Attività solare

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attività solare del 1 settembre 2019
Immagine

Il sole ha totalizzato 14 macchie
Immagine

Il SFU era a 67,1

I raggi X sono stati deboli (ma leggermente smossi)
Immagine

Altri parametri
Immagine
Tempesta geomagnetica di classe G2
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

Ogni tanto qualche sussulto :D
terremoto
Messaggi: 960
Iscritto il: ven giu 01, 2012 9:54 am
Località: Tarquinia

Messaggio da terremoto »

Ciao Viva :wink: mi potresti fornire maggiori dettagli sulla macchia comparsa? Che polarità ha e di quale ciclo fa parte? Grazie in anticipo :wink:
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attività solare del 2 settembre 2019
Immagine

Il sole ha totalizzato 14 macchie
Immagine

Il SFU era a 68,8

I raggi X sono stati deboli (ma sempre smossi)
Immagine

Altri parametri
Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Resoconto mensile dell'attività solare di agosto 2019
Il mese di agosto ha chiuso con 29 giorni spotless ufficiali con una media mensile di 0,7 macchie, in lieve diminuzione di 0,2 rispetto a luglio
La media del SFU era di 67,1 in lieve diminuzione di 0,1 rispetto a luglio
Immagine
Immagine
Immagine
Attività solare di agosto

Immagine
Secondo il CM (linea tratteggiata più grande) siamo nel ciclo 25, secondo il SC (linea tratteggiata più piccola) il minimo avvera tra dicembre e gennaio 2020
Ultima modifica di Viva le dolomiti il dom ott 06, 2019 8:15 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

terremoto ha scritto:Ciao Viva :wink: mi potresti fornire maggiori dettagli sulla macchia comparsa? Che polarità ha e di quale ciclo fa parte? Grazie in anticipo :wink:
Ciao, vorrei saperlo anch'io ma non so leggere le polarità (cioe non so distinguere la polarità del ciclo 24 dal ciclo 25, so solo che la polarità di un ciclo è invertita rispetto a quello precedente)
Immagine
Intanto ti posto la carta con la polarità
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attività solare del 3 settembre 2019
Immagine

Il sole ha totalizzato 12-macchie
Immagine

Il SFU era a 68,6

I raggi X sono stati deboli (ma sempre smossi)
Immagine

Altri parametri
Immagine
terremoto
Messaggi: 960
Iscritto il: ven giu 01, 2012 9:54 am
Località: Tarquinia

Messaggio da terremoto »

Tranquillo Viva.
Ho già avuto la risposta da un altro sito :wink:
Si tratta di una macchia appartenente al vecchio ciclo, o per essere precisi, di una macchia da minimo solare, il che è evidenziabile dal fatto che:
1) La macchia nell'aggiornamento odierno è già dissolta
2) Ha avuto un comportamento estremamente stabile per tutta la sua (fugace) durata
3)La macchia si è formata troppo a sud, quindi non può appartenere al ciclo 25
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attività solare del 4 settembre 2019
Immagine

Il sole è stato spotless
Immagine

Il SFU era a 68,6

I raggi X sono stati deboli
Immagine

Altri parametri
Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attività solare del 5 settembre 2019
Immagine

Il sole è stato spotless
Immagine

Il SFU era a 68,3

I raggi X sono stati deboli
Immagine

Altri parametri
Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attività solare del 6 settembre 2019
Immagine

Il sole è stato spotless 3° volta di fila, 3 dal 1 settembre, 175 da 1 gennaio 2019 secondo il SILSO/SIDC, 172 secondo la NOAA
Immagine

Il SFU era a 68,3

I raggi X sono stati deboli
Immagine

Altri parametri
Immagine
Ultima modifica di Viva le dolomiti il mer set 18, 2019 6:36 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attività solare del 7 settembre 2019
Immagine

Il sole è stato spotless 4° volta di fila, 4 dal 1 settembre, 176 da 1 gennaio 2019 secondo il SILSO/SIDC, 173 secondo la NOAA
Immagine

Il SFU era a 73,9 (??)

I raggi X sono stati deboli
Immagine

Altri parametri
Immagine
Ultima modifica di Viva le dolomiti il mer set 18, 2019 6:37 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attività solare del 8 settembre 2019
Immagine

Il sole è stato spotless 5° volta di fila, 5 dal 1 settembre, 177 da 1 gennaio 2019 secondo il SILSO/SIDC, 174 secondo la NOAA
Immagine

Il SFU era a 67,5

I raggi X sono stati deboli
Immagine

Altri parametri
Immagine
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attività solare del 9 settembre 2019
Immagine

Il sole è stato spotless 6° volta di fila, 6 dal 1 settembre, 178 da 1 gennaio 2019 secondo il SILSO/SIDC, 175 secondo la NOAA
Immagine

Il SFU era a 68,8

I raggi X sono stati deboli
Immagine

Altri parametri
Immagine
Ultima modifica di Viva le dolomiti il mer set 18, 2019 6:35 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Viva le dolomiti
*Forumista TOP*
Messaggi: 14007
Iscritto il: lun ago 27, 2018 8:12 pm
Località: Roveleto di Cadeo (PC)

Messaggio da Viva le dolomiti »

Attività solare del 10 settembre 2019
Immagine

Il sole è stato spotless 7° volta di fila, 7 dal 1 settembre, 179 da 1 gennaio 2019 secondo il SILSO/SIDC, 176 secondo la NOAA
Immagine

Il SFU era a 70

I raggi X sono stati deboli
Immagine

Altri parametri
Immagine
Ultima modifica di Viva le dolomiti il mer set 18, 2019 6:35 am, modificato 1 volta in totale.
Rispondi