Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Greenland e Ghiacciai Artici
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Greenland e Ghiacciai Artici
Vai a 1, 2, 3 ... 10, 11, 12  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Tue May 22, 2018 11:36 pm    Oggetto: Greenland e Ghiacciai Artici Rispondi citando

In Groenlandia un mese di maggio 2018 in assoluto tra i piu freddi .

http://models.weatherbell.com/climate/ncep_cfsr_noram_t2m_anom.png

Foto Satellitare del 21 maggio GREENLAND e Ghiacciai Artici
http://ice-proxy-1313.appspot.com/remote-sensing/terra-341/map1.2018-05-21.-1.0.0

situazione attuale 22 maggio 2018 Ghiacciai , estensione e compatezza.
http://www.aari.ru/resources/d0015/arctic/gif.en/2018/20180522.gif


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio
Ospite





MessaggioInviato: Thu May 24, 2018 7:42 am    Oggetto: Re: Greenland e Ghiacciai Artici Rispondi citando

robert ha scritto:
In Groenlandia un mese di maggio 2018 in assoluto tra i piu freddi .

http://models.weatherbell.com/climate/ncep_cfsr_noram_t2m_anom.png

Foto Satellitare del 21 maggio GREENLAND e Ghiacciai Artici
http://ice-proxy-1313.appspot.com/remote-sensing/terra-341/map1.2018-05-21.-1.0.0

situazione attuale 22 maggio 2018 Ghiacciai , estensione e compatezza.
http://www.aari.ru/resources/d0015/arctic/gif.en/2018/20180522.gif


Non condivido....


Top
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu May 24, 2018 8:21 am    Oggetto: Re: Greenland e Ghiacciai Artici Rispondi citando

Rio ha scritto:
robert ha scritto:
In Groenlandia un mese di maggio 2018 in assoluto tra i piu freddi .

http://models.weatherbell.com/climate/ncep_cfsr_noram_t2m_anom.png

Foto Satellitare del 21 maggio GREENLAND e Ghiacciai Artici
http://ice-proxy-1313.appspot.com/remote-sensing/terra-341/map1.2018-05-21.-1.0.0

situazione attuale 22 maggio 2018 Ghiacciai , estensione e compatezza.
http://www.aari.ru/resources/d0015/arctic/gif.en/2018/20180522.gif


Non condivido....


Rio , non posso crederci che non condividi Laughing

mica sei un po' confuso come sosterebbe Imade ,

jamme belle ja Laughing

almeno quando nun se condivide se ra' na' spiegazione plausibile con dati a supporto , e in quello sei preparato e molto chiaro nell esporre i grafici Wink

per cui non condivido il tuo " non condivido " .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio
Ospite





MessaggioInviato: Thu May 24, 2018 8:27 am    Oggetto: Re: Greenland e Ghiacciai Artici Rispondi citando

robert ha scritto:
Rio ha scritto:
robert ha scritto:
In Groenlandia un mese di maggio 2018 in assoluto tra i piu freddi .

http://models.weatherbell.com/climate/ncep_cfsr_noram_t2m_anom.png

Foto Satellitare del 21 maggio GREENLAND e Ghiacciai Artici
http://ice-proxy-1313.appspot.com/remote-sensing/terra-341/map1.2018-05-21.-1.0.0

situazione attuale 22 maggio 2018 Ghiacciai , estensione e compatezza.
http://www.aari.ru/resources/d0015/arctic/gif.en/2018/20180522.gif


Non condivido....


Rio , non posso crederci che non condividi Laughing

mica sei un po' confuso come sosterebbe Imade ,

jamme belle ja Laughing

almeno quando nun se condivide se ra' na' spiegazione plausibile con dati a supporto , e in quello sei preparato e molto chiaro nell esporre i grafici Wink

per cui non condivido il tuo " non condivido " .


Wee... robert ^_^

Non condividevo, era una rrilevanza.. non scrive, nessuno??? Rolling Eyes Laughing

jamme ,,, jamme,, bell uagun!!


Top
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Jun 25, 2018 9:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Durante il mese di giugno il volume dei ghiacciai Artici e' superiore rispetto le precedenti annate ,

volume di ghiaccio del mare artico è il più alto dal 2004.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Jul 04, 2018 9:59 am    Oggetto: Rispondi citando

In Groenlandia inizio luglio con temperature tra le piu basse degli ultimi decenni ,
con Isoterme ad 850 hPa su la Groenlandia durante la prima decade di luglio , con valori mediamente bassi ' simili ' alla prima decade di luglio 1885 .

Gli effetti della bassa attivita Solare in particolare per alte Latitudini e su terre emerse come la Groenlandia .

lo scorso luglio 2017 , mentre in Italia si registrava una delle estati piu calde in assoluto ,
in Groenlandia e' stato un mese di luglio in assoluto piu freddo .

Questo periodo da maggio ad inizio luglio e' stato altrettanto tra i piu freddi in assoluto in Groenlandia .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio
Ospite





MessaggioInviato: Wed Jul 04, 2018 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

@Robert questo è il sito della Summit Station, situata all'apice della calotta glaciale della Groenlandia a 72 ° 35'46.4 "N 38 ° 25'19.1" W, 10.530 piedi (livello medio del livello del mare, 3209,544 mt).
Il Summit è una stazione di ricerca scientifica patrocinata dalla National Science Foundation, gestita da CH2M Hill Polar Services (CPS) con indicazioni di ricerca dal Summit Science Coordination Office.

La Summit Station è la sede dell'Osservatorio ambientale della Groenlandia (GEOSummit), dove vengono monitorati per tutto l'anno le principali variabili climatiche per studiare le interazioni tra aria e neve, la cui conoscenza è fondamentale per interpretare i dati dalle carote di ghiaccio praticate nella zona e altrove.
La ricerca è basata sugli investimenti del NSF durante l'Anno Polare Internazionale (IPY) .

La stazione si trova in cima a 3200 m di ghiaccio e dista circa 400 km dal punto più vicino. Il vertice supporta una varietà di ricerche scientifiche, comprese misurazioni per tutto l'anno di interazioni aria-neve che forniscono conoscenze cruciali per l'interpretazione dei dati provenienti da carote di ghiaccio profonde perforate sia al vertice che altrove.


http://www.summitcamp.org/site/

Di seguito, ti posto le misurazione settimanali, della Temp./ventoe direzione.
P.sci sono anche quelle mensili, giornaliere, ed a ore







N.b Poi ci smanetti un po' Wink


Top
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Jul 04, 2018 11:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rio ha scritto:
@Robert questo è il sito della Summit Station, situata all'apice della calotta glaciale della Groenlandia a 72 ° 35'46.4 "N 38 ° 25'19.1" W, 10.530 piedi (livello medio del livello del mare, 3209,544 mt).
Il Summit è una stazione di ricerca scientifica patrocinata dalla National Science Foundation, gestita da CH2M Hill Polar Services (CPS) con indicazioni di ricerca dal Summit Science Coordination Office.

La Summit Station è la sede dell'Osservatorio ambientale della Groenlandia (GEOSummit), dove vengono monitorati per tutto l'anno le principali variabili climatiche per studiare le interazioni tra aria e neve, la cui conoscenza è fondamentale per interpretare i dati dalle carote di ghiaccio praticate nella zona e altrove.
La ricerca è basata sugli investimenti del NSF durante l'Anno Polare Internazionale (IPY) .

La stazione si trova in cima a 3200 m di ghiaccio e dista circa 400 km dal punto più vicino. Il vertice supporta una varietà di ricerche scientifiche, comprese misurazioni per tutto l'anno di interazioni aria-neve che forniscono conoscenze cruciali per l'interpretazione dei dati provenienti da carote di ghiaccio profonde perforate sia al vertice che altrove.


http://www.summitcamp.org/site/

Di seguito, ti posto le misurazione settimanali, della Temp./ventoe direzione.
P.sci sono anche quelle mensili, giornaliere, ed a ore







N.b Poi ci smanetti un po' Wink


ok ,

@ Rio ,

today 4 July , Summit Station ha registrato una temp. minima di - 21 C.
e una temp. massima di - 8 C.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio
Ospite





MessaggioInviato: Thu Jul 05, 2018 7:58 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Rio ha scritto:
@Robert questo è il sito della Summit Station, situata all'apice della calotta glaciale della Groenlandia a 72 ° 35'46.4 "N 38 ° 25'19.1" W, 10.530 piedi (livello medio del livello del mare, 3209,544 mt).
Il Summit è una stazione di ricerca scientifica patrocinata dalla National Science Foundation, gestita da CH2M Hill Polar Services (CPS) con indicazioni di ricerca dal Summit Science Coordination Office.

La Summit Station è la sede dell'Osservatorio ambientale della Groenlandia (GEOSummit), dove vengono monitorati per tutto l'anno le principali variabili climatiche per studiare le interazioni tra aria e neve, la cui conoscenza è fondamentale per interpretare i dati dalle carote di ghiaccio praticate nella zona e altrove.
La ricerca è basata sugli investimenti del NSF durante l'Anno Polare Internazionale (IPY) .

La stazione si trova in cima a 3200 m di ghiaccio e dista circa 400 km dal punto più vicino. Il vertice supporta una varietà di ricerche scientifiche, comprese misurazioni per tutto l'anno di interazioni aria-neve che forniscono conoscenze cruciali per l'interpretazione dei dati provenienti da carote di ghiaccio profonde perforate sia al vertice che altrove.


http://www.summitcamp.org/site/

Di seguito, ti posto le misurazione settimanali, della Temp./ventoe direzione.
P.sci sono anche quelle mensili, giornaliere, ed a ore







N.b Poi ci smanetti un po' Wink


ok ,

@ Rio ,

today 4 July , Summit Station ha registrato una temp. minima di - 21 C.
e una temp. massima di - 8 C.


Laciamo perdere.. non fa' notizia, siamo globalizzati... Wink


Top
the hurricane



Registrato: 01/02/11 10:34
Messaggi: 2427
Residenza: Caravaggio (BG)

MessaggioInviato: Thu Jul 05, 2018 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Rio ha scritto:
robert ha scritto:
Rio ha scritto:
@Robert questo è il sito della Summit Station, situata all'apice della calotta glaciale della Groenlandia a 72 ° 35'46.4 "N 38 ° 25'19.1" W, 10.530 piedi (livello medio del livello del mare, 3209,544 mt).
Il Summit è una stazione di ricerca scientifica patrocinata dalla National Science Foundation, gestita da CH2M Hill Polar Services (CPS) con indicazioni di ricerca dal Summit Science Coordination Office.

La Summit Station è la sede dell'Osservatorio ambientale della Groenlandia (GEOSummit), dove vengono monitorati per tutto l'anno le principali variabili climatiche per studiare le interazioni tra aria e neve, la cui conoscenza è fondamentale per interpretare i dati dalle carote di ghiaccio praticate nella zona e altrove.
La ricerca è basata sugli investimenti del NSF durante l'Anno Polare Internazionale (IPY) .

La stazione si trova in cima a 3200 m di ghiaccio e dista circa 400 km dal punto più vicino. Il vertice supporta una varietà di ricerche scientifiche, comprese misurazioni per tutto l'anno di interazioni aria-neve che forniscono conoscenze cruciali per l'interpretazione dei dati provenienti da carote di ghiaccio profonde perforate sia al vertice che altrove.


http://www.summitcamp.org/site/

Di seguito, ti posto le misurazione settimanali, della Temp./ventoe direzione.
P.sci sono anche quelle mensili, giornaliere, ed a ore







N.b Poi ci smanetti un po' Wink


ok ,

@ Rio ,

today 4 July , Summit Station ha registrato una temp. minima di - 21 C.
e una temp. massima di - 8 C.


Laciamo perdere.. non fa' notizia, siamo globalizzati... Wink


perchè dovrebbe fare notizia? non sono dati eccezionali per quella stazione

https://en.wikipedia.org/wiki/Summit_Camp

e a che serve questo thread quando ce n' è già uno aperto sui ghiacci artici?


Top
Profilo Invia messaggio privato
IMadeYouReadThis
Forumista senior


Registrato: 07/07/16 21:02
Messaggi: 7113
Residenza: Trento (195m)

MessaggioInviato: Thu Jul 05, 2018 10:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Rio ha scritto:


Laciamo perdere.. non fa' notizia, siamo globalizzati... Wink



Non fa notizia perché non è assolutamente un valore degno di nota. Lasciamo perdere, noto che non si riesce neppure a informarsi perdendo 2 secondi di tempo evitando così uscite ridicole.

Grazie Hurricane


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Jul 05, 2018 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

In Groenlandia inizio luglio 2018 in assoluto tra i piu freddi ,

lo scorso anno luglio e' stato in assoluto il piu freddo ,

il 4 luglio 2017 , record alla stazione di Summit alt. 3202 mt. sono stati registrati -33 C. ,
il valore termico in assoluto piu' basso registrato per il mese di luglio per tutto l' emisfero settentrionale da quando sono iniziate le rilevazioni dati.

Anche questo mese di luglio 2018 , prima decade, in Groenlandia e' altrettato freddo .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio
Ospite





MessaggioInviato: Thu Jul 05, 2018 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Dati statistici per Groenlandia - Situazione 4 Luglio



In alto: il contributo totale giornaliero al bilancio di massa della superficie dall'intero foglio di ghiaccio (linea blu, Gt / giorno). In basso: il bilancio di massa della superficie accumulata dal 1 ° settembre ad oggi (linea blu, Gt) e la stagione 2011-12 (rosso) che ha avuto un'estate altissima sciogliersi in Groenlandia. Per confronto, viene mostrata la curva media del periodo 1981-2010 (grigio scuro). Lo stesso giorno di calendario in ciascuno dei 30 anni (nel periodo 1981-2010) avrà il suo valore. Queste differenze di anno in anno sono illustrate dalla banda grigio chiaro. Per ogni giorno di calendario, tuttavia, i valori più bassi e più alti dei 30 anni sono stati omessi.




A sinistra: mappe che mostrano le aree in cui si è verificata la fusione negli ultimi due giorni. A destra: la percentuale dell'area totale del ghiaccio in cui si è verificata la fusione dal 1 ° gennaio fino ad oggi (in blu). Per confronto, la media per il periodo 1981-2010 è mostrata nella curva grigio scuro. La variazione di anno in anno per ciascuno dei giorni durante la stagione di fusione viene indicata come l'area ombreggiata in grigio.


Top
the hurricane



Registrato: 01/02/11 10:34
Messaggi: 2427
Residenza: Caravaggio (BG)

MessaggioInviato: Thu Jul 05, 2018 11:00 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
In Groenlandia inizio luglio 2018 in assoluto tra i piu freddi ,

lo scorso anno luglio e' stato in assoluto il piu freddo ,

il 4 luglio 2017 , record alla stazione di Summit alt. 3202 mt. sono stati registrati -33 C. ,
il valore termico in assoluto piu' basso registrato per il mese di luglio per tutto l' emisfero settentrionale da quando sono iniziate le rilevazioni dati.

Anche questo mese di luglio 2018 , prima decade, in Groenlandia e' altrettato freddo .


continuo a non capire il motivo di riportare notizie errate



oltre al fatto che questo thread è un doppione

https://www.meteolive.it/meteoforum/post1082543.html#1082543


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4205
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Jul 05, 2018 11:13 am    Oggetto: Rispondi citando

the hurricane ha scritto:
robert ha scritto:
In Groenlandia inizio luglio 2018 in assoluto tra i piu freddi ,

lo scorso anno luglio e' stato in assoluto il piu freddo ,

il 4 luglio 2017 , record alla stazione di Summit alt. 3202 mt. sono stati registrati -33 C. ,
il valore termico in assoluto piu' basso registrato per il mese di luglio per tutto l' emisfero settentrionale da quando sono iniziate le rilevazioni dati.

Anche questo mese di luglio 2018 , prima decade, in Groenlandia e' altrettato freddo .


continuo a non capire il motivo di riportare notizie errate



oltre al fatto che questo thread è un doppione

https://www.meteolive.it/meteoforum/post1082543.html#1082543


sono dati reali ,
e da recenti fonti scientifiche ,

piuttosto leggi quello che ha scritto Rio ,
relativo l incremento dei ghiacciai in Groenlandia.

http://funkyimg.com/i/2JddL.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 10, 11, 12  Successivo
Pagina 1 di 12

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it