Attività solare

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
terremoto
Messaggi: 960
Iscritto il: ven giu 01, 2012 9:54 am
Località: Tarquinia

Messaggio da terremoto »

Ragazzi attenzione, il sole non è ancora spotless ma colpisce la rapidissima diminuzione del solar flux, quest'oggi di sole 76 unità :shock:
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

terremoto ha scritto:Ragazzi attenzione, il sole non è ancora spotless ma colpisce la rapidissima diminuzione del solar flux, quest'oggi di sole 76 unità :shock:
Se continua così, lo scriveranno sui giornali.
NON SCHERZO.....
terremoto
Messaggi: 960
Iscritto il: ven giu 01, 2012 9:54 am
Località: Tarquinia

Messaggio da terremoto »

Lo so benissimo che non scherzi Uli :wink: Tra coloro che si dedicano assiduamente al monitoraggio di questa variabile, ci siete tu, Robert, e Nevo, a cui vanno i miei più sinceri complimenti :wink:
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

terremoto ha scritto:Lo so benissimo che non scherzi Uli :wink: Tra coloro che si dedicano assiduamente al monitoraggio di questa variabile, ci siete tu, Robert, e Nevo, a cui vanno i miei più sinceri complimenti :wink:
Grazie, terremoto.
Grazie..... :wink:
Rio

Messaggio da Rio »

numero di macchie solari giornaliero 20 ottobre 2016


Immagine
terremoto
Messaggi: 960
Iscritto il: ven giu 01, 2012 9:54 am
Località: Tarquinia

Messaggio da terremoto »

Ritiro su questo TD per segnalare che quest'oggi il sole è spotless, e anche gli altri parametri indicano un sole in stato vegetativo:
Vento solare 384,6 Km/sec
Sfu=76 unità :shock:
Avatar utente
ulisse55
*Forumista TOP*
Messaggi: 29159
Iscritto il: mar mar 09, 2010 12:18 pm
Località: ROMA SUD

Messaggio da ulisse55 »

terremoto ha scritto:Ritiro su questo TD per segnalare che quest'oggi il sole è spotless, e anche gli altri parametri indicano un sole in stato vegetativo:
Vento solare 384,6 Km/sec
Sfu=76 unità :shock:
Gliene frega assai , a qualcuno.
Salvo fare sarcasmo da Circo ....
Scusami, terremoto...ritorno alla riva del fiume.
Quello senza CO2...
:wink:
BrixiaFidelis
Messaggi: 2535
Iscritto il: lun lug 20, 2015 3:33 pm
Località: Brescia

Messaggio da BrixiaFidelis »

ulisse55 ha scritto:
terremoto ha scritto:Ritiro su questo TD per segnalare che quest'oggi il sole è spotless, e anche gli altri parametri indicano un sole in stato vegetativo:
Vento solare 384,6 Km/sec
Sfu=76 unità :shock:
Gliene frega assai , a qualcuno.
Salvo fare sarcasmo da Circo ....
Scusami, terremoto...ritorno alla riva del fiume.
Quello senza CO2...
:wink:
:wink:..se vedi passare qualche "saggio" onniscente facci un fischio che il sarcasmo gli passa :lol:
terremoto
Messaggi: 960
Iscritto il: ven giu 01, 2012 9:54 am
Località: Tarquinia

Messaggio da terremoto »

Ragazzi, ritengo doveroso uppare questo post, alla luce dei parametri da coma irreversibile che il sole sta mostrando in questi giorni.
Aggiornamento odierno: Vento solare= soli 289,7 Km/sec :shock: :shock:
SFU= 74 unità :shock:

E a quanto pare, è solo l'antipasto...
BrixiaFidelis
Messaggi: 2535
Iscritto il: lun lug 20, 2015 3:33 pm
Località: Brescia

Messaggio da BrixiaFidelis »

terremoto ha scritto:Ragazzi, ritengo doveroso uppare questo post, alla luce dei parametri da coma irreversibile che il sole sta mostrando in questi giorni.
Aggiornamento odierno: Vento solare= soli 289,7 Km/sec :shock: :shock:
SFU= 74 unità :shock:

E a quanto pare, è solo l'antipasto...
se il feedback dell'attività solare non arriva tra qualche decina d'anni ma invece è più rapido, chissà che non abbiamo finalmente risposta ai molti dubbi sulla sua influenza :wink:
Avatar utente
Burian2012
*Forumista TOP*
Messaggi: 9031
Iscritto il: gio mar 08, 2012 3:44 pm
Località: Melfi

Messaggio da Burian2012 »

BrixiaFidelis ha scritto:
terremoto ha scritto:Ragazzi, ritengo doveroso uppare questo post, alla luce dei parametri da coma irreversibile che il sole sta mostrando in questi giorni.
Aggiornamento odierno: Vento solare= soli 289,7 Km/sec :shock: :shock:
SFU= 74 unità :shock:

E a quanto pare, è solo l'antipasto...
se il feedback dell'attività solare non arriva tra qualche decina d'anni ma invece è più rapido, chissà che non abbiamo finalmente risposta ai molti dubbi sulla sua influenza :wink:
Nel 2017 entreremo nella fase vera di MINIMO SOLARE, molto probabilmente nel 2018 o nel 2019 picco minimo dell'attività solare che potrebbe avere valori RECORD paragonabili a quelli di Dalton o Maunder e non sto esagerando!
Il MINIMO SOLARE imminente durerebbe anche di più di 2-3 anni causando un ritardo del prossimo ciclo 25 del Sole che addirittura potrebbe essere il NON CICLO! Valori delle macchie e del vento solare prossimi a 0!

Se poi aggiungiamo che veniamo dal massimo solare più debole degli ultimi 100 anni almeno e veniamo da un minimo solare che è il 5° più debole dal 1850 abbiamo una visione più chiara di cosa sta accadendo al Sole e di riflesso da noi!

extra-long-range-fine-anni-10-primi-ann ... 42992.html
BrixiaFidelis
Messaggi: 2535
Iscritto il: lun lug 20, 2015 3:33 pm
Località: Brescia

Messaggio da BrixiaFidelis »

Burian2012 ha scritto:
BrixiaFidelis ha scritto:
terremoto ha scritto:Ragazzi, ritengo doveroso uppare questo post, alla luce dei parametri da coma irreversibile che il sole sta mostrando in questi giorni.
Aggiornamento odierno: Vento solare= soli 289,7 Km/sec :shock: :shock:
SFU= 74 unità :shock:

E a quanto pare, è solo l'antipasto...
se il feedback dell'attività solare non arriva tra qualche decina d'anni ma invece è più rapido, chissà che non abbiamo finalmente risposta ai molti dubbi sulla sua influenza :wink:
Nel 2017 entreremo nella fase vera di MINIMO SOLARE, molto probabilmente nel 2018 o nel 2019 picco minimo dell'attività solare che potrebbe avere valori RECORD paragonabili a quelli di Dalton o Maunder e non sto esagerando!
Il MINIMO SOLARE imminente durerebbe anche di più di 2-3 anni causando un ritardo del prossimo ciclo 25 del Sole che addirittura potrebbe essere il NON CICLO! Valori delle macchie e del vento solare prossimi a 0!

Se poi aggiungiamo che veniamo dal massimo solare più debole degli ultimi 100 anni almeno e veniamo da un minimo solare che è il 5° più debole dal 1850 abbiamo una visione più chiara di cosa sta accadendo al Sole e di riflesso da noi!

extra-long-range-fine-anni-10-primi-ann ... 42992.html
ciao Burian, io sto sul prudente, se però i dati son quelli il futuro è tutto da vedere :wink:
robert
Messaggi: 4805
Iscritto il: mar mar 29, 2011 3:26 pm
Località: napoli

Messaggio da robert »

Burian2012 ha scritto:
BrixiaFidelis ha scritto:
terremoto ha scritto:Ragazzi, ritengo doveroso uppare questo post, alla luce dei parametri da coma irreversibile che il sole sta mostrando in questi giorni.
Aggiornamento odierno: Vento solare= soli 289,7 Km/sec :shock: :shock:
SFU= 74 unità :shock:

E a quanto pare, è solo l'antipasto...
se il feedback dell'attività solare non arriva tra qualche decina d'anni ma invece è più rapido, chissà che non abbiamo finalmente risposta ai molti dubbi sulla sua influenza :wink:
Nel 2017 entreremo nella fase vera di MINIMO SOLARE, molto probabilmente nel 2018 o nel 2019 picco minimo dell'attività solare che potrebbe avere valori RECORD paragonabili a quelli di Dalton o Maunder e non sto esagerando!
Il MINIMO SOLARE imminente durerebbe anche di più di 2-3 anni causando un ritardo del prossimo ciclo 25 del Sole che addirittura potrebbe essere il NON CICLO! Valori delle macchie e del vento solare prossimi a 0!

Se poi aggiungiamo che veniamo dal massimo solare più debole degli ultimi 100 anni almeno e veniamo da un minimo solare che è il 5° più debole dal 1850 abbiamo una visione più chiara di cosa sta accadendo al Sole e di riflesso da noi!

extra-long-range-fine-anni-10-primi-ann ... 42992.html
Il Minimo Solare 24 e' in assoluto il terzo piu basso dal 1755,
molto simile al Ciclo 5 ( 1790/1800 ) durante il Minimo di Dalton.
Avatar utente
Burian2012
*Forumista TOP*
Messaggi: 9031
Iscritto il: gio mar 08, 2012 3:44 pm
Località: Melfi

Messaggio da Burian2012 »

BrixiaFidelis ha scritto:
Burian2012 ha scritto:
BrixiaFidelis ha scritto: se il feedback dell'attività solare non arriva tra qualche decina d'anni ma invece è più rapido, chissà che non abbiamo finalmente risposta ai molti dubbi sulla sua influenza :wink:
Nel 2017 entreremo nella fase vera di MINIMO SOLARE, molto probabilmente nel 2018 o nel 2019 picco minimo dell'attività solare che potrebbe avere valori RECORD paragonabili a quelli di Dalton o Maunder e non sto esagerando!
Il MINIMO SOLARE imminente durerebbe anche di più di 2-3 anni causando un ritardo del prossimo ciclo 25 del Sole che addirittura potrebbe essere il NON CICLO! Valori delle macchie e del vento solare prossimi a 0!

Se poi aggiungiamo che veniamo dal massimo solare più debole degli ultimi 100 anni almeno e veniamo da un minimo solare che è il 5° più debole dal 1850 abbiamo una visione più chiara di cosa sta accadendo al Sole e di riflesso da noi!

extra-long-range-fine-anni-10-primi-ann ... 42992.html
ciao Burian, io sto sul prudente, se però i dati son quelli il futuro è tutto da vedere :wink:
Il minimo solare avrebbe effetti immediati.
Hai letto l'articolo?
Gli ultimi anni 10, cioè quelli di questo decennio, sarebbero mediamente più freddi non solo dei famosi tre (2014-2015-2016) ma anche di quelli precedenti!
Il picco lo avremo agli inizi degli anni 20 con delle annate stile anni 60-70 non solo negli inverni ma in tutte le stagioni.

Mi crederesti se ti dicessi che il minimo solare avrebbe effetti già su questo inverno? :lol:
BrixiaFidelis
Messaggi: 2535
Iscritto il: lun lug 20, 2015 3:33 pm
Località: Brescia

Messaggio da BrixiaFidelis »

Burian2012 ha scritto:
BrixiaFidelis ha scritto:
Burian2012 ha scritto: Nel 2017 entreremo nella fase vera di MINIMO SOLARE, molto probabilmente nel 2018 o nel 2019 picco minimo dell'attività solare che potrebbe avere valori RECORD paragonabili a quelli di Dalton o Maunder e non sto esagerando!
Il MINIMO SOLARE imminente durerebbe anche di più di 2-3 anni causando un ritardo del prossimo ciclo 25 del Sole che addirittura potrebbe essere il NON CICLO! Valori delle macchie e del vento solare prossimi a 0!

Se poi aggiungiamo che veniamo dal massimo solare più debole degli ultimi 100 anni almeno e veniamo da un minimo solare che è il 5° più debole dal 1850 abbiamo una visione più chiara di cosa sta accadendo al Sole e di riflesso da noi!

extra-long-range-fine-anni-10-primi-ann ... 42992.html
ciao Burian, io sto sul prudente, se però i dati son quelli il futuro è tutto da vedere :wink:
Il minimo solare avrebbe effetti immediati.
Hai letto l'articolo?
Gli ultimi anni 10, cioè quelli di questo decennio, sarebbero mediamente più freddi non solo dei famosi tre (2014-2015-2016) ma anche di quelli precedenti!
Il picco lo avremo agli inizi degli anni 20 con delle annate stile anni 60-70 non solo negli inverni ma in tutte le stagioni.

Mi crederesti se ti dicessi che il minimo solare avrebbe effetti già su questo inverno? :lol:
ma certo, ti credo sulla parola, non ho esperienza in materia tale da confutare (si dice così per darsi tono vero? :lol: ), personalmente lo spero, ma penso che qualcuno adesso ti chiederà in che modo e ... apriti cielo :wink:
Rispondi