Diario meteo

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Oggi sono arrivati dei temporali che hanno coinvolto la Sardegna centro meridionale con local accumuli di oltre 30 mm proprio nel cagliaritano, poi mano mano che si sale verso nord in generale tali piogge diminuiscono pur essendo presenti in tutta la regione. Altrove in Italia il tempo si presenta stabile anche se non dovunque ma senza piogge significative finora. Temperature sempre molto miti e al sud in particolare anche calde, tranne in Sardegna per le cause sopra citate. Qualche grado in meno sui monti, e laddove prevale la nuvolosità.

Qui sempre il solito tempo più fresco di mattina/notte (tra 10 e 20 gradi) e più caldo di giorno con diversi over 25 tra ragusano, siracusano catanese e ennese con punte di 25-28 frequenti, dato delle 13 odierne. Qui massime comprese tra 24 e 26 gradi probabilmente in diminuzione a causa del cielo che si sta annuvolando e quindi ora non c'è sole, e, a dirla tutta neppure il vento oggi come ieri è assente tranne qualche brezza debole.
Da me 20.2-24.1 attuali 23.9 70%. Questa è la dodicesima volta su dodici giorni di ottobre che le massime raggiungono i 24 gradi.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »


Intanto sono usciti i dati dei primi giorni di ottobre che in Europa hanno visto piogge nel Regno Unito occidentale e Norvegia sempre occidentale ed Europa occidentale. Piogge poi anche sui Balcani, più deboli presenti sopratutto in Turchia settentrionale, e, sempre in ambito settentrionale, anche a nord delle Alpi, e infine in alcuni settori algerini. Altrove in pratica tutto secco compresa l'Italia.





Passiamo adesso alle temperature, anche queste decisamente sopra le medie del periodo, anche se non esageratamente, sull'Europa centrale e in parte orientale, maggiore il sopra media tra Spagna e Svezia sud orientale, e qualche settore alpino molto localizzato. Leggero e abbastanza limitato sotto media sui Balcani specialmente Macedonia e Turchia. In Italia centro nord sopra e in generale altrove in media, tranne il sud della Puglia sotto media.
Saluti.


Ultima modifica di minenzino il ven ott 27, 2023 1:10 pm, modificato 1 volta in totale.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Oggi giornata piovosa qui in Sicilia con diversi temporali. Direi che dal centro in giù, Sardegna compresa, il tempo stato instabile e a tratti anche perturbato tra stamattina presto in Sicilia, fino al pomeriggio, ma fenomeni di un certo spessore hanno coinvolto anche Campania, Puglia e Calabria ove i temporali sono tuttora in corso. In certi settori si sono superati i 50 mm e localmente anche i 100, tuttavia le precipitazioni, per quanto irregolari sono arrivate in pratica ovunque nei settori sopra citati.
Purtroppo, come era successo nella 3° decade di settembre e nel peggioramento di tre giorni fa, anche stavolta, per la terza volta consecutiva, a Trapani c'è stata l'ennesima alluvione con oltre 80 mm di pioggia e non tanto meglio è andata in provincia con accumuli compresi tra 40 e 100 mm, e anche l'agrigentino occidentale con diversi over 50. Tolte queste località altrove si va tra 10 e 50 mm. Temperature che oggi con difficoltà hanno raggiunto i 25 gradi di massima (qui 19-23) mentre le minime causa nubi, sono rimaste quelle di sempre (10-20 gradi).
Vento presente a tratti debole e proveniente generalmente da ovest.
Qui diciamo che oggi è piovuto meno con 8 mm a cui occorre poi aggiungere quelli del temporale di ieri sera a quello di stamane.
Saluti.
Saluti
Ultima modifica di minenzino il ven ott 27, 2023 1:13 pm, modificato 1 volta in totale.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Non c'è dubbio, l'autunno si è fatto vedere (inteso come caratteristiche tipiche della stagione) anche qui. Non quindi il solito peggioramento, magari localmente intenso, ma del tipo "toccata e fuga" come è successo a fine settembre e nel primo peggioramento di ottobre. Ormai sta concludendosi questa tre giorni di maltempo che ha coinvolto più di mezza Italia (centro e sud e Sardegna sia lato tirrenico che ionico oltre che adriatico) e fon accumuli davvero notevoli anche oltre I 100 mm in certe località. Oggi piogge intense tra Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, con diversi nubifragi e qualche criticità locale. Tempo migliore al nord meno interessato da questo passaggio perturbato.
Temperature sempre piuttosto miti specie per il periodo con diversi over 20 di massima e minime più contenute.
Qui in sicilia intanto giornata parzialmente nuvolosa dopo le piogge di ieri sera e stanotte ma nulla di che, mentre il vento da ovest ha virato verso nord ovest abbassando in po le temperature che comunque restano sempre miti sia di giorno che di notte, con diversi over 20, e qualche over 25. Qui da me 19.4-23.3 gli estremi ur sempre sopra il 70% anche perché qualche ora fa un breve ma forte rocescio di pioggia ha portato 5 mm a cui si aggiungono i 3 di stanotte. 21 i gradi attuali. A livello regionale piogge più intense sul messinese con accumuli tra 10 e 50 mm oggi. Altrove piogge sul settore settentrionale ma meno intense.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Già da un paio di giorno, a livello nazionale sa molto fi più, continua ad insistere una situazione tuttora presente di tempo buono e anche molto mite con assenza di vento. Temperature over 20 di giorno sono comunissime e vi sono punte anche oltre i 25 gradi, specie sui settori interni tirrenici, Sardegna e Sicilia comprese, si salva in parte il nord ove I 20 sono pure varcati ma di poco, e alcuni settori calabresi.
Da segnalare anche nubi basse e qualche nebbia presenti nelle ore più fredde principalmente al nord, ore notturne che adesso sono più fredde rispetto ad alcune settimane fa.
Si tratta comunque spesso di temperature sopra media per il periodo, il tutto ovviamente in assenza di precipitazioni.
Qui da me gli estremi sono in pratica sempre gli stessi sa tre giorni 17-17.5 di notte e 21-23 di giorno quindi bel complesso in media.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Gli ultimi giorni, qui in Italia, il tempo è stato buono e lo è tuttora con temperature piuttosto elevare per il periodo con poco vento e poche nubi.
Vediamo quindi cosa è successo la seconda settimana di ottobre in Europa iniziando dalle temperature che su gran parte del continente sono state sopra media come del resto era prevedibile (Spagna Francia Germania parte dei Balcani e settori europei del nord est) mentre alcuni altri luoghi sono stati in media in particolare Regno Unito e alcuni settori centro orientali. In Italia centro sud in media centro nord e Alpi sopra media.
Precipitazioni: scarse in generale, sopratutto sui settori centro orientali europei, tranne Grecia, Albania e Macedonia da un lato, e più a nord alcuni settori occidentali di Norvegia, Inghilterra e Irlanda, neppure tutti, hanno avuto piogge. L'ultima zona piovosa riguarda la Germania meridionale, la Svizzera, la Francia sud orientale e in parte l'Austria occidentale. Italia piogge al centro sud, più sud a dire il vero, Piemonte e in parte Lombardia nord occidentale e Sardegna nord orientale e in parte meridionale.
Qui intanto continua il tempo stabile e soleggiato come nei giorni precedenti, identici o quasi. Anche come temperature, con minime comprese tra 10 e 17 gradi esclusi i monti, e massime tra 20 e 25 con punte non rare di pomeriggio di 25-27. Assenza di vento significativo, e ur quasi sempre oltre il 60%, che di notte supera il 90% localmente tocca il 100% con diversi casi di rugiada, presenti sopratutto nei settori interni e montani ormai da diversi giorni. Da me sempre le solite T 17 di notte 22 di giorno. Tutto bloccato giorni in pratica fotocopia uno dell'altro da quasi una settimana.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Dopo giorni, in cui non è successo nulla in termini autunnali, il tempo si mantiene quello che era da una settimana a questa parte, magari con qualche grado innpiu. L'unica eccezione riguarda i settori alpini e prealpini e in parte la Toscana settentrionale e Liguria centro orientale, ove si sono avute precipitazioni localmente di un certo peso. Tali piogge da ieri presenti a tratti, si sono spostate oggi anche ai settori centro orientali. Per il resto, specie di giorno, caldo piuttosto intenso per il periodo anche se di notte le temperature scendono parecchio, pur restando sopra media. Questo per quanto concerne nostro paese, in cui di autunnale c'è davvero assai poco.
Stesso discorso anche qui in Sicilia ove il tempo è buono e le temperature di giorno sono alte per il periodo spesso sopra I 25 gradi nei settori sud orientali e centro orientali.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Il tempo non è cambiato resta prevalentemente bello e caldo, come è stato negli ultimi giorni e con caratteristiche tardo estive o di primavera inoltrata. Fanno eccezione le inversioni termiche, con minime più contenute ma sempre alte per il periodo e massime in genere esagerate. Il naltempo alpino e prealpino, di cui giorni fa, si è attenuato. Un ottobre a livello nazionale insolito di certo, e non solo in Italia, visto che anche gssn parte dell'Europa occidentale e centro occidentale ha visto nella metà di ottobre temperature molto elevate col risultato di pesanti sopra media termici in particolare in Francia, ma anche altrove le anomalie positive hanno prevalso. Italia pure coinvolta da queste situazioni specie il centro nord, mentre il lato pluvio ha visto buone precipitazioni sui settori Alpini specie nei settori nord, ed Europa centro occidentale, con assenzadi piogge nei paesi mediterranei compresa gran parte d'Italia.

Per finire anche da queste parti tempo caldo ovunque anche molto caldo sui settori interni centro orientali con tanti over 30 (punte di 31-33 ieri) tra siracusano, ennese catanese e trapanese. Qui da me si va tra 18/19 minime 25/26 massime oggi compreso e questo dura da alcuni giorni.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Sempre tempo buono su tutta Italia e con temperature molto elevate in certi casi. Un ottobre inguardabile questo, sia sotto l'aspetto delle temperature davvero esagerate tra la prima e terza decade, la seconda in certi settori ha visto un ridimensionamento delle stesse senza eccedere, temperature alte anche in gran parte d'Europa. Piogge scarse in Italia in questo secondo mese "autunnale solo sul calendario" anche senza vento significativo. Piogge a tratti nel centro sud, Alpi e prealpi da ovest ad est, e in alcuni settori tireenici e relativi entroterra tra Toscana e Liguria centro orientale, e in parte Sardegna. Per intenderci al di fuori delle zone citate (nemmeno tutte fra quelle citate ganzo avuto piogge dovunque ben organizzate) Piogge rare deboli e isolate se non proprio col contagocce.
Le uniche cose che ricordano un autunno quasi sempre inesistente, sono le nebbie di notte nelle pianure e me temperature più basse la notte.
Tutto qui ottobre finora.
Buon fine settimana.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Con oggi si conclude anche ottobre, un po come era iniziato, con l'alta pressione. Quindi tempo buono come è stato su gran parte d'Italia, tranne qualche settore, secca e poco piovosa, e anche piuttosto calda specie di giorno, anche se negli ultimi giorni, oggi compreso, le minime hanno perso qualche grado, rientrando quasi in media, sino invece le massime che ancora tutt'oggi tengono duro cin temperature oltre i 20, e localmente oltre i 25 gradi, talvolta con cieli velati.

Tornando in Sicilia il discorso cambia poco, tranne le T massime, che erano e lo sono tuttora piuttosto elevate con i soliti 25/29 gradi dei settori interni centro orientali e in parte meridionali.

Qui, 16/17 di mattina e 22/23 di pomeriggio. Il resto tutto uguale da oltre 10 giorni.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

A livello nazionale questo novembre, almeno per un certo periodo, sembra voler cambiare registro, passando da un periodo stile rarda primavera comunque ancora presente su gran parte d'Italia, ad uno tipicamente autunnale presente attualmente soltanto in alcuni settori settentrionali, con presenta di nubi e qualche precipitazione ma localizzata tra Liguria, Toscana Emilia e Veneto, e tranne la Liguria il resto si tratta di pica roba finora. Sul resto del paese la stessa situazione anticiclonica.
Qui stesso discorso con T pomeridiane che sempre sono oltre i 25 gradi con punte in certi settori anche di 27/30 e questo fino ad ieri, mentre le minime sono certamente più contenute. Cieli prevalentemente sereni o al massimo poco nuvolosi per nubi cirriformi.


Voltiamo pagina e torniamo ad ottobre verso la fine dello stesso mese che ha visto un notevole sopra media termico quasi ovunque tranne la Turchia e neppure tutta. Italia pure sopra media specie il centro nord.
Piogge anche queste in generale scarse sullo scacchiere europeo e ovviamente sui paesi che si affacciano sul mediterraneo Italia compresa. Si salvano soltanto Inghilterra e Irlanda, Portogallo centro settentrionale e Spagna nord occidentale, alcuni settori alpini e prealpini anche italiani, e infine alcune zone est europee in oarticolare Ucraina, e Norvegia occidentale.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Oggi qui giornata di attesa. I cieli sono nuvolosi e da stanotte è tornato il vento manco a dirlo da sud ovest. Questo ha fatto alzare le temperature minime oltre che le massime (qui 17.7/24.3) adesso 21, col vento adesso debole.
Massime ancora tra 23 e 28 gradi un pi ovunque. Non così sul resto d'Italia ove vi è stato un peggioramento che ha portato molte piogge e qualche temporale. I settori nord orientali e Toscana, ganzo visto piogge copiose localmente over 50 o giù di lì e talvolta pure di più toccando i 100, piogge anche sul basso Lazio e Campania. Piogge anche in Sardegna. Insomma su gran parte d'Italia almeno si è visto un po di autunno e delle piogge, oltre ad un abbassamento delle temperature.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Buona sera, alla fine il tempo è peggiorato anche da queste parti. Il tutto ha avuto inizio ieri pomeriggio da ovest (temporale ieri qui in città anche piuttosto forte anche se breve) e tale situazione si è spostata in tutta l'isola tra ieri sera e stanotte raggiundendo anche la Calabria e il resto del sud peninsulare e con precipitazioni a carattere di rovescio e/o temporale localmente intensi. Insomma una bella passata per quasi tutta Italia con punte anche di tre cifre in fatto di accumuli in certi settori. Oltre alle piogge, tuttora in corso al centro sud, è arrivato anche il vento è un po di freddo.
Qui da me oggi nuvoloso e a tratti è anche piovuto. Già 2 giorni di pioggia di un certo peso, e con un notevole abbassamento delle temperature che oggi hanno questi estremi 14.5/17.7. Basse e un po sotto le medie, cosa rarissima in questo autunno.
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

Il tempo oggi è in miglioramento. Ieri sera e stanotte qyqkche rovescio ha interessato I settori settentrionali specie ad est (messinese) e in parte alcuni settori ionici quasi tutti con accumuli a due cifre. Alcuni settori nebroidei hanno anche superato i 50 mm e i 40 anche nel palermitano interno, da inizio peggioramento, già concluso ovunque tranne che sul messinese, e, fuori Sicilia al sud Italia. Buone precipitazioni anche sui settori calabresi occidentali e in parte del basso Adriatico. Altrove il tempo si presenta stabile, in parte già da ieri, mentre le temperature sono scese ovunque.
Qui nuvoloso e non piove da stamattina, con vento sa NNE moderato e a raffiche (ieri era da NO) minima oggi 14,2 ieri massima di 18, attuale 18.2, mentre oggi l'accumulo è stato di 5 mm qui (ieri 18, e l'altro ieri 10)
Saluti.
minenzino
Messaggi: 3217
Iscritto il: lun ott 01, 2012 1:50 pm
Località: Palermo

Messaggio da minenzino »

A parte qualche pioggia tra Liguria Lombardia e Emilia, e 1qualche nube di troppo al centro nord, il tempo si mantiene abbastanza buono e relativamente mite specie per periodo. Certo adesso la notte fa freddo, le temperature sono quasi ovunque ad una cifra e in montagna spesso si va sotto zero, vi sono facilmente rugiada e se fa freddo anche brinate.
Anche qui in Sicilia le temperature sono calate spesso ad una cifra di notte a causa anche dell'assenza di vento e nubi e, di giorno, per lo stesso motivo, spesso salgono oltre I 15 e talvolta i 20 gradi. Sempre nei soliti settori sud orientali interni ancora di giorno si può arrivare a 23-25 gradi, come è successo da due giorni. Qui le minime sono comprese tra 13-14 e le massime tra 20 e 22 gradi.

Intanto sono usciti gli aggiornamenti del tempo europeo compresi tra il 30 ottobre e i primi giorni di novembre che gwnno visto un notevole sopra media termico sui settori centro orientali europei quasi per intero. Altrove leggero surplus termico. Sotto media solo in Portogallo e in media pochi altri settori piuttosto limitati. Sopra media anche in Italia.
Piogge abbastanza distribuite ma a macchia di leopardo, naggiori tra UK e Norvegia e, sul Mediterraneo, tra l'Italia e i settori adriatici Balcanici, oltre che alcuni settori alpini. Meno piogge sui settori orientali e sud orientali europei.
Rispondi