Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec.
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sat May 16, 2020 2:43 pm    Oggetto: Gli anni '20 , gli anni ruggenti del terzo decennio del XX sec. Rispondi citando

Gli anni '20 , come il ruggire del leone nella foresta , gli anni ruggenti cosi definiti nell archivio storico quel decennio dal 1920 al 1929

A definire cosi quegli anni dinamici , anche dal punto di vista climatico ,
anni attraversati da fermenti con i pro e contro , culturalmente apprezzabili , e anche politicamente pericolosi , fu lo scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald con una sensibilta' artistica

Anni ruggenti quelli che seguivano la fine della grande Guerra dal 1914 al 1918
e andarono a infrangersi contro la grande depressione di fine decennio il 1929

Decennio dinamico per un rilevante warming trend , con annate piu calde rispetto al precedente decennio , caratterizzato anche da eccezionali e prolungati periodi molto avari di piogge ,
in particolare le annate del 1921 e 1922 a livello Europeo fra le piu aride della storia .

Anche gli inverni prevalgono miti con periodi tipicamente primaverili come il caldo febbraio 1926 , anche mesi autunnali altrettanto caldi come il caldo novembre del 1926

in Italia un estate molto calda del 1928 con un mese di luglio 1928 in assoluto fra i primi 10 piu caldi dal 1860 .

La calda estate del 1928 che precede il gelido e nevoso inverno del 1929

Ma anche estati piuttosto ' fredde ' come nel 1923 e 1926

Negli anni '20 nasce il fenomeno del " divismo " del cinema , e grandi attori come Rodolfo Valentino ,
comici dell epoca i mitici ,come Charlie Chaplin , Stanlio e Ollio .

Il 20 gennaio 1920 a Rimini nasce un grande regista Italiano Federico Fellini

un secolo fa , in questi giorni di maggio del 1920 , alla Opera di Parigi va in scena " Pulcinella " di Stravinsky

Il 18 maggio 1920 a Wadowice in Polonia nasce Karol Wojtyla il futuro Grande Papa , Papa Giovanni II

Il 31 maggio 1920 gli Aviatori Arturo Ferrarin e Guido Masiero concludono la grande trasvolata da Roma a Tokyo , e' il primo volo dall Europa alla estremo Oriente .

Nel 1920 , cislismo , il 6 giugno Gaetano Belloni vince il Giro d Italia ,

mese di giugno del 1920 nasce a Roma il grande attore Alberto Sordi

Mentre negli States inizia il proibizionismo vietate le bevande alcoliche nell inverno del 1920 , inverno molto freddo negli USA in particolare negli States nord orientali ,
in Italia inverno '19/1920 molto mite , gennaio e febbraio 1920 con fasi simil primaverili

gennaio 1920 , quando Paul Dechanel e' il nuovo presidente della Repubblica Francese

Anche l inverno del 1921 fu mite in Italia , negli States l inverno '20/1921 fu ancora piu sorprendentemente caldo , uno degli inverni piu 'caldi ' ,

il quel mite gennaio 1921 ha un grande successo il primo lungometraggio interpretato dal grande Charlie Chaplin ' Il monello ' con Charlot e Jackie Coogan


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Sun May 17, 2020 8:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao robert! Hai una cultura enciclopedia!


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun May 17, 2020 9:17 am    Oggetto: Rispondi citando

ventomoderato ha scritto:
Ciao robert! Hai una cultura enciclopedia!


ciao , sei gentile , grazie !


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun May 17, 2020 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

in Europa dopo quattro mesi molto freddi da gennaio ad aprile del 1929

in particolare gennaio e febbraio '29 gelidi

anche marzo e aprile dalle caratteristiche tipicamente invernali

poi maggio 1929 relativamente mite , in particolare in Italia e est Europa , come in Polonia ,
quando in quel mese il 25 maggio giorno della Prima Comunione di Karol Wojtyla a nove anni

il futuro Grande Papa , Papa Giovanni Paolo II

e poco prima Karol aveva perso la Madre in quel freddo aprile del 1929 , Emilia Kaczorowska ( 1884 - 1929 )


Top
Profilo Invia messaggio privato
airsnow
Forumista senior


Registrato: 27/03/20 11:55
Messaggi: 8238
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Sun May 17, 2020 9:31 am    Oggetto: Rispondi citando

ventomoderato ha scritto:
Ciao robert! Hai una cultura enciclopedia!

Vero complimenti robert !


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun May 17, 2020 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

in Italia febbraio 1929 fra i piu gelidi dal 1860

1956
1929




L'ultima modifica di robert il Sun May 17, 2020 9:36 am, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun May 17, 2020 9:35 am    Oggetto: Rispondi citando

airsnow ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Ciao robert! Hai una cultura enciclopedia!

Vero complimenti robert !


ciao ,
grazie !


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Sun May 17, 2020 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Ciao robert! Hai una cultura enciclopedia!


ciao , sei gentile , grazie !
beh è vero. Tanti riferimenti al cinema, alla politica, alla storia. Alcuni fatti sono noti ma altri invece sono delle perle che in pochi conoscono.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu May 21, 2020 3:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

nel maggio 1921 ci fu una grande tempesta geomagnetica

.' Telegraph Service prostrato, la cometa non da incolpare" - dichiarò il Los Angeles Times il 15 maggio 1921. "Il disturbo elettrico è" il peggiore mai conosciuto "" - riportava il Chicago Daily Tribune. "Sunspot accreditato con Rail Tie-up" - ha messo a punto il New York Times. '

All'epoca non lo sapevano, ma quei giornali stavano coprendo la più grande tempesta solare del 20 ° secolo. Da allora non è successo niente del genere.

Cominciò il 12 maggio 1921 quando la gigantesca macchia solare AR1842, attraversando il Sole durante la fase di declino del ciclo solare 15, iniziò a divampare.

Un'esplosione dopo l'altra scagliò espulsioni di massa coronale (CME) direttamente verso la Terra.

Per i successivi 3 giorni, gli CME hanno scosso il campo magnetico terrestre. Gli scienziati di tutto il mondo sono rimasti sorpresi quando i loro magnetometri sono diventati improvvisamente fuori scala, le penne nei registratori a strisce sono rimaste inutilmente '.

in Europa maggio 1921 siccitoso ,

maggio 1921 quando al teatro Valle di Roma va in scena ' Sei personaggi in cerca di autore ' di Luigi Pirandello

nel giugno 1921 Ettore Petrolini lancia il celebre motivo ' Gastone '


Top
Profilo Invia messaggio privato
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Fri May 22, 2020 7:30 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
nel maggio 1921 ci fu una grande tempesta geomagnetica

.' Telegraph Service prostrato, la cometa non da incolpare" - dichiarò il Los Angeles Times il 15 maggio 1921. "Il disturbo elettrico è" il peggiore mai conosciuto "" - riportava il Chicago Daily Tribune. "Sunspot accreditato con Rail Tie-up" - ha messo a punto il New York Times. '

All'epoca non lo sapevano, ma quei giornali stavano coprendo la più grande tempesta solare del 20 ° secolo. Da allora non è successo niente del genere.

Cominciò il 12 maggio 1921 quando la gigantesca macchia solare AR1842, attraversando il Sole durante la fase di declino del ciclo solare 15, iniziò a divampare.

Un'esplosione dopo l'altra scagliò espulsioni di massa coronale (CME) direttamente verso la Terra.

Per i successivi 3 giorni, gli CME hanno scosso il campo magnetico terrestre. Gli scienziati di tutto il mondo sono rimasti sorpresi quando i loro magnetometri sono diventati improvvisamente fuori scala, le penne nei registratori a strisce sono rimaste inutilmente '.

in Europa maggio 1921 siccitoso ,

maggio 1921 quando al teatro Valle di Roma va in scena ' Sei personaggi in cerca di autore ' di Luigi Pirandello

nel giugno 1921 Ettore Petrolini lancia il celebre motivo ' Gastone '

Come ha gia detto vento, hai una cultura pazzesca, sei davvero molto preparato , complimenti


Top
Profilo Invia messaggio privato
ventomoderato
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 19/08/16 21:27
Messaggi: 34375
Residenza: Venaria

MessaggioInviato: Fri May 22, 2020 7:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Supergelo ha scritto:
robert ha scritto:
nel maggio 1921 ci fu una grande tempesta geomagnetica

.' Telegraph Service prostrato, la cometa non da incolpare" - dichiarò il Los Angeles Times il 15 maggio 1921. "Il disturbo elettrico è" il peggiore mai conosciuto "" - riportava il Chicago Daily Tribune. "Sunspot accreditato con Rail Tie-up" - ha messo a punto il New York Times. '

All'epoca non lo sapevano, ma quei giornali stavano coprendo la più grande tempesta solare del 20 ° secolo. Da allora non è successo niente del genere.

Cominciò il 12 maggio 1921 quando la gigantesca macchia solare AR1842, attraversando il Sole durante la fase di declino del ciclo solare 15, iniziò a divampare.

Un'esplosione dopo l'altra scagliò espulsioni di massa coronale (CME) direttamente verso la Terra.

Per i successivi 3 giorni, gli CME hanno scosso il campo magnetico terrestre. Gli scienziati di tutto il mondo sono rimasti sorpresi quando i loro magnetometri sono diventati improvvisamente fuori scala, le penne nei registratori a strisce sono rimaste inutilmente '.

in Europa maggio 1921 siccitoso ,

maggio 1921 quando al teatro Valle di Roma va in scena ' Sei personaggi in cerca di autore ' di Luigi Pirandello

nel giugno 1921 Ettore Petrolini lancia il celebre motivo ' Gastone '

Come ha gia detto vento, hai una cultura pazzesca, sei davvero molto preparato , complimenti
tra l'altro unisce avvenimenti climatici con fatti storici, culturali ecc... cosa per nulla scontata..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Fri May 22, 2020 8:45 am    Oggetto: Rispondi citando

ventomoderato ha scritto:
Supergelo ha scritto:
robert ha scritto:
nel maggio 1921 ci fu una grande tempesta geomagnetica

.' Telegraph Service prostrato, la cometa non da incolpare" - dichiarò il Los Angeles Times il 15 maggio 1921. "Il disturbo elettrico è" il peggiore mai conosciuto "" - riportava il Chicago Daily Tribune. "Sunspot accreditato con Rail Tie-up" - ha messo a punto il New York Times. '

All'epoca non lo sapevano, ma quei giornali stavano coprendo la più grande tempesta solare del 20 ° secolo. Da allora non è successo niente del genere.

Cominciò il 12 maggio 1921 quando la gigantesca macchia solare AR1842, attraversando il Sole durante la fase di declino del ciclo solare 15, iniziò a divampare.

Un'esplosione dopo l'altra scagliò espulsioni di massa coronale (CME) direttamente verso la Terra.

Per i successivi 3 giorni, gli CME hanno scosso il campo magnetico terrestre. Gli scienziati di tutto il mondo sono rimasti sorpresi quando i loro magnetometri sono diventati improvvisamente fuori scala, le penne nei registratori a strisce sono rimaste inutilmente '.

in Europa maggio 1921 siccitoso ,

maggio 1921 quando al teatro Valle di Roma va in scena ' Sei personaggi in cerca di autore ' di Luigi Pirandello

nel giugno 1921 Ettore Petrolini lancia il celebre motivo ' Gastone '

Come ha gia detto vento, hai una cultura pazzesca, sei davvero molto preparato , complimenti
tra l'altro unisce avvenimenti climatici con fatti storici, culturali ecc... cosa per nulla scontata..

Un utente davvero preparattissimo


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri May 22, 2020 10:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Supergelo ha scritto:
ventomoderato ha scritto:
Supergelo ha scritto:
robert ha scritto:
nel maggio 1921 ci fu una grande tempesta geomagnetica

.' Telegraph Service prostrato, la cometa non da incolpare" - dichiarò il Los Angeles Times il 15 maggio 1921. "Il disturbo elettrico è" il peggiore mai conosciuto "" - riportava il Chicago Daily Tribune. "Sunspot accreditato con Rail Tie-up" - ha messo a punto il New York Times. '

All'epoca non lo sapevano, ma quei giornali stavano coprendo la più grande tempesta solare del 20 ° secolo. Da allora non è successo niente del genere.

Cominciò il 12 maggio 1921 quando la gigantesca macchia solare AR1842, attraversando il Sole durante la fase di declino del ciclo solare 15, iniziò a divampare.

Un'esplosione dopo l'altra scagliò espulsioni di massa coronale (CME) direttamente verso la Terra.

Per i successivi 3 giorni, gli CME hanno scosso il campo magnetico terrestre. Gli scienziati di tutto il mondo sono rimasti sorpresi quando i loro magnetometri sono diventati improvvisamente fuori scala, le penne nei registratori a strisce sono rimaste inutilmente '.

in Europa maggio 1921 siccitoso ,

maggio 1921 quando al teatro Valle di Roma va in scena ' Sei personaggi in cerca di autore ' di Luigi Pirandello

nel giugno 1921 Ettore Petrolini lancia il celebre motivo ' Gastone '

Come ha gia detto vento, hai una cultura pazzesca, sei davvero molto preparato , complimenti
tra l'altro unisce avvenimenti climatici con fatti storici, culturali ecc... cosa per nulla scontata..

Un utente davvero preparattissimo


ciao , grazie

il 1921 e' stato caratterizzato da una siccita' di rilievo storico che si protrae anche per il 1922 , annate avare di piogge

l estate del 1921 non molto calda anzi risulta in media '71/2000 ,

nel giugno 1921 il Giro d Italia vinto da Giovanni Brunero ,

nel luglio 1921 il belga Scieur vince il Tour de France

agosto 1921 , nella prima decade piuttosto calda , scompare il grande tenore Enrico Caruso

Dicembre 1921 il premio Nobel della Fisica al grande Albert Einstein


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu May 28, 2020 3:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

in questo decennio un inizio estate meteo molto caldo nei primi giorni di giugno del 1927 , con intensa ondata calda in particolare al centro sud Italia

annata del 1927 quando trionfa nel cinema la grande coppia , i comici Stanlio e Ollio , Stan Laurel e Oliver Hardy ,

Luglio 1927 a Subiaco nasce la grande attrice Gina Lollobrigida .


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun May 31, 2020 11:21 am    Oggetto: Rispondi citando

in Italia l estate del 1920

un secolo fa l estate 1920 fu piuttosto fresca e piovosa , seguiva il trend estivo del decennio precedente 1910/1919 , durante il quale sono prevalse estati piuttosto piovose e fresche

giugno 1920 dalle caratteristiche piu primaverili fresco e piuttosto piovoso nel complesso inferiore la media '71/2000

il 15 giugno 1920 nasce a Roma il grande Alberto Sordi .

Luglio 1920 il mese mediamente piu caldo di quell estate , luglio condizionato anche da fasi instabili e piovose in particolare al nord Italia ,

agosto 1920 fasi molto calde , in particolare al centro sud , alternate a periodi piu freschi e piovosi

un estate 1920 nel complesso fresca inferiore la media '71/2000, con anomalia piu accentuata al nord Italia circa -- 1 C. inferiore la media

-- 0, 5 C. al sud Italia

Luglio 1920 il belga Philippe Thys vince il Tour de France

Agosto 1920 ad Anversa iniziano i Giochi Olimpici , lo schermidore Italiano Nedo Nadi vince 5 medaglie d' oro

Agosto 1920 negli USA diritto di voto per le donne

Quel inverno '19/1920 fu mite in gran parte d Europa

in Italia quel mite/caldo inverno superiore la media '71/2000 di circa + 1 C. precede la fresca estate del 1920


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it