ClimateMonitor lancia una sfida alla teoria dell'AGW!

Una stanza per fare discussioni scientifiche:
La tettonica (terremoti, deriva dei continenti, pericolosità del sottosuolo, risorse, ecc);
L'astronomia (comete, pianeti, vita fuori dalla terra, mete per il futuro, ecc);
La fisica (dall'effetto Coriolis, alla legge dei gas perfetti, alle interazioni pressione-temperatura-volume, alle forze in gioco in una tempesta, forze dinamiche, elettriche, termiche, ecc);
Flora e fauna (dai funghi di stagione, ai coralli dei mari temperati: si formerà una barriera corallina anche nel Mediterraneo? Dai batteri su Marte agli adattamenti nei secoli di piante e animali, dalla scomparsa dei dinosauri alla scoperta del corallo nero nei fondali della Calabria, ecc.).

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
marvel
Messaggi: 1013
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Umbria

ClimateMonitor lancia una sfida alla teoria dell'AGW!

Messaggio da marvel »

Climatemonitor.it, sito di informazione su clima e scienza del clima, insieme ai suoi collaboratori (tra cui professori universitari, professionisti e ricercatori del campo della meteorologia e del clima), lancia la Sfida ai sostenitori della Teoria del Riscaldamento Globale di Origine Antropica (Anthropogenic Global Warming), cioè della teoria secondo cui almeno buona parte del riscaldamento globale registrato negli ultimi 150 sarebbe stato causato dalle attività dell'uomo.

Immagine

Ed ecco la sfida:
mostrare almeno un articolo scientifico che descriva un esperimento, condotto appositamente sul campo, al fine di indagare l’effettivo meccanismo dell’effetto serra atmosferico, come considerato dall’IPCC, e la relativa responsabilità umana nell'attuale trend termico.
Deve essere presentato un solo articolo, non tanti articoli come spesso si fa nelle discussioni, o migliaia di pagine che a ben vedere non provano nulla se non ipotesi, o modelli e correlazioni statistiche, ma un solo articolo sperimentale con le caratteristiche richieste.
L’articolo non deve essere in alcun modo commentato, perché se le informazioni non sono contenute nel lavoro stesso non possono essere in alcun modo aggiunte dalle chiacchiere di chi lo propone.
Ogni post che non contenga solamente il lavoro in questione e il nome di chi lo propone verrà totalmente cancellato, le normali discussioni vanno nel resto del blog, come sempre, non nella sezione dedicata alla "sfida".

L'articolo della sfida, con le motivazioni che hanno spinto a lanciare la sfida stessa, e il relativo spazio "commenti", dove poter segnalare l'articolo scientifico/esperimento, è in questa pagina e solo in questa.

Ne consiglio vivamente la lettura!

In questo Topic, invece, commenteremo l'evoluzione della sfida ed ognuno potrà dire la sua.

Qualcuno vuole commentare quanto scritto nella sfida?

Saluti.
Marvel
stefano75

Messaggio da stefano75 »

Si verificherà la solita litigata con venature politiche. Nessuno posterà articoli scientifici. Basta leggere i rapporti dell'IPCC per dedurre che si tratta della più colossale balla mai inventata e diffusa a livello mondiale. I nostri pronipoti rideranno di noi.

Io però sono stanco francamente... tanto non porta a nulla porre la questione sul piano scientifico. E' una faccenda economica, i poteri mondiali hanno già deciso, non ci si può far nulla!

:-)
Avatar utente
marvel
Messaggi: 1013
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: Umbria

Messaggio da marvel »

stefano75 ha scritto:Si verificherà la solita litigata con venature politiche. Nessuno posterà articoli scientifici. Basta leggere i rapporti dell'IPCC per dedurre che si tratta della più colossale balla mai inventata e diffusa a livello mondiale. I nostri pronipoti rideranno di noi.

Io però sono stanco francamente... tanto non porta a nulla porre la questione sul piano scientifico. E' una faccenda economica, i poteri mondiali hanno già deciso, non ci si può far nulla!

:-)
Beh, ma almeno far sapere ai propri nipoti che abbiamo tentato, nel nostro piccolo, di far capire alcune cose agli altri, di non essere stati semplicemente a guardare e subire la beffa... ;)

La scienza è tale se agisce per metodo scientifico, che è inscindibilmente legato alla dimostrazione sperimentale.

Una teoria che non riesca ad elaborare un esperimento in grado di verificarne, direttamente o indirettamente, le ipotesi, non può essere validata.

Oltre agli studi e alle analisi effettuate in laboratorio (risalenti, appunto, per lo più agli studi di Svante Arrhenius - 1896) , oltre alle traballanti simulazioni modellistiche della realtà (costruiti ad hoc per simulare l'influenza antropica e, finora, completamente fallaci), non esiste NIENTE a supporto della teoria dell'AGW.

NIENTE che possa far propendere verso una rilevante o preponderante influenza antropica sul clima, piuttosto che non.

Se si vuole tornare a ragionare di scienza queste sono le condizioni, se invece preferite la pseudoscienza, la politica, le chiacchiere, fate pure, ma sappiate che non state parlando di qualcosa di Scientificamente Provato, ma di mere ipotesi.

E le IPOTESI, finché non vengono comprovate sperimentalmente, hanno tutte PARI dignità, ma nessuna può essere presa come "la più vera", "la più giusta" o "la più probabile", né al 10, né al 50, né al 95%.

Si tratta di voler tornare a ragionare di scienza e non di pseudoscienza.

Ciao :)
twuister
Messaggi: 1298
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Località: SantarcangeloRN 40m

Messaggio da twuister »

Non ho ovviamente la competenza al riguardo, ma si tratterebbe di simulare in laboratorio in scala ridottissima l'atmosfera terrestre rispecchiando precisamente la sua composizione, e poi alterando volutamente la percentuale dei gas serra, verificare se e in che misura varia la temperatura. Credo che una cosa del genere sia impossibile, altrimenti qualcuno l'avrebbe già realizzato un esperimento simile. :roll:
robert
Messaggi: 4792
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

Da 150 anni , after Little Ice Age ,

ci sono state delle fasi

, prima un warming ( riscaldamento ovviamente ), poi un cooling fine XIX ed inizio XX secolo , poi di nuovo un warming trentennio 1920/1949 ,

poi di nuovo un cooling 1950/1979 ,

nell'ultimo trentennio, come sappiamo, c'è stato un altro warming , ma più sensibile ,

anche la CO2 è aumentata sensibilmente negli ultimi 15 anni,

ma i dati HADCRUT , dimostrano che da 15 anni dal Feb.1996 a Feb.2011 , durante questo periodo, l' aumento di CO2 è stato + sensibile ,

ma. non c'è stato nessun incremento ( aumento ) del G.W. ,

non c'è alcun warming , il G.W. è praticamente fermo ( Stabile ) certamente su livelli alti di anomalia positiva ,

ma dal Trend Stabile.

The AGW Hypothesis that increased CO2 has caused accelerating Global Warming is incorrect ,

La teoria AGW , non è riscontrata dai Fatti ( Dati Statistici ),

secondo il Grafico Statistico ( had CRUT ) si evince negli ultimi anni anche un calo , diminuzione delle anomalie positive.
checco
Messaggi: 467
Iscritto il: lun ago 27, 2007 4:19 pm
Località: firenze nord

Messaggio da checco »

Sono pienamente in accordo con marvel,
che tra l altro stimo ,per la sua conoscenza
e passione meteorologica.E ribadisco che la scienza,
deve dare risposte esatte e non camuffate.Fate bene
e nel caso preciso fai bene marvel a ribattere il tutto.
Non ci si deve tappare gli occhi ,e far passare come
nulla certe castronerie.Un saluto al grande Marvel
astrolupo
Messaggi: 129
Iscritto il: ven lug 10, 2015 6:56 pm
Località: BS

Messaggio da astrolupo »

Ops articolo parecchio vecchio
Ultima modifica di astrolupo il gio ago 04, 2022 1:51 pm, modificato 1 volta in totale.
astrolupo
Messaggi: 129
Iscritto il: ven lug 10, 2015 6:56 pm
Località: BS

Messaggio da astrolupo »

Ops, è un thread vecchio di 11 anni.
Rispondi