"Inverno" 2019-2020 - monitoriamolo

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
PaoloColbertaldo
Messaggi: 2342
Iscritto il: dom feb 12, 2012 7:21 pm
Località: COLBERTALDO TV

Messaggio da PaoloColbertaldo »

Estremo Nordest ha scritto:Buongiorno a tutti!Sereno,temperatura minima -1.4° Forte gelata.
Perdonami vicino...
Le forti gelate sono tutt' altra cosa :?
Avatar utente
IMadeYouReadThis
Forumista senior
Messaggi: 7113
Iscritto il: gio lug 07, 2016 9:02 pm
Località: Trento (195m)

Messaggio da IMadeYouReadThis »

Stamattina freschetto finalmente.
-4.8 qui da me. Ghiaccio ovunque
Attuale -1

Fino a -8 in alcune località sotto i 1000
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

PaoloColbertaldo ha scritto:
Estremo Nordest ha scritto:Buongiorno a tutti!Sereno,temperatura minima -1.4° Forte gelata.
Perdonami vicino...
Le forti gelate sono tutt' altra cosa :?
No mi dispiace,avete -1.4 e in certi punti ancora piu in basso con elevata umidità si creano forti gelate!!!Se poi vuoi -10° ci lavoriamo!!# :wink:
mondometeo
Messaggi: 1801
Iscritto il: mer gen 27, 2010 9:09 pm
Località: albinea (re)

Messaggio da mondometeo »

Anche in Emilia-Romagna prime gelate stagionali su molte localitá sia di pianura che di montagna, comunque deboli , generalmente di pochi decimi o di un grado sotto zero, probabilmente la differenza la fanno la taratura dei sensori (ricordo che uno scarto fino a 0,7º é tollerato) e la posizione delle stazioni, con le stesse posizionate o in cittá od in aperta campagna.
Le max, invece dopo i 10/12º di ieri in pianura sia oggi che nei prossimi giorni faranno fatica ad arrivare su questi valori, in quanto un mix di nebbia e nubi basse dovrebbe limitare molto il soleggiamento, specie in pianura.
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

sempre coperto e quindi niente minima sotto 0c

Minima +3.4c ovviamente ora tende ad aprirsi +5.8c
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

minima 8.8, T attuale 11.6
grecale moderato-forte, prima vera giornata invernale per la mia zona in attesa dell pioggia di domani col ritorno dello scirocco
Avatar utente
Rio.
Messaggi: 2254
Iscritto il: lun lug 22, 2019 2:19 pm
Località: Andria (BAT)

Messaggio da Rio. »

Salento92 ha scritto:minima 8.8, T attuale 11.6
grecale moderato-forte, prima vera giornata invernale per la mia zona in attesa dell pioggia di domani col ritorno dello scirocco
Qui , un po piu' su

9.9 °C alle 12:30

Minima 5.9°C
Avatar utente
Telecuscino
*Forumista TOP*
Messaggi: 19331
Iscritto il: lun lug 31, 2017 11:51 am
Località: Corridonia (MC) - 255 m

Messaggio da Telecuscino »

8,9 gradi di massima.
Prima giornata invernale e forse pure l'ultima chissá fino a quando!
Avatar utente
ICEBOWL
Messaggi: 4730
Iscritto il: gio apr 20, 2017 9:29 am
Località: Carnate (MB) 248mslm

Messaggio da ICEBOWL »

+7.5c sereno e ventilazione da est
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

Estremo Nordest ha scritto:Buongiorno a tutti!Sereno,temperatura minima -1.4° Forte gelata.
Temperatura massima +10.2°
MarMediterraneo
Messaggi: 2059
Iscritto il: dom gen 18, 2015 3:40 pm
Località: Monopoli(BA) 100 m s.l.m.

Messaggio da MarMediterraneo »

Massima 13,4 °C
Quasi a -1 °C dalla media della prima decade di dicembre :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
Salento92
*Forumista TOP*
Messaggi: 12041
Iscritto il: lun nov 18, 2013 8:01 pm
Località: Brescia - Andrano (LE)

Messaggio da Salento92 »

Salento92 ha scritto:minima 8.8, T attuale 11.6
grecale moderato-forte, prima vera giornata invernale per la mia zona in attesa dell pioggia di domani col ritorno dello scirocco
splendida giornata invernale, massima di 12.6
grecale sempre moderato-forte, 10 gradi cielo sereno
Bill Carson
Messaggi: 634
Iscritto il: mer ago 16, 2017 11:29 am
Località: Milano

Messaggio da Bill Carson »

Avvicinandosi il tramonto, su Milano arrivano ovviamente le nuvole, dopo un pomeriggio di cielo azzurro cristallino. Queste stavolta sono spinte da una bassa pressione sulle Baleari. Altra notte coperta in arrivo con minime che rimangono alte.

E' impressionante la precisione svizzera con cui nelle ore di buio su Milano arrivano coperture nuvolose che spariscono durante il giorno.
Estremo Nordest
Messaggi: 4050
Iscritto il: sab feb 14, 2015 9:05 pm
Località: Gorizia

Messaggio da Estremo Nordest »

Bill Carson ha scritto:Avvicinandosi il tramonto, su Milano arrivano ovviamente le nuvole, dopo un pomeriggio di cielo azzurro cristallino. Queste stavolta sono spinte da una bassa pressione sulle Baleari. Altra notte coperta in arrivo con minime che rimangono alte.

E' impressionante la precisione svizzera con cui nelle ore di buio su Milano arrivano coperture nuvolose che spariscono durante il giorno.
Buonasera!! Dico probabilmente alla sera aumenta l'umidità questo potrebbe favorire le nuvole basse e come dici tu anche con la spinta della bassa!Di giorno probile l'aria diventa più secca.Domani mattina si vedra'!Ciao Buona serata.
mondometeo
Messaggi: 1801
Iscritto il: mer gen 27, 2010 9:09 pm
Località: albinea (re)

Messaggio da mondometeo »

Giornata freddina in Emilia-Romagna , nonostante il cielo sereno le max hanno variato in pianura tra gli 8 ed i 10º, mentre lo zero termico si é posizionato sui 1200m.
Se non arriveranno le nuvole da sud in nottata la prossima notte sará ancor piú fredda, con diffuse minime sotto zero su tutta la pianura.
Bloccato