

1) Se le loro teorie erano esatte , o perlomeno attendibili, avremmo avuto una ventina di inverni in cui avrebbero pienamente azzeccato le tendenze, o perlomeno a metà, HANNO FALLITO

2) In più anche se ci fosse stata in questi indici del passato, la chiave o la alchimia per sapere le tendenze dei mesi futuri, ORA E' ERRATA, perchè appunto andavano bene una volta, ora non avrebbero nessuna valenza con il GW (o manipolazione climatica, chiamatela come volete, ogni cosa antropica è manipolazione, che sia la CO2 o altro che ci nascondono)

In pratica se una volta gli indici erano NAO- QOB+ CAIO-- TIZIO++ ETC, faceva una stagione "ALPHA", ora con quegli stessi indici, la può fare "DELTA" oppure "bETA" , quindi ,anche fosse stato vero che si poteva potenzialmente prevedere il long range grazie alle teleconnessioni, ora cade pure quel (debole) capo saldo

in pratica i longers, e chi li legge, in buonafede, stanno perdendo tempo


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Wed Dec 29, 2021 4:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

alx87 ha scritto:
Tengo a far notare che, perlomeno nella zona di Milano (dati di Linate), la media 1-23 dicembre di questo mese è 2.4°, la 71-00 è di 3.3°, la media di Gennaio 71-00 è 2.5°, nei prossimi giorni salirà un po' ma termicamente sta risultando un Dicembre assolutamente invernale.
È anche nevicato con lieve accumulo due volte.

Le nevicate stile '85 o il burian del 2012 o le nevicate un giorno sì e uno no non sono la normalità nell'inverno italiano, nemmeno in quello padano.


Questo di Alx mi sembra decisamente l'intervento più sensato.
Poi per carità la deriva presa dalla stagione non piace nemmeno a me, ma non riesco a leggere forumisti del nord che si lamentano e parlano già di non inverno dopo un dicembre come quello che sta per terminare, con la neve arrivata anche in pianura (ok poca, ma almeno è arrivata) e l'arco alpino che ha fatto il pieno.
O preferivate il dicembre 2018?

Io i bilanci preferisco farli alla fine.
Per ora lascio aperto il TD sperando non diventi un muro del pianto...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2697
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Wed Dec 29, 2021 5:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

erboss ha scritto:
alx87 ha scritto:
Tengo a far notare che, perlomeno nella zona di Milano (dati di Linate), la media 1-23 dicembre di questo mese è 2.4°, la 71-00 è di 3.3°, la media di Gennaio 71-00 è 2.5°, nei prossimi giorni salirà un po' ma termicamente sta risultando un Dicembre assolutamente invernale.
È anche nevicato con lieve accumulo due volte.

Le nevicate stile '85 o il burian del 2012 o le nevicate un giorno sì e uno no non sono la normalità nell'inverno italiano, nemmeno in quello padano.


Questo di Alx mi sembra decisamente l'intervento più sensato.
Poi per carità la deriva presa dalla stagione non piace nemmeno a me, ma non riesco a leggere forumisti del nord che si lamentano e parlano già di non inverno dopo un dicembre come quello che sta per terminare, con la neve arrivata anche in pianura (ok poca, ma almeno è arrivata) e l'arco alpino che ha fatto il pieno.
O preferivate il dicembre 2018?

Io i bilanci preferisco farli alla fine.
Per ora lascio aperto il TD sperando non diventi un muro del pianto...



Giusto per...c'è nord e nord, perché come spesso accade il nord - est è penalizzato. Qui neve al piano non se n'è vista (il momento più freddo ha visto pioggia con +3°C) e ad oggi 29/12 le temperature dell'Orto Bortanico sono in linea con la media storica 2000-2016, ovvero la più calda possibile, ovvio niente che non si sia già visto, ma non lo si può definire di certo un buon dicembre.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uomo di Langa
Forumista senior


Registrato: 01/12/11 15:49
Messaggi: 8809
Residenza: Alba(CN) 172 m. s.l.m.

MessaggioInviato: Thu Dec 30, 2021 8:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come ho già scritto nei giorni scorsi,ed anche oggi,nessuna grossa novità invernale almeno fino a metà gennaio,poi si vedrà:
https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/il-tempo-di-gennaio-2022-ecco-cosa-potrebbe-succedere/92661/


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gohankidssj2



Registrato: 16/12/21 21:12
Messaggi: 285
Residenza: Casoria Na-Porreta BO pro

MessaggioInviato: Thu Dec 30, 2021 10:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="Uomo di Langa"]Come ho già scritto nei giorni scorsi,ed anche oggi,nessuna grossa novità invernale almeno fino a metà gennaio,poi si vedrà:
https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/il-tempo-di-gennaio-2022-ecco-cosa-potrebbe-succedere/92661/[/quote

Io lavoro a Porretta Bo poco di 300m,ma tutte le feste sono a Casoria dove vissuto il 98% della mia vita.
Volevo vivere un vero inverno ,visto da me a Casoria l Inverno praticamente non è mai esistito.
Tutti parlare di inizio Dicembre da me 8 dicembre pioggia tanta ma neve troppo alte, qualche giorno dopo grande delusione prevista neve ma cade solo pioggia, con neve spruzzatina solo dai 800m da allora noia totale, Ora Sono a Casoria ma so che la neve si sta sciogliendo del tutto pure sui monti più alta che a a 50km da dove lavoro,da me mai stata neve.
Quindi i inverno non c'è mai stato.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it