Settembre 2019 - Modelli LIVE

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7720
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Settembre 2019 - Modelli LIVE

Messaggio da Stefano1986 »

Buongiorno a tutti e buon inizio di settembre (nonché di autunno meteorologico e semestre freddo).

Seguiamo qui i live del nuovo mese.
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7720
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

Ecmwf molto buono fino al medio termine

Immagine
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7720
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

Isoterme fino a 168 ore

Immagine
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7720
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

Spaghi gfs che limano le precipitazioni, ma confermano l'ottimo ridimensionamento termico

Immagine
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Bene ECMWF ma non ci credo molto purtroppo!
Ovviamente la speranza che fará accollare tutti rimane.. Vedremo, ad ora ogni run sempre peggio(gli altri)
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7720
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

Telecuscino ha scritto:Bene ECMWF ma non ci credo molto purtroppo!
Ovviamente la speranza che fará accollare tutti rimane.. Vedremo, ad ora ogni run sempre peggio(gli altri)
Speriamo in conferme già a partire dalle sue stesse ens.
Stefano1986
Forumista senior
Messaggi: 7720
Iscritto il: dom gen 06, 2013 9:57 pm
Località: Bologna/di P.S.Giorgio

Messaggio da Stefano1986 »

Molto buono anche Ukmo

Immagine
Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Intanto buongiorno forum, long di GEM
Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
UKMO
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
ECMWF
Avatar utente
nevofilo80
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 35905
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:30 am
Località: molara

Messaggio da nevofilo80 »

Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Immagine
Climatico
Messaggi: 381
Iscritto il: dom giu 16, 2019 8:56 pm
Località: Genova (GE)

Messaggio da Climatico »

Io per il nw non vedo fresco ma solo rientro in media :roll: anche un po' sopra
Avatar utente
geloneve
Forumista senior
Messaggi: 8672
Iscritto il: dom mar 06, 2011 9:20 am
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Contatta:

Messaggio da geloneve »

Previsioni meteorologiche personali settimanali per la mia zona (e limitrofe).

Dopo un primo, piccolo, scalino di discesa termica avvenuto il 22/08, giorno dal quale, eccetto il 30/08, il caldo soffocante ha allentato la morsa e la temperatura, al calare del sole, ha iniziato a scendere piuttosto rapidamente, da domani sera le temperature, finalmente, faranno un nuovo, e più deciso, passo al ribasso.

Già tra il tardo pomeriggio e la serata di oggi si avrà un piccolo e veloce passaggio piovoso, molto debole. In tarda serata il tempo migliorerà sino a domani pomeriggio. Dal tardo pomeriggio/prima serata di domani, si avrà il secondo passaggio piovoso, che potrebbe risultare anche molto intenso tra la nottata e la prima mattinata di martedì. Con tale passaggio verranno spazzate via le temperature tipicamente estive e fastidiose.
A seguire, dopo un deciso miglioramento atmosferico, tra giovedì pomeriggio e tutto venerdì, si potrebbe avere un nuovo passaggio perturbato, con rovesci e temporali alternati a schiarite. Sabato risulterà una giornata nuovamente piuttosto stabile mentre domenica potrebbe vedere un nuovo passaggio perturbato (poco probabile al momento).

In termini di accumuli precipitativi la previsione è molto difficile, per 2 motivi:
- il primo è che sino a venerdì sera tutti i modelli a lunga previsione vedevano un passaggio piovoso molto intenso, con accumuli veramente pesanti: ad oggi, invece, solo ECMWF (il migliore, assieme a GFS) vede oltre 100 mm da me, contro i 30 mm medi degli altri modelli;
- si avranno precipitazioni a carattere di temporali/rovesci, quindi con accumuli molto diversificati nel giro di pochi km.

A mio avviso 40 mm si potranno fare nella prossima settimana (+/- a seconda se una zona è stata colpita o no dai temporali), con locali accumuli molto superiori in caso di temporali localizzati; la zona più colpita, in pianura, potrebbe essere il ravennate.
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Reading tiene Immagine
Bloccato