Autunno 2018 - monitoriamolo.

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
Graywolf
Messaggi: 2023
Iscritto il: dom gen 06, 2013 10:11 pm
Località: Val di Susa (350m)

Messaggio da Graywolf »

29.1°C di massima, nella media degli ultimi 20 anni se fossimo a luglio.

Ma non è il primo giorno caldo.
Ieri 27.7, due giorni fa 27.6, tre giorni fa 26.5.

Nei prossimi giorni non dovrebbero esserci particolari novità e l'autunno per ora rimane sulla carta.
Nebbiolo100%
Messaggi: 2483
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:03 pm
Località: Langhe&Roero

Messaggio da Nebbiolo100% »

Nebbiolo100% ha scritto:Canale stazione meteo in pieno vigneto: 30,1° con 49%u.r.
alle 17 31,6 con 45%u r. ESTATE!!
BrixiaFidelis
Messaggi: 2535
Iscritto il: lun lug 20, 2015 3:33 pm
Località: Brescia

Messaggio da BrixiaFidelis »

passati agevolmente i 30°, vediamo se domani o mercoledi si riesce a fare "peggio"
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

27.9° la max odierna. Caldo anche in montagna, 21.4° a 1100mt
Rodanato
Messaggi: 2241
Iscritto il: mar apr 02, 2013 12:37 pm
Località: Carbonate CO 267 m.s.l.m.

Messaggio da Rodanato »

massima di 28,9 °C a Mozzate; minima di 17,3 °C.
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

Buonasera a tutti!sereno,temperatura minima +16.8° massima +30.9°.
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Buonasera!

Come era probabile, oggi Rho torna a toccare il trentello, per la precisione 30.1° contro una media del periodo di 25°, il tutto con un ur che non è mai scesa sotto il 50%, quindi clima anche abbastanza afoso.

E nei prossimi 3 giorni probabilmente si salirà ancora leggermente.

In Lombardia le minime sono state comprese tra 4.0° di Livigno e 22.1° di Provaglio d'Iseo (BS), ma ventelli ormai tornati anche nell'area centrale di Milano.

Massime poco sotto 30° solo su milanese e alta pianura occidentale, sui restanti settori valori di 30-31°, picchi di 32.6° a Viadana (MN), 32.2° a Casalmaggiore (CR) e 32.1° a Redavalle (PV).

In Emilia, a parte i 33.9° della "caldera" riminese di Villa Verucchio, toccati i 33° nella bassa modenese, tra i valori più rilevanti 33.1° a San Prospero, i 32.9° di Castelfranco Emilia e i 32.8° di Carpi, Mirandola e Migliarina di Carpi, imbarazzante la facilità con cui queste zone si scaldino anche a fine stagione calda e non escludo che nei prossimi giorni nelle località più calde non possano nuovamente avvicinarsi i 35°
InvernoPerfetto
Messaggi: 4548
Iscritto il: gio feb 06, 2014 6:35 pm
Località: Torino

Messaggio da InvernoPerfetto »

buonasera,

tornano allegramente gli over 30 nella piana piemontese. Torino città oggi ha agguantato i 32, sette gradi sopra la media del quasi metà settembre.

Anche a Cesana Torinese (1350), ora ove vivo, raggiunti i 25 gradi, anche qui ben sopra la norma ( in pratica a 1300 ci sono le temperature che dovrebbero esserci a Torino)

Fuoco di paglia? non direi. Dopo il timido cavetto di giovedi... si tornerà a 30 gradi nei giorni successivi.

Ai beoti ( beoti perchè in mala fede) che perculavano i realisti e li bollavano come catastrofisti soltanto perchè i primi 4 gg di settembre le temperature erano tornate in media, a quei beoti dico di fare i conti con le temperature finali anche di questo mese, e scopriranno per l'ennesima volta che saranno schizzate ben sopra la norma.
Certo, se poi facesse definitivamente presa la moda che qui si sta diffondendo, cioè la tendenza a usare le medie degli ultimi 15/20 anni - in pratica i più caldi di sempre - allora va tutto bene, è tutto - quasi - normale. Ma chiunque mastichi un minimo di meteorologia e climatologia sa che se non si fanno i raffronti con trentennali precedenti non si possono cogliere le reali portate dei mutamenti climatici
alx87
Forumista senior
Messaggi: 8310
Iscritto il: gio lug 01, 2010 10:07 am
Località: Terrazzano di Rho (MI)

Messaggio da alx87 »

Buonasera!

Estremi 18.9°/31.1°, ur minima scesa al 47%

La PES da ieri direi che si è trasformata in GES, del resto sono valori rispettivamente 4°e 6° sopra la media del periodo, i valori massimi sono tornati ai livelli precedenti quelli della burrasca del 25 Agosto.

In Lombardia minime tra 2.2° di Livigno e 22.7° di Provaglio d'Iseo (BS), valori medi in pianura sui 17-18°, tra i 16° delle zone più fredde e i 22° di Milano centro.

Massime ancora in aumento e ormai diffusamente sui 30° su milanese e alta pianura occidentale, sino a valori over32 nel pavese e mantovano, tra i valori più alti spiccano i 32.9° di Casalmaggiore (CR) e i 32.8° di Redavalle (PV) e Viadana (MN).

Ancora più caldo in Emilia, sfondati localmente i 33° tra bassa modenese e ferrarese con i 33.3° di San Prospero (MO), i 33.1° di Soliera (MO) e Burana di Bondeno (FE) e i 33.0° di Carpi (MO)
Avatar utente
lities
*Forumista TOP*
Messaggi: 10961
Iscritto il: mar feb 05, 2013 7:12 pm
Località: cantoira (to) 800 m. slm

Messaggio da lities »

Oggi massima di +26° (+7° oltre la media)
Minima +13.1° (+3.5° oltre la media)
Insomma Luglio pieno!
Nebbiolo100%
Messaggi: 2483
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:03 pm
Località: Langhe&Roero

Messaggio da Nebbiolo100% »

Ieri a Canale t Max 32,2 che è la t Max di settembre più alta da quando ho la stazione (1-1-11) ma non il trentello più tardivo che è il 30,4 del 16settembre 2011.

La fase estiva che stiamo vivendo è assurda ma purtroppo non isolata, infatti solo nel 2012, 2015 e 2017 non ho registrato t Max oltre i 30° a settembre.
Nel 2011 sono stati ben 9 gg, nel 2013 e 2014 2gg e nel 2016 sono stati 12gg ovvero le prime 2settimane erano state completamente estive.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Nebbiolo100% ha scritto:Ieri a Canale t Max 32,2 che è la t Max di settembre più alta da quando ho la stazione (1-1-11) ma non il trentello più tardivo che è il 30,4 del 16settembre 2011.

La fase estiva che stiamo vivendo è assurda ma purtroppo non isolata, infatti solo nel 2012, 2015 e 2017 non ho registrato t Max oltre i 30° a settembre.
Nel 2011 sono stati ben 9 gg, nel 2013 e 2014 2gg e nel 2016 sono stati 12gg ovvero le prime 2settimane erano state completamente estive.
Gli anni a settembre che non sono stati raggiunti 30° sono gli anni con le estate più calde, coincidenza?
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Qua sereno caldo e umidità 21 gradi circa
Rodanato
Messaggi: 2241
Iscritto il: mar apr 02, 2013 12:37 pm
Località: Carbonate CO 267 m.s.l.m.

Messaggio da Rodanato »

Viva le dolomiti ha scritto:
Nebbiolo100% ha scritto:Ieri a Canale t Max 32,2 che è la t Max di settembre più alta da quando ho la stazione (1-1-11) ma non il trentello più tardivo che è il 30,4 del 16settembre 2011.

La fase estiva che stiamo vivendo è assurda ma purtroppo non isolata, infatti solo nel 2012, 2015 e 2017 non ho registrato t Max oltre i 30° a settembre.
Nel 2011 sono stati ben 9 gg, nel 2013 e 2014 2gg e nel 2016 sono stati 12gg ovvero le prime 2settimane erano state completamente estive.
Gli anni a settembre che non sono stati raggiunti 30° sono gli anni con le estate più calde, coincidenza?
nel basso Piemonte quest'estate non è stata molto diversa dal trittico 2012-2015-2017. :wink:
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

ieri massima di 33 gradi, da pieno agosto
per ora smorza un pò il caldo la tramontana moderata, ma da domani con la rotazione a scirocco a l'aumento dell'umidità si tornerà a soffrire come se fosse piena estate

dei settembre più recenti, forse solo il 2012 più caldo di questo

media per ora 19-29
Bloccato