Autunno 2018 - monitoriamolo.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Lupo Silano
Forumista senior
Messaggi: 7576
Iscritto il: gio gen 14, 2016 6:37 pm
Località: cosenza, 250 mt

Autunno 2018 - monitoriamolo.

Messaggio da Lupo Silano »

che stagione sarà?
qui primo giorno autunnale con sole spaccapietre e 33 gradi di massima con temperature in progressivo aumento da qualche giorno dopo i fracassi di agosto.
ma si sa che in calabria la stagione balneare si prolunga normalmente fino a novembre inoltrato...
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Eh niente tranne stamattina ancora il nulla, scroscio di un quarto d'ora.
Fortunatamente ieri un'ora di pioggia moderata a tratti forte non prevista.. Speriamo in altri 20 mm almeno, 23,5 gradi e nuvoloso.
Auguro un autunno che faccia l'autunno a tutti :D
monte capanne
Forumista senior
Messaggi: 7512
Iscritto il: mer gen 09, 2013 6:33 pm
Località: CAMPO NELL'ELBA

Messaggio da monte capanne »

come inizio autunno non maleImmagineupload pictures
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

qui massime tra 31 e 35 gradi

Estate piena
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

18,7 gradi, ricomincia pioggia
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34375
Iscritto il: ven ago 19, 2016 9:27 pm
Località: Venaria

Messaggio da ventomoderato »

20 gradi Ur 68%. Cielo nuvoloso. Buon inizio d autunno in linea con gli ultimi anni (escluso il 2016)
Rodanato
Messaggi: 2241
Iscritto il: mar apr 02, 2013 12:37 pm
Località: Carbonate CO 267 m.s.l.m.

Messaggio da Rodanato »

massima sopra i 20 gradi seppur di poco, è da metà maggio che rimango sempre sopra questa soglia, chissà quando scenderemo al di sotto di essa! :wink:
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Buonasera e buon autunno, che qui sembra essere iniziato senza fare sconti alla stagione estiva appena passata!

Estremi 15.2°/20.7°, pioggia debole/moderata al mattino, a Corsico dove mi trovavo invece prp di forte intensità, cessazione dei fenomeni nel pomeriggio e ripresa proprio in questi minuti, a Rho accumulo contenuto sui 5 mm.
Le medie del periodo sono sui 16/26° quindi siamo nettamente sotto la media del periodo soprattutto nelle massime che sono più da fine Settembre che da 1° del mese.

Minime in regione tra +2.3° del Lago della Vacca e 17.6° di San Benedetto Po MN (ritoccabili in serata), generalmente stazionarie ad ovest, in calo sulla pianura orientale.

Massime in ulteriore diminuzione ovunque rispetto a ieri, valori 21-22° sulla pianura occidentale, segnalo solo 19.4° a Tradate VA e 19.8° a Roveda di Sedriano MI, 24-25° su quella orientale; le località più calde San Martino dall'Argine MN 26.4°, San Benedetto Po 26.3°, Viadana 26.1°

Prp: meno copiose di ieri ma comunque abbastanza democratiche, meno interessati l'alto varesotto, Milano e hinterland nord (nettamente colpita invece la zona ovest) e la zona di Mantova; le località più piovose sono state: Ossona MI 42 mm, Piadena CR 39 mm, Zinasco Vecchio PV 38 mm

Quota neve comunque rimasta sopra i 2100 m in alta Valtellina e 2400-2500 m più a sud.
Micky93
Messaggi: 2646
Iscritto il: dom ago 14, 2011 6:42 pm
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggio da Micky93 »

Buonasera...ieri giornata chiusa con 12.7mm !!

Oggi giornata trascorsa con cielo tra l`irregolarmente nuvoloso e il parzialmente nuvoloso!!



ESTREMI ODIERNI :

Temperatura Min : +16.7°C
Temperatura Max : +22.4°C

Umidita` Min : 53%
Umidita` Max : 89%

Dew point Min : +11.2°C
Dew point Max : +17.5°C

Vento Max : 20.9 km/h

Precipitazioni odierne : 2.0mm ( nella notte )


SITUAZIONE ATTUALE :

Cielo : Parzialmente nuvoloso
Temperatura : +17.4°C
Umidita` : 77%
Dew point : +13.3°C
Vento : 1.6 km/h W
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1014 mb
avventura
Messaggi: 1269
Iscritto il: lun set 10, 2007 6:31 am
Località: savignano s/p mslm135(MO)

Messaggio da avventura »

pedemontana modenese mm 1,8 stamattina, poi variabile, qui dovevo vedere tanta acqua, il nulla :roll:
avventura
Messaggi: 1269
Iscritto il: lun set 10, 2007 6:31 am
Località: savignano s/p mslm135(MO)

Messaggio da avventura »

buongiorno, qui in emilia centrale flop clamoroso, solo mm 1,8 ieri mattina, poi tutto il giorno variabile come ora , ok le gocce fredde sono inprevedibili, ma questa le ha battute tutte
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

avventura ha scritto:buongiorno, qui in emilia centrale flop clamoroso, solo mm 1,8 ieri mattina, poi tutto il giorno variabile come ora , ok le gocce fredde sono inprevedibili, ma questa le ha battute tutte
Da me la scorsa fu così! Pioggia 0 ma rinfrescata ottima in gradi di far comunque calare la temperatura a 15,2 gradi.
Questa ha scaricato Venerdì almeno 15 mm di pioggia (1 ora moderata/forte, però considera che a 2 km da qui in linea d'aria ha piovuto a tratti e a Macerata per niente).
Ieri 14 mm.
Vediamo oggi e domani se ci saranno fenomeni dostesi
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Buongiorno!

Minima 15.9°, in nottata qualche residua pioggerella, mattinata con cielo nuvoloso ma senza pioggia.

In Lombardia minime comprese tra +3.3° del Lago della Vacca a 2360 m e 17.3° di Brescia Fornaci, per il resto generalmente stazionarie rispetto a ieri.

Prp: perlopiù deboli hanno interessato soprattutto il mantovano e attualmente stanno interessando il cremonese e alcune zone prealpine bergamasche e bresciane, accumuli comunque inferiori a 10 mm
monte capanne
Forumista senior
Messaggi: 7512
Iscritto il: mer gen 09, 2013 6:33 pm
Località: CAMPO NELL'ELBA

Messaggio da monte capanne »

Immagine
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Piove bene da una ventina di minuti.
Dai 22,3 di massima ai 21,2
Bloccato