Gennaio 2020 - solo ANALISI MODELLI

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
vignaiolo
Messaggi: 4805
Iscritto il: ven mag 07, 2010 9:37 pm
Località: OTTIGLIO (AL)

Messaggio da vignaiolo »

dic_96 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:avanti con ridimensionamenti rimandini e nuove mirabolanti promesse... tutto normale tutto già visto e purtroppo tutto che si rivedrà finchè non si sbloccheranno gli schemi degli ultimi 30 anni....
scusami vignaiolo ma se è tutto normale...tutto già visto....e sopratutto tutto che si rivedrà....qui che ci stai a fare? illuminaci per i prossimi anni sul tempo che farà e sopratutto sulle siccità, arsure, catastrofi imminenti e vendemmie marzoline così prendiamo dei provvedimenti a riguardo.
Io nel forum commento ciò che è successo e ciò che sta succedendo sui prossimi anni non so che dire anche se il trend al riscaldamento è ormai conclamato

E tu che ci stai a fare oltre a negare l'evidenza??
Tra l'altro mai parlato di vendemmia marzolina ma di germogliamenti precoci
Come al solito ti arrampichi sugli specchi per portare avanti le tue tesi disperate
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

Ppinnevata ha scritto:Ai primi di marzo arriveranno finalmente le tanto sospirate nevicate sulle Alpi. Ancora un mesetto di agonia...dai coraggio :oops:
oltre i 2000m ci sono 2,5m di neve....non male, il problema che é caduta tutta tra novembre e primi10 g di dicembre :)

io credo che, osservando la NAM il periodo fine marzo inizio aprile potrebbe essere nuovamente propenso per nevicate abbondanti su alpi e prealpi
Vedolaneve
Forumista senior
Messaggi: 5962
Iscritto il: ven feb 15, 2013 1:51 pm
Località: Mulazzano/coriano(rn)219m

Messaggio da Vedolaneve »

Diamond_Sea ha scritto:GFS peggiorato ma ancora interessante in prospettiva.

Il problema è che READING è orribile, mitezza a oltranza e fioriture di Febbraio belle che pronte.

Io non ci credo in una svolta verso un mese freddo e nevoso, ci potrà essere qualche breve episodio invernale di poco conto ma nel complesso fine a se stesso.
L ufficilae di reading è il peggiore ma è quello con le ens migliori
Decisivo il suo run serale per capirci un po di più..
Avatar utente
dic_96
Messaggi: 1445
Iscritto il: sab dic 29, 2018 9:08 am
Località: Passignano s/T(PG)-250 m.

Messaggio da dic_96 »

Diamond_Sea ha scritto:GFS peggiorato ma ancora interessante in prospettiva.

Il problema è che READING è orribile, mitezza a oltranza e fioriture di Febbraio belle che pronte.

Io non ci credo in una svolta verso un mese freddo e nevoso, ci potrà essere qualche breve episodio invernale di poco conto ma nel complesso fine a se stesso.
reading ufficiale non è credibile perlomeno troppo esagerato, è importante in primis che febbraio apra le porte alle precipitazioni con depressioni mediterranee perché gennaio è risultato piuttosto asciutto...poi se arrivano eventi freddi e nevosi anche in pianura ben vengano visto che tanti come me siamo qua per questa "passione"
mondometeo
Messaggi: 1801
Iscritto il: mer gen 27, 2010 9:09 pm
Località: albinea (re)

Messaggio da mondometeo »

Buongiorno, come ogni marted¡ Arpa Emilia-Romagna pubblica le previsioni a lunga scadenza basate sul modello europeo: in sostanza si conferma la risalita barica con temperature marcatamente sopramedia sino alla metá della prossima settimana, poi la depressione sulla pemisola iberica dovrebbe convogliare aria umida da sud/ovest con qualche precipitazione (al piú moderata) ma sempre in un contesto abbastanza mite; dal 10 in avanti la seconda decade vedrà un ulteriore rinforzo dell'alta pressione, disturbata a tratti dal transito di alcune deboli onde depressionarie in un contesto ancora di temperature decisamente sopramedia, specie sui rilievii non interessati da nebbie ed inversioni termiche.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 34343
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Messaggio da picchio70 »

Ho staccato la spina da tempo,
ogni possibilità d'inverno dura 2 run e a 240 ore.
Comunque sarà un inverno memorabile.
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

ma se sapete giá che l inverno fará cacare ecc ecc perché perdete tempo su sto topic? io davvero non capisco.....
Ultima modifica di ICEBOWL il mar gen 28, 2020 2:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dic_96
Messaggi: 1445
Iscritto il: sab dic 29, 2018 9:08 am
Località: Passignano s/T(PG)-250 m.

Messaggio da dic_96 »

vignaiolo ha scritto:
dic_96 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:avanti con ridimensionamenti rimandini e nuove mirabolanti promesse... tutto normale tutto già visto e purtroppo tutto che si rivedrà finchè non si sbloccheranno gli schemi degli ultimi 30 anni....
scusami vignaiolo ma se è tutto normale...tutto già visto....e sopratutto tutto che si rivedrà....qui che ci stai a fare? illuminaci per i prossimi anni sul tempo che farà e sopratutto sulle siccità, arsure, catastrofi imminenti e vendemmie marzoline così prendiamo dei provvedimenti a riguardo.
Io nel forum commento ciò che è successo e ciò che sta succedendo sui prossimi anni non so che dire anche se il trend al riscaldamento è ormai conclamato

E tu che ci stai a fare oltre a negare l'evidenza??
Tra l'altro mai parlato di vendemmia marzolina ma di germogliamenti precoci
Come al solito ti arrampichi sugli specchi per portare avanti le tue tesi disperate
ho detto che di sicuro arriva l'hp afro-mediterranea per i primissimi gg di febbraio e successivamente si intravedono speranze di cambio di pattern forse e non è detto che sia duraturo...cosa nego?...le tue certezze sono sottolineate da me sopra...quindi illuminaci per quel che sarà..
Avatar utente
dic_96
Messaggi: 1445
Iscritto il: sab dic 29, 2018 9:08 am
Località: Passignano s/T(PG)-250 m.

Messaggio da dic_96 »

ICEBOWL ha scritto:ma se sapete giá che l inverno fará cacare ecc ecc perché perdete tempo su topic? io davvero non capisco.....
già è quello che sto cercando di dire a chi possiede la certezza in tasca
manu73
*Forumista TOP*
Messaggi: 11676
Iscritto il: gio nov 29, 2012 2:46 pm
Località: orobie val brembana

Messaggio da manu73 »

monte capanne ha scritto:
manu73 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto: Sapete cosa mi fa sorridere? ma un sorriso amaro, beninteso, e so che riportando le analisi di Manu con lui si sfonda una porta aperta:

che qui si rimane aggrappati - legittimamente, per carità - alle speranze di cavetti, disturbi e circolazioni secondarie, sapendo che tanto gli strappi verranno ricuciti in brevissimo tempo.
ma si tace, o si da per normale o quasi fisiologico, una delle rimonte più calde invernali che l'intera europa sta per subire nel week end:

in pratica, dopo un inverno memorabile ma in senso caldo, a partire da questo week end e per diversi giorni, assisteremo a una delle ondate di caldo più estese e anomale che clima europeo ricordi:
ci saranno territori che invece di uno zero termico che nel periodo più freddo dell'anno dovrebbe essere compreso tra il suolo e i mille metri ( vaste zone di francia, germania, alpi, svizzera, austria, europa centrale e occidentale), sperimenteranno lo zero termico a 3000 metri e passa.

Ripeto: a oltre 3000 metri e passa, in un mese che un tempo gelava Danubio, Elba, fiumi alpini, rodano e Reno. Lo stesso zero termico di luglio nei giorni della Merla.

Ma non si può dire...già...sennò " si va in ot, qui si commentano i modelli e bla bla bla, sono storie che già sappiamo, siamo riptetitivi....".

Rischiamo di riscrivere per l'ennesima volta la storia tra fine gennaio e i primi di febbraio, ma commentiamo soprattutto i cavetti e i disturbi di 48 ore...

In un forum meteo...bha
Ho inserito questa stagione negli almanacchi Europei già a metà Dicembre, ho messo in guardia sulle mostruose umiliazioni che subirà questa "stagione" , non prima e non ultima l umiliazione del prossimo fine settimana nel Mediterraneo centrale...i dettagli di febbraio decideranno i valori mostruosi che segnerà l inverno su scala continentale (considerando che il nord e l est Europa hanno visto lunghi periodi di anomalie positive a doppia cifra).

Aspettavo e aspetto con ansia di essere ancora smentito dai fatti...."ma si potrà dare per finita una stagione che ancora deve cominciare, roba da matti...", erano le solite frasi fatte di qualche sognatore del forum....

La risposta data dalle evidenze è SIII, e lo sarà sempre più spesso nei prossimi anni sui nostri settori....scoreggine temporanee e saltuarie escluse
Purtroppo
Un saluto
e quindi? ne prenderemo atto e ci adegueremo al nuovo clima,tanto non ci possiamo fare niente,per favore non mi venite a raccontare che azzerando le emissioni di CO2 tutto torna come prima,perchè è solo una favola
Ho parlato di cause , di CO2 o altro?
Ho parlato di meteo, di ipotesi e di svolgimento stagionale. Sui rapidi cambiamenti e sulle situazioni del nuovo clima mi sono adeguato da tempo, per questo di sogni gelidi e nevosi ne faccio oramai pochi.
Questo è il clima con cui ci confrontiamo in questa era, a questo e a quello in futuro dobbiamo appunto raccontarci...io ho ben chiaro la cosa senza "prediche" di altro genere, molti invece mi sembra non hanno ancora chiaro da dove veniamo, dove siamo e dove stiamo andando (temporanee situazioni locali e brevi di segno opposto escluse)...prendiamo il poco in termini di fresco, l alternativa è oramai il NULLA. Cambierà e invertira' ? Io non ne sarò testimone purtroppo...
Ciao
Avatar utente
luca90
*Forumista TOP*
Messaggi: 27049
Iscritto il: lun gen 26, 2009 8:32 pm
Località: Capiago Intimiano (CO)

Messaggio da luca90 »

Buona mitezza Italia 😂

Immagine
vignaiolo
Messaggi: 4805
Iscritto il: ven mag 07, 2010 9:37 pm
Località: OTTIGLIO (AL)

Messaggio da vignaiolo »

dic_96 ha scritto:
ICEBOWL ha scritto:ma se sapete giá che l inverno fará cacare ecc ecc perché perdete tempo su topic? io davvero non capisco.....
già è quello che sto cercando di dire a chi possiede la certezza in tasca
Sto ancora aspettando tutte le irruzioni fredde prospettate da quelli come te normalizzatori e negazionisti dello scempio che sta succedendo

Fate come gli struzzi mettete la testa sotto la sabbia cosi state tranquilli ma non vedete cosa vi arriva da dietro....

Ti avevo chiesto che cosa coltivi per essere sempre cosi tranquillo per le vicende meteo ma non mi hai mai risposto.... forse fichi d'india....
Avatar utente
Supergelo
Forumista senior
Messaggi: 7360
Iscritto il: sab gen 18, 2020 11:25 am
Località: Forte dei marmi ( lu ) 2m

Messaggio da Supergelo »

luca90 ha scritto:Buona mitezza Italia 😂

Immagine
Porca vacca la +15 a inizio febbraio non la avevo mai vista 8)
vignaiolo
Messaggi: 4805
Iscritto il: ven mag 07, 2010 9:37 pm
Località: OTTIGLIO (AL)

Messaggio da vignaiolo »

luca90 ha scritto:Buona mitezza Italia 😂

Immagine
Nel gennaio del 65 si fece di peggio quindi state tranquilli è tutto a posto :D :D
iniestas
*Forumista TOP*
Messaggi: 19995
Iscritto il: lun ago 06, 2012 2:38 pm
Località: roma

Messaggio da iniestas »

la questione non è est o ovest

per carità magari qualche collina in caso di est o ovest, di qua o di là, un velo di pandoro lo vede, ma non è quello il punto

il punto è che il freddo che scende è troppo poco per i motivi già esposti e situazioni così incrostate di mitezza a larga scala per essere rimosse necessitano di colate strutturate e pesanti

difficile ad oggi essere ottimisti sulla chiusura di questa pessima stagionale, ad oggi il peggior inverno degli ultimi 10 anni, se la gioca con il 2013/14, c'è solo da sperare in un colpo di teatro entro la prima decade di marzo, teoricamente c'è ancora margine.
Bloccato